Pagina 1 di 1

Pittura, quale scegliere?

Inviato: 03/09/14 9:41
da Melo1980
Premetto che ho già cercato in giro sul forum ma la cosa mi ha confuso ancora di più le idee.

Devo pitturare la nuova casa, dove TUTTI i soffitti saranno bianchi e tutte le pareti probabilmente saranno color tortora.

Quale tipo di pittura conviene prendere? Devo usare un colore opaco.
Per i bagni prendo (sia bianco che tortora) pittura di tipo traspirante? Esiste traspirante e lavabile?
Per il resto della casa (sia bianco per soffitto , che il tortora) prendo quella lavabile?
Per la cucina cosa prendo? Tetto bianco traspirante e il tortora lavabile?

Necessito di consigli. La pittura comunque la farò fare all'imbianchino.

Re: Pittura, quale scegliere?

Inviato: 04/09/14 8:25
da Melo1980
siete tutti senza pittura a casa? :D

Re: Pittura, quale scegliere?

Inviato: 04/09/14 15:22
da lisia81
Tutte le pitture per interni hanno oramai un alto grado di traspirabilità, anche i lavabili.. e sono tutte opache!
Quindi puoi puntare su lavabili in tutta la casa senza problemi. Unica cosa.. dall'imbianchino fatti dare la scheda tecnica dl prodotto che intende applicarti e controlla che i barattoli siano corrispondenti.. un lavabile parte dai 60 euro per 14 litri in su da diluire fra un 40-50% con acqua. Diffida da prodotti che scendono sotto questo range..

Re: Pittura, quale scegliere?

Inviato: 04/09/14 15:53
da Melo1980
ok, grazie della risposta. La ditta del cantiere (alla fine se ne occupano loro stessi) mi hanno detto la stessa cosa per quanto riguarda la pittura lavabile che oramai è anche traspirabile. :)

Re: Pittura, quale scegliere?

Inviato: 04/09/14 21:58
da marcobaldo
Melo1980 ha scritto:ok, grazie della risposta. La ditta del cantiere (alla fine se ne occupano loro stessi) mi hanno detto la stessa cosa per quanto riguarda la pittura lavabile che oramai è anche traspirabile. :)

Tutte le pitture lavabili sono traspiranti (eccezion fatta per gli smalti murali che hanno un grado di traspirabilita' quasi nullo),la differenza è che il traspirante puro lo è un po' di piu'.Mio consiglio?Lavoro perfetto:bagno e cucina e TUTTI i soffitti col traspirante,il resto delle pareti degli altri locali a lavabile o se vuoi il "vero" lavabile,con lo smalto murale (opaco/satinato/lucido).
Come ha detto Lisia81 che deduco essere una aspirante imbianchina,un buon lavabile parte da quella cifra,io a quel prezzo pago il mio a bancale e con due mani il risultato è ottimo.Diffida da prezzi troppo bassi ( a meno che chiudi gli occhi alla parola "lavabile" e ti basta vedere il muro pulito e allora va bene tutto) o da semilavabili che ti spacciano per lavabili.

Re: Pittura, quale scegliere?

Inviato: 05/09/14 8:29
da Melo1980
grazie a tutti per le indicazioni :)

Re: Pittura, quale scegliere?

Inviato: 07/09/14 19:35
da lisia81
marcobaldo ha scritto:
Melo1980 ha scritto:ok, grazie della risposta. La ditta del cantiere (alla fine se ne occupano loro stessi) mi hanno detto la stessa cosa per quanto riguarda la pittura lavabile che oramai è anche traspirabile. :)

Tutte le pitture lavabili sono traspiranti (eccezion fatta per gli smalti murali che hanno un grado di traspirabilita' quasi nullo),la differenza è che il traspirante puro lo è un po' di piu'.Mio consiglio?Lavoro perfetto:bagno e cucina e TUTTI i soffitti col traspirante,il resto delle pareti degli altri locali a lavabile o se vuoi il "vero" lavabile,con lo smalto murale (opaco/satinato/lucido).
Come ha detto Lisia81 che deduco essere una aspirante imbianchina,un buon lavabile parte da quella cifra,io a quel prezzo pago il mio a bancale e con due mani il risultato è ottimo.Diffida da prezzi troppo bassi ( a meno che chiudi gli occhi alla parola "lavabile" e ti basta vedere il muro pulito e allora va bene tutto) o da semilavabili che ti spacciano per lavabili.
Mio padre ha fatto l'imbianchino per 40 anni e abbiamo un colorificio da una vita.. vale lo stesso???? poi che ti devo dire.. se un prodotto lo vendo lo devo provare!!! :wink: :mrgreen:
ps. Il nuovo interior di ard raccanello di listino parte dai 62 euro.. (ci sono anche di altre marche meno note) e fa il suo sporco lavoro con una facile diluizione, buona stesura e ottima copertura..suppongo che come me pure gli imbianchini abbiano una scontistica specialmente se si acquista a pancale.. poi ci sono ditte e grossisti che spacciano lavabili ai geometri a 17 euro il bidone iva esclusa e sembri te il ladro.. che poi sia lavabile solo di nome, non si scioglie, non copre e non si tira amen tanto il contratto lo hanno firmato! Quindi Melo se è di capitolato attenzione a quello che ti mettono su.. se non lo è fai ancora più attenzione!

Re: Pittura, quale scegliere?

Inviato: 07/09/14 21:08
da marcobaldo
Ecco risolto l'arcano.ARD l'ho usata fino a 4 anni fa,poi han chiuso qui in prov di MI e il loro rappresentante ha passato il mio nominativo a SAN MARCO e devo dire che entrambi son prodotti di primissima qualita'.Se mi metto a parlare di prezzi,del mercato attuale etc etc,non la finisco piu'.Quello che mi sento di dire è che oggi,sara'causa crisi,ci sono ditte che pur di lavorare,si tengono margine di guadagno zero utilizzando porcherie immonde.
Melo,se non ho capito male,l'imbiancatura è di capitolato...occhio.Te lo dico per esperienza,fatti dire o fatti dare la scheda tecnica del materiale,controlla sia lavabile e non semilavabile e se i muri sono nuovi,controlla che prima gli diano una mano di ISOLANTE (o chiamalo FISSATIVO).Questo è fondamentale per la prima imbiancatura.Ultimo accorgimento,fai un salto quando imbiancano per vedere se tutto corrisponde....

Re: Pittura, quale scegliere?

Inviato: 08/09/14 20:20
da lisia81
.
Quello che mi sento di dire è che oggi,sara'causa crisi,ci sono ditte che pur di lavorare,si tengono margine di guadagno zero utilizzando porcherie immonde.
Marcobaldo.. pure io dovevo avere lavabile di capitolato poi il pittore che conosco mi ha detto che più di un onesta tempera non potava mettere (e come poteva non ammetterlo? travasava tempera in una latta di lavabile?) . Morale mi sono presa i bidoni in negozio e li ho portati in cantiere..e mi ha fatto 2 pareti colorate e mi ha imbiancato bene..
Marcobaldo guarda è già la terza volta che nella mia zona il rappresentante ard passa a San Marco come ditte credo si equivalgano, forse sui decorativi San marco è anche avanti! il problema di un colorificio è la gente identifica la latta e il marchio..
Esempio. Noi avevamo una bella ditta da 40 anni ICTS d di Reggio emilia.. ora è stata acquisita dalla Sifra di Brescia che ha tenuto la stessa linea produttiva.. per me non ci mettono dentro la stessa cosa che ci mettevano una volta (PLAN il loro diamante un idrorepellente traspirante per interno ed esterno prezzo di vendita sempre sui 63-65 euro e in zona ci sono case esterne fatte con sto prodotto da 35 anni e non si scrostano ne sono scolorite) pesa a bidone 3kg in più. Sarà un caso? Eppure per tanti pittori va sempre bene come prima.. è fantastico! per altri che ho convinto a provare per uso interno interior è più scorrevole e di facile lavorazione..