Progetto Cucina+Living, la casetta di gazgaz
Inviato: 28/08/14 16:28
Ciao a tutti! Sono nuova del forum, anche sono anni che vi leggo assiduamente: da quando ho iniziato a prendere in considerazione l’eventualità di avere una casa nuova da dover arredare in maniera logica e soprattutto equilibrata.
Finalmente è giunto quel momento: io e il mio compagno dobbiamo arredare una porzione centrale di trifamiliare organizzata su tre livelli. Il livello che mi preme progettare in primis è il piano terra, dove io e il mio compagno abbiamo deciso di avere l’ambiente cucina/living, quindi vi scrivo per chiedere il vostro aiuto.
Si tratta di un ambiente di circa 37 metri quadri, nel quale c’è un bagno piccolo di servizio.
Nell’immagine allegata la scala è di 1:10, ma le misure reali sono un po’ diverse:
- Larghezza porte finestra: 130 cm
- Parete bagno fronte cucina: 280 totali di cui 185 parete libera per colonne cucina e 70 cm apertura porta, i restanti sono per controtelaio ecc ecc.
La casa è ancora in costruzione, ma quasi ultimata. Gli attacchi di acqua e gas sono sulla parete di fronte alla porta del bagno, ma non essendo ancora tutto rasato si possono ancora spostare in base alla collocazione di piano cottura, lavabo e lavastoviglie.
La mia idea era quella di fare una cucina con penisola rivolta verso il soggiorno, con le tre colonne da 60 cm adagiate sulla parete del bagno (colonna dispensa, colonna forno + microonde, colonna frigo). Dato che per adesso siamo solo in due, opterei per un area snack in modo da poter inserire un tavolo da pranzo di pregio da non dover sottoporre ad uso intensivo.
I dubbi che mi sorgono, e che mi hanno portato a scrivervi per avere un parere oggettivo, dipendono dalle misure non certo faraoniche del soggiorno: una soluzione di questo tipo, ridurrebbe troppo gli spazi a disposizione per un tavolo da pranzo con sedie e un divano di 200, 220 cm massimo? Forse sarebbe più “leggera” una soluzione lineare con di fronte le colonne?
Dalla porta finestra che da sul giardino si accede anche ad un patio coperto dove sicuramente metterò un ulteriore tavolo da pranzo per esterni.
Ho già fatto qualche preventivo per la cucina, ma non mi dilungo troppo adesso per non sovraccaricare il messaggio con altre informazioni.
Ringrazio chi vorrà contribuire alla progettazione della casetta dei sogni miei e del mio compagno
, un saluto a tutti voi.

Finalmente è giunto quel momento: io e il mio compagno dobbiamo arredare una porzione centrale di trifamiliare organizzata su tre livelli. Il livello che mi preme progettare in primis è il piano terra, dove io e il mio compagno abbiamo deciso di avere l’ambiente cucina/living, quindi vi scrivo per chiedere il vostro aiuto.
Si tratta di un ambiente di circa 37 metri quadri, nel quale c’è un bagno piccolo di servizio.
Nell’immagine allegata la scala è di 1:10, ma le misure reali sono un po’ diverse:
- Larghezza porte finestra: 130 cm
- Parete bagno fronte cucina: 280 totali di cui 185 parete libera per colonne cucina e 70 cm apertura porta, i restanti sono per controtelaio ecc ecc.
La casa è ancora in costruzione, ma quasi ultimata. Gli attacchi di acqua e gas sono sulla parete di fronte alla porta del bagno, ma non essendo ancora tutto rasato si possono ancora spostare in base alla collocazione di piano cottura, lavabo e lavastoviglie.
La mia idea era quella di fare una cucina con penisola rivolta verso il soggiorno, con le tre colonne da 60 cm adagiate sulla parete del bagno (colonna dispensa, colonna forno + microonde, colonna frigo). Dato che per adesso siamo solo in due, opterei per un area snack in modo da poter inserire un tavolo da pranzo di pregio da non dover sottoporre ad uso intensivo.
I dubbi che mi sorgono, e che mi hanno portato a scrivervi per avere un parere oggettivo, dipendono dalle misure non certo faraoniche del soggiorno: una soluzione di questo tipo, ridurrebbe troppo gli spazi a disposizione per un tavolo da pranzo con sedie e un divano di 200, 220 cm massimo? Forse sarebbe più “leggera” una soluzione lineare con di fronte le colonne?
Dalla porta finestra che da sul giardino si accede anche ad un patio coperto dove sicuramente metterò un ulteriore tavolo da pranzo per esterni.
Ho già fatto qualche preventivo per la cucina, ma non mi dilungo troppo adesso per non sovraccaricare il messaggio con altre informazioni.
Ringrazio chi vorrà contribuire alla progettazione della casetta dei sogni miei e del mio compagno
