Faretti led incasso nel parquet: consigli (watt e incasso)
Inviato: 27/08/14 22:25
Ho deciso nell'appartamento in costruzione di illuminare da terra, con faretti calpestabili, (effetto soffuso e non per illuminazione dell'ambiente) una porta finestra di 4 metri.
La realizzazione che ho visto ha un bell'effetto (faretti posti quasi a filo della vetrata, lungo la prima/seconda doga del parquet) ma volevo capire quanti W mettere per ogni Led (pensavo 3/4 a distanza di circa 1 mt.) per ottenere l'effetto.
Mi hanno consigliato faretti che ritengo abbastanza costosi, ma può andar bene comunque visto che deve essere un qualcosa di teoricamente duraturo…
I faretti visti sul web sono:
m4 Viabizzuno
Ego55 Artemide
Mini-Up Kreon
Le mie difficoltà di scelta sono:
1) capire quale fra questi (per la dimensione e la profondità della relativa cassaforma) siano installabili nel pavimento/parquet (sotto il quale corre il riscaldamento); preferire in assoluto quelli a profondità di incasso minore ?
2) quanti W mettere; io pensavo al max 1w / 1,2w, perché se ne metto 4, p.es. da 3w l'uno, è come se avessi a terra un'illuminazione "con lampade a incandescenza" da 120W (ovvero convertendo all'incirca otterrei: 3W x10 x 4 faretti =120 W, troppi ), corretto ?
3) qual'è la modalità di installazione per far si che siano a "filo" parquet ? Le schede tecniche dicono di posare la cassaforma in modo tale che il faretto chiuso sia a filo con il pavimento, solo che tutte le schede fanno riferimento ad installazioni da esterno dove probabilmente non c'è il problema della stratificazione di: parquet, massetto, sottofondo, strato dell'impianto di riscaldamento,…. Inoltre chi deve installarli: muratore, elettricista, posatore del parquet, o tutti insieme ?
Scusate la confusione ma non sono per nulla "del mestiere" e non vorrei far fare qualcosa di cui poi mi pento per una brutta realizzazione….
Grazie 1000
La realizzazione che ho visto ha un bell'effetto (faretti posti quasi a filo della vetrata, lungo la prima/seconda doga del parquet) ma volevo capire quanti W mettere per ogni Led (pensavo 3/4 a distanza di circa 1 mt.) per ottenere l'effetto.
Mi hanno consigliato faretti che ritengo abbastanza costosi, ma può andar bene comunque visto che deve essere un qualcosa di teoricamente duraturo…
I faretti visti sul web sono:
m4 Viabizzuno
Ego55 Artemide
Mini-Up Kreon
Le mie difficoltà di scelta sono:
1) capire quale fra questi (per la dimensione e la profondità della relativa cassaforma) siano installabili nel pavimento/parquet (sotto il quale corre il riscaldamento); preferire in assoluto quelli a profondità di incasso minore ?
2) quanti W mettere; io pensavo al max 1w / 1,2w, perché se ne metto 4, p.es. da 3w l'uno, è come se avessi a terra un'illuminazione "con lampade a incandescenza" da 120W (ovvero convertendo all'incirca otterrei: 3W x10 x 4 faretti =120 W, troppi ), corretto ?
3) qual'è la modalità di installazione per far si che siano a "filo" parquet ? Le schede tecniche dicono di posare la cassaforma in modo tale che il faretto chiuso sia a filo con il pavimento, solo che tutte le schede fanno riferimento ad installazioni da esterno dove probabilmente non c'è il problema della stratificazione di: parquet, massetto, sottofondo, strato dell'impianto di riscaldamento,…. Inoltre chi deve installarli: muratore, elettricista, posatore del parquet, o tutti insieme ?
Scusate la confusione ma non sono per nulla "del mestiere" e non vorrei far fare qualcosa di cui poi mi pento per una brutta realizzazione….
Grazie 1000