Pagina 1 di 1

Cambio infissi in legno

Inviato: 02/09/14 11:09
da CarecaIII
Salve,

vorrei cambiare gli infissi in legno della mia abitazione visto che fanno entrare acqua e non chiudono bene.

Ho due preventivi di infissi in allumino a taglio termico:
1. Profilo planet 62-70 a camera europea, con accessori Savio, completi di vetri camera 4/18/visarm antiinfortunistico 33.1 planitherm ultra N a risparmio energetico
2. Sistema start 620 a giunto aperto con battente di tipo complanare sul lato esterno e sormonto sul lato interno, sez mm. 73 realizzati con profilati estrusi in lega di alluminio primario EN AW 6060 (UNI EN 9009/1) sottoposti ad un trattamento termicoapplicato secondo la normativa UNI EN 755/2 per ottenere lo stato fisico
T5.Trattamenti superficiali di ossidazione nel rispetto delle normative richieste dal marchio Qualanod e verniciatura Qualicot. La gamma di prodotti realizzabili comprende finestre e porte finestre con apertura ad una o più ante, a vasistas, a ribalta, facciate vetrate fisse.Vetro camera 4 basso Emissivo/20 canalina calda, gas argon / 33,1. Ferramenta a camera europea con anta ribalta meccanica.

Quale dei due è migliore come confort acustico e termico? Conviene il pvc? Me l'hanno sconsigliato perché tende a scolorirsi in 5 anni.

Grazie

Re: Cambio infissi in legno

Inviato: 02/09/14 18:18
da Ungiornodifinestate
Il planet 62 è mediocre, l'altro non lo conosco.

Servono: Dimensione delle finestre, tipologiè (apertura 1 anta, 2 ante ecc.) colore, zona climatica, oppure ci dici dove abiti.
Poi possiamo aiutarti meglio.

Re: Cambio infissi in legno

Inviato: 02/09/14 22:41
da CarecaIII
Ungiornodifinestate ha scritto:Il planet 62 è mediocre, l'altro non lo conosco.

Servono: Dimensione delle finestre, tipologiè (apertura 1 anta, 2 ante ecc.) colore, zona climatica, oppure ci dici dove abiti.
Poi possiamo aiutarti meglio.
Ecco:
N. 5 Finestre a 2 Ante ribalta 1200 x 1800
N. 1 Finestra a 2 Ante ribalta 1020 x 1300
N. 1 Finestra a 2 Ante ribalta 1150 x 1360
N. 1 Finestra a 1 Anta ribalta 460 x 630
N. 1 Portafinestra a 2 Anta ribalta 1130 x 2500
Colore verde
Zona climatica D (GG sui 2000)

Grazie.

Re: Cambio infissi in legno

Inviato: 03/09/14 8:16
da Ungiornodifinestate
Hai intenzione di usufruire della detrazione eco bonus? 65%

Sono dimensioni e aperture normali, potresti anche optare per il pvc solo che il verde non so se lo trovi

Hai artigiani dalle tue parti e chiedere altri preventivi, amici, conoscenti che magari prima di te hanno fatto il lavoro e possano consigliarti?

Re: Cambio infissi in legno

Inviato: 03/09/14 8:30
da eliosurf
Ungiornodifinestate ha scritto: potresti anche optare per il pvc solo che il verde non so se lo trovi
certo che il verde esiste, nell'alluminio puoi avere il gotico o un effetto legno nel pvc invece hai il rivestito che può essere effetto legno o tinta unita.

Re: Cambio infissi in legno

Inviato: 03/09/14 10:26
da CarecaIII
Non ho la possibilità di detrarre, perché?
Il verde c'è, mi consegneranno a breve il preventivo, ma la domanda è:
Conviene il pvc rispetto a questi due preventivi che mi hanno proposto come confort acustico e termico?
Me l'hanno sconsigliato perché ha il problema che tende a scolorirsi nel tempo ed ho letto che gli scuretti si imbarcano.

Ecco gli infissi che ci sono attualmente:
Immagine


Grazie.

Re: Cambio infissi in legno

Inviato: 03/09/14 13:36
da CarecaIII
Ho trovato cos'è il sistema Start 640: eccolo qui:
http://www.alluminiosud.it/catalogo640.php

Cosa ne pensate?

Secondo voi conviene lasciare gli attuali scuretti in legno?

Grazie

Re: Cambio infissi in legno

Inviato: 01/10/14 23:02
da vito59
CarecaIII ha scritto:Ho trovato cos'è il sistema Start 640: eccolo qui:
http://www.alluminiosud.it/catalogo640.php

Cosa ne pensate?

Secondo voi conviene lasciare gli attuali scuretti in legno?

Grazie
Farei gli infissi in legno-alluminio con gli scuretti interni.