Altezza top 98 e spazio frigo-lavastoviglie
Inviato: 13/09/14 19:26
Ciao, devo ordinare la nuova cucina (ho già gli elettrodomestici), però ho dei dubbi su alcune misure:
- per far stare un cassetto da 12cm sopra la lavastoviglie (alta 85), il piano verrebbe alto 101cm (top spesso 4cm), levando il coperchio alla lavastoviglie sarebbero 98cm in tutto, ma temo diventi troppo rumorosa, ho fatto delle prove (anche col fonometro dello smartphone), ma non sembra che cambi molto, forse quando sarà inserita sotto il piano non si avvertirà la differenza (il coperchio è di plastica sottile e vuoto, non hanno inserito nessun isolamento, ma potrei farlo io), io sono alto 180cm e vivo da solo, quindi volevo una cucina alta (pensavo 97), ma 98 o 101 vi sembrano troppi? Qualora dovesse usarla anche una persona più bassa la troverebbe molto scomoda?
- ho pochissimo spazio, il piano finirebbe col gocciolatoio sopra la lavastoviglie (a libera installazione) e prima del frigo (poi c'è il muro), è necessario un lato di supporto spesso un paio di cm (tra il frigo e la lavastoviglie) per reggere il piano o si può fissare alla parete e lasciarlo pensile da quel lato? Guadagnerei un paio di centimetri e sarebbe più comodo eventualmente muovere la lavastoviglie, ma ho avuto pareri discordanti a riguardo
- Ho preso un frigo a libera installazione Samsung no frost a+++, leggendo su internet qualcuno scrive che i Samsung scaldano molto, soprattutto ai lati, ma il mio è freddissimo, c’è solo una zona 10*20 cm nella parte posteriore che a volte è tiepida, sono necessari ugualmente 5 cm di spazio ai lati o il manuale “esagera”? 2 dal muro e 3 dalla lavastoviglie potrebbero bastare?
- Piuttosto trovo che la lavastoviglie (A++) quando in funzione scaldi parecchio, posso mettere un pannello spesso 1cm di polistirolo al lato del frigo per isolarlo?
Grazie per i consigli e ciao
- per far stare un cassetto da 12cm sopra la lavastoviglie (alta 85), il piano verrebbe alto 101cm (top spesso 4cm), levando il coperchio alla lavastoviglie sarebbero 98cm in tutto, ma temo diventi troppo rumorosa, ho fatto delle prove (anche col fonometro dello smartphone), ma non sembra che cambi molto, forse quando sarà inserita sotto il piano non si avvertirà la differenza (il coperchio è di plastica sottile e vuoto, non hanno inserito nessun isolamento, ma potrei farlo io), io sono alto 180cm e vivo da solo, quindi volevo una cucina alta (pensavo 97), ma 98 o 101 vi sembrano troppi? Qualora dovesse usarla anche una persona più bassa la troverebbe molto scomoda?
- ho pochissimo spazio, il piano finirebbe col gocciolatoio sopra la lavastoviglie (a libera installazione) e prima del frigo (poi c'è il muro), è necessario un lato di supporto spesso un paio di cm (tra il frigo e la lavastoviglie) per reggere il piano o si può fissare alla parete e lasciarlo pensile da quel lato? Guadagnerei un paio di centimetri e sarebbe più comodo eventualmente muovere la lavastoviglie, ma ho avuto pareri discordanti a riguardo
- Ho preso un frigo a libera installazione Samsung no frost a+++, leggendo su internet qualcuno scrive che i Samsung scaldano molto, soprattutto ai lati, ma il mio è freddissimo, c’è solo una zona 10*20 cm nella parte posteriore che a volte è tiepida, sono necessari ugualmente 5 cm di spazio ai lati o il manuale “esagera”? 2 dal muro e 3 dalla lavastoviglie potrebbero bastare?
- Piuttosto trovo che la lavastoviglie (A++) quando in funzione scaldi parecchio, posso mettere un pannello spesso 1cm di polistirolo al lato del frigo per isolarlo?
Grazie per i consigli e ciao