Pagina 1 di 1

Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 12/09/14 0:53
da andreas63
Ciao a tutti. Intervengo per la prima volta in questo bellissimo forum, molto stimolante. Dopo aver parzialmente ristrutturato una casa di ringhiera su due piani che ci piace molto, siamo alle prese con il rendere funzionale la stanza che funge da ingresso e zona giorno insieme. Purtroppo non e' poi cosi' spaziosa e le idee/necessita' sono tante/troppe (+ le discussioni in famiglia...). Si vorrebbe avere un tavolo per mangiare in 4-6 persone, un angolo con divano, pure la tv dobbiamo metterla da qualche parte (non siamo dei fan dei grandi schermi, se non altro), si pensava infine di ricavare una libreria o almeno mettere un mobile/cassettiera. C'e' anche la scala che conduce al piano superiore per cui c'e' il sottoscala che sarebbe bello cercare di sfruttare bene. Siamo ad un punto fermo e urgono buoni consigli e un po' della vostra esperienza per fare scelte giuste. Vi allego una mappa catastale dei due piani (abbastanza imprecisa):
Immagine
e una mappa piu' dettagliata della stanza in questione al piano inferiore (ho preso io le misure, badate che i lati opposti sono leggermente diversi)
Immagine
Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti !

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 12/09/14 11:18
da gina
quelle a sx sono porte finestre o finestre? l'altezza dal pavimento ? com'è la scala? in muratura o aperta?

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 12/09/14 15:24
da andreas63
effettivamente mancavano informazioni, eccole:
-sono due finestre, base della finestra a circa 80 dal pavimento, la nicchia in cui e' messa la finestra e' alta 250. Nella nicchia della finestra piu' vicina alla porta di ingresso c'e' un calorifero.
Vedi finestre e scala nelle due foto allegate che mostrano i dettagli
Immagine
Immagine

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 12/09/14 15:54
da gina
io metterei un divano basso tipo mah jong di roche bobois, effetto materasso, sotto la scala
Immagine
Immagine
tavolo accanto al camino, dov'è ora, e libreria e panca tv nell'angolo tra porta d'ingresso e finestra

altrimenti, sempre lasciando il tavolo dove si trova, divano sotto la finestra, un po' spostato visto il radiatore, e una grande libreria e porta tv sotto la scala
una piccola mensola- consolle con specchio a dx entrando, prima dei gradini

altra idea:
libreria con tv nella parete con nicchia in vetro e angolo, tavolo dov'è ora, angolo libreria con due poltrone componibili sotto la scala tipo così, se ci sta una ulteriore poltrona accanto al camino
Immagine

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 12/09/14 15:58
da gina
altrimenti una cosa del genere (intendo la panca con tavolo tondo (allungabile) e sedie accostate) sotto la scala?
Immagine

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 12/09/14 18:18
da maggie89
Bellissime idee quelle di Gina! Invece mettere la tv?
Immagine


Magari creando un sistema che sia anche contenitivo

Immagine


Immagine

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 12/09/14 19:09
da maggie89
Ops! Non avevo notato che l'idea della tv era già stata proposta da gina!

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 15/09/14 13:17
da andreas63
grazie gina e maggie89, ottimi spunti. vi ritorno qualche commento.
la prima proposta di gina mi sembra equilibrata (tra parentesi, come hai in mente la libreria? solo sulla parete di ingresso o che si estende anche sull'altra?). La sola preoccupazione e' che con la tv bassa la vista interferisca col tavolo/sedie, forse una tv ad altezza "quadro" (o appesa ev. su braccio mobile non troppo visibile, il che aiuta anche a migliorare l'angolo di visione) potrebbe risolvere.
nella seconda proposta di entrambe mi piace molto la grande libreria sotto scala (la scala e' profonda 90cm e basta molto meno), ma temo sia dura far stare tavolo+divano su quel lato lungo (immagino tu intenda il divano vicino all'ingresso e tavolo lato camino, il divano vicino al camino mi sembra meno adatto), con l'ingombro delle sedie/porta ingresso/etc. Forse si potrebbe mettere il divano leggermento obliquo, anche se l'angolo (tra nicchia di vetro e lato finestre) diventa poco accessibile (magari con un mobile/libreria "ad angolo"?). cercare un divano molto piu' contenuto di quello in foto (2 posti ed e' gia' 160-170cm per 90 di profondita') e' un po' limitante. Sarei felice di essere contraddetto...
la terza ha il grosso pregio di eliminare il divano (si fa per dire, in realta' lo volevo) pero' ammetto che effettivamente lo spazio diventa molto piu' flessibile e le soluzioni proposte cmq belle. diciamo che per quanto detto la terrei come ultima ratio.

vi aggiungo un paio di altre possibilita che avevo immaginato per la tv (mi piacerebbe di piu' una libreria senza tv dentro, anche sacrificando un po' la visione): 1) appesa come quadro sulla parete opposta all'ingresso, nel lato verso la scala. oppure un tavolino per tv su misura (stretto e lungo, con rotelline) da estrarre/riporre da sotto la scala, nella parte bassa accanto al pilone di sostegno (finche' rimane accanto alla scala l'unico cavo necessario di alimentazione non darebbe fastidio). che dite?

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 16/09/14 10:32
da maggie89
Effettivamente il problema maggiore è quello di inserire tavolo e divano e muoversi liberamente.. Mettendo il divano sotto la scala avresti molto spazio in più per il tavolo che all'occorrenza potresti anche allungare.. Pensavo che eventualmente per non rinunciare alla libreria, potresti creare una serie di mensole sospese sotto la scala sfruttando anche l'angolo e sotto mettere il divano (anche lui angolare per seguire la forma della libreria, i modelli modulari consigliati da gina sarebbero perfetti!).. Una cosa del genere ma adattata alla forma del sottoscala.
Immagine
.
Poi potresti mettere la tv sulla parete da 122, di fianco alla finestra con termo e ruotarla con un apposito braccio in modo che sia orientata verso tavolo e divano. Non so se sono riuscita a spiegarmi :? :)

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 16/09/14 14:43
da maggie89
Giusto per capire quello che intendo
Immagine


Così mi sembra che ci si possa muovere liberamente.

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 17/09/14 16:48
da andreas63
grazie maggie
pensavo anch'io di sfruttare almeno la parte alta del sottoscala, con il divano sotto, anche se e' un compromesso. Molto probabilmente bisogna fare qc su misura o magari trovo qualcosa di modulare. Avrei voluto anche cercare di usare la parte bassa del sottoscala dopo il pilone, dove presumibilmente non ci potra' mettere granche', con qualche cassetto (tipo alcuni che aprono verso il sottoscala, alcuni verso il centro della stanza). Se vedete qc di utile in giro fatemi sapere

Intanto vi ringrazio per tutti gli spunti e la gentilezza
ciao

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 17/09/14 17:05
da maggie89
Eh si è un compromesso, ma se serve a muoversi liberamente ben venga credo :wink: Di idee compositive ce ne sarebbero a non finire, la cosa migliore è studiare la soluzione giusta per voi insieme a un beavo artigiano che saprà consigliarvi! Qualche piccola idea
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 17/09/14 17:19
da Lucy-Van-Pelt
Ricordo un post di un bel po' di tempo fa dove in un sottoscala veniva ralizzato una specie di armadio attrezzato però solo con le ante e dentro relle per appendere i vestiti: bastava tirare davanti quelli della stagione in corso per fare il cambio di stagione!

Magari non è quello che interessa ad Andrea63, però se qualcuno ritrovasse quel topic a me interesserebbe :wink: , mi hanno chiesto proprio in questi giorni una consulenza per un sottoscala....(a me, sì...lasciamo perdere :shock: ).

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 17/09/14 18:12
da andreas63
maggie89 ha scritto:Eh si è un compromesso, ma se serve a muoversi liberamente ben venga credo :wink: Di idee compositive ce ne sarebbero a non finire, la cosa migliore è studiare la soluzione giusta per voi insieme a un beavo artigiano che saprà consigliarvi! Qualche piccola idea
assolutamente d'accordo, la cosa peggiore - almeno per me - e' riempire troppo gli spazi.
molto belle le realizzazioni a cassetti/moduli estraibili, cerchero' di prendere spunto
(...quasi quasi butto il divano :lol: )

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Inviato: 17/09/14 21:49
da maggie89
No dai un divanetto ci vuole per rilassarsi la sera :wink: potresti anche progettare una specie di libreria a ponte con dei vani estraibili sul lato più alto e più basso della scala, in mezzo libreria e sotto ad essa il divano..così puoi collocarci un pó di tutto e il divano ha il suo spazio senza invadere!

Immagine