Pagina 1 di 1

Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 03/09/14 19:44
da visind
Salve a tutti. Quest'oggi mi trovo innanzi al dilemma del box per riporre gli attrezzi vari e da giardino.
Sono fortemente indeciso riguardo ai materiali. Considerando che si tratterebbe di un posto esposto per circa 8 ore al giorno al sole, voi cosa mi consigliereste?
Escludo il legno perchè vorrei mantenermi su un prezzo abbastanza contenuto.

Grazie mille!

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 03/09/14 21:07
da Jei
dimensioni?
budget?

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 04/09/14 0:34
da visind
Non più di 8 mq (altrimenti mi tocca accatastarla), 500€ al massimo.

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 04/09/14 10:47
da Jei
allora.. dato prezzo e dimensione per me le soluzioni sono due:

-o ne prendi una in metallo, che a quel prezzo trovi anche di 7/8mq
-o ne prendi una in legno un pò più piccola di circa 5mq (spessore pareti 10-15mm)

quella in legno a me piace di più. Il sole non è un problema se il legno viene trattato periodicamente.

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 04/09/14 13:05
da visind
Dell'estetica mi importa poco. Visto che non è nemmeno troppo in vista. Ne ho trovata una in lamiera verde 0,25mmb (modello Bigstore totale mq 7,80). Il problema è che l'altezza si aggira intorno a 1,90m, e secondo a normativa, se l'immobile supera 1,80m, questo va accatastato!

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 04/09/14 14:37
da Jei
informati se la normativa si riferisce all'altezza delle pareti oppure all'altezza massima interna. Magari l'altezza viene presa in considerazione solo in casette con più di 8mq calpestabili. Mi sembra molto strano che le casette in vendita da leroy merlin da 0,4mq e più alte di 180cm vadano accatastate.

comunque secondo me se la casette da giardino se inferiori a 8mq non vanno accatastate in nessun caso, anche perchè sono strutture mobili, si possono smontare e spostare.


Qualora fossero superiori a 8mq:
-una struttura non in muratura, se non ha una fondazione è una struttura precaria e non deve essere accatastata
-una struttura non in muratura, se ha una fondazione è una struttura fissa e deve essere accatastata

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 04/09/14 16:30
da visind
Perfetto. Esauriente la tua risposta. Grazie molte!

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 03/10/14 15:51
da apple82
Buongiorno
approfitto di questo topic per non doverne aprire uno nuovo avendo già intravvisto in questo post la risposta al mio quesito.

Jei, la mia domanda è per te:
vorrei montare in giardino una casetta in legno metri quadrati totali 4,90
altezza delle pareti 1,71, altezza del tetto nel punto + alto 2.04
per ancorarla e come basamento ci avrebbero suggerito la classica "gettatina di cemento". non ho capito se ciò significa doverla accatastare....

grazie

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 04/10/14 21:56
da Jei
No, per quanto ne so io non va accatastata. Una cassetta di 4,9 metri quadrati, se adibita a magazzino o deposito attrezzi rientra nelll'attività edilizia libera (per la quale occorre presentare la Comunicazione di inizio dei lavori)

Una casetta di 4,90 m2 priva di fondamenta non può essere considerata "nuova costruzione" e pertanto non occorre il "permesso di costruire". Ad ogni modo èopportuno contattare l'ufficio tecnico comunale e il consultare regolamento edilizio del proprio comune ('sta benedetta casetta non puoi metterla dove ti pare, ad esempio devi rispettare la distanza dai confini e dalla strada). Il fatto che non necessita di essere accatastata e che non occorre il "permesso di costruire non significa che non serve l'autorizzazione. In casi particolari possono essere necessarie autorizzazioni specifiche (tipo autorizzazione paesaggistica).

P.S.
La fondamenta di una casa, a mio avviso, sono da considerarsi tali quando ne impediscono la "removibilità". Se appoggi una casa di legno sopra una gettata di cemento secondo me è da considerarsi priva di fondazione (ma anche qui dare un occhiata al regolamento edilizio del proprio comune non costa niente)

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 04/10/14 22:17
da Jei
riguardo all'altezza della casetta:
non so se questa varia da comune a comune ma con un altezza in gronda di 204cm non dovresti avere problemi. Per quanto ne so io l'altezza massima è 220 cm ma come detto prima potrebbe anche variare a seconda della zona...

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 08/10/14 9:47
da apple82
Grazie Jei
mi sono informata da un architetto che ha contattato l'ufficio tecnico del comune.
riporto la risposta così da essere utile ad altri:

mi è stato detto che nel mio comune è sufficiente presentare una SCIA allegando progetto e foto della zona su cui andrà installata (prima dell'installazione). confermato anche che la distanza dai confini va rispettata, non si può metterla dove si vuole.
ovviamente il costo maggiore è quello dello studio che presenta la domanda perchè di per sè di diritti e tasse per il comune ci sono si e no un centinaio di euro....
per cui per una casetta che costa 600 euro, ne devo spendere 350/400 per dichiararla.... :roll: è incredibile davvero!!
tuttavia, mi suggeriva l'architetto, di montarla comunque con le distanze dai confini rispettati, ed eventualmente se si ha intenzione di fare qualche variazione ad esempio ai muri interni oppure una pompeiana esterna, di presentare anche successivamente un'unica SCIA il cui costo sarà praticamente lo stesso.
mi sembra un'ottima idea anche perchè abbiamo fatto la cabina armadio in cartongesso e se mai dovesse essere che si va a vendere la casa, andrebbe demolita per poi essere magari ricostruita.... e poi c'era anche una pompeiana in progetto....

insomma, spero di non avere brutte soprese durante un breve periodo di "abuso" (fermo restando che praticmanete il 90% delle casette in giardino sono montate senza SCIA...), ma a me piace essere a posto con la coscienza!!!

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 08/10/14 13:14
da Jei
apple82 ha scritto: per cui per una casetta che costa 600 euro, ne devo spendere 350/400 per dichiararla.... :roll: è incredibile davvero!!
Concordo, è assurdo

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 04/11/18 18:28
da BARTY
Buonasera, eccetto le norme vigenti vorrei sapere se qualcuno ha mai avuto modo di provarne il PVC o la lamiera. Controllando su internet si trova di tutto.
Io personalmente sarei interessato a questa: https://www.bierrestore.com/prodotto/ca ... -x-17-x-2/
ma prima di acquistare gradirei qualche consiglio. La lamiera zincata che durata può avere? Per la base non ho problemi ma la struttura qualitativamente com'è?
Grazie a chi saprà aiutarmi.

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 04/11/18 19:33
da twistdh
ciao, io ho una casetta porta attrezzi della Biohort (azienda austriaca). è in acciaio zincato a caldo di alta qualità, ce l'ho da quasi 3 anni ed oltre ad essere comodissima e ancora come appena montata (e ci mancherebbe!). fino a quando non viene scalfita la zincatura (quella a caldo, di qualità elevata) l'acciaio non rischia di arrugginire e la durata dovrebbe essere pressochè eterna (basta un minimo di attenzione e se si graffia/salta la vernice basta ritoccare per evitare di esporre il metallo). in ogni caso l'azienda biohort da 20 anni di garanzia (bisogna vedere cosa copre però...).

quella indicata non ho idea di come sia (non ho capito che metallo è e che tipo di zincatura ha)...certo con quello che costa non sarà fantastica, ma comunque il suo lavoro per un po' dovrebbe farlo (sicuramente meglio di una pari-prezzo in legno, che se non trattato e mantenuto per bene, all'esterno patisce)

Re: Casetta attrezzi giardino. Pvc o alluminio?

Inviato: 03/05/19 11:05
da peppesda
Ciao Ragazzi,

ho visto che siete molto esperti in materia.
Volevo sapere se una casetta in metallo spessore 0.28 può andar bene per tenere gli attrezzi in giardino

E soprattutto se rientra nell'edilizia libera