Illuminazione Mesmeri Artemide in stanza soppalcata
Inviato: 14/09/14 18:15
Buongiorno a tutti.
E' arrivato il momento fatidico della scelta degli applique.
Dopo un breve giro il mio occhio è caduto sul modello Mesmeri Artemide
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=mes ... e&tbm=shop
Il mio dilemma è se optare per il modello alogeno o led. Essendo acclarata la convenienza energetica (led) il mio dubbio attiene la tematica " efficienza illuminazione ambiente".
La stanza in questione è per metà soppalcata (palazzo antico, dunque altezza soffitto circa mt. 4.40). La struttura del soppalco è in legno. Pavimento stanza marrone. Nella parte della stanza non soppalcata ci sono tre pareti con relativi punti luci posizionati, a mt 2.20, nella parte centrale di ciascuna parete: la parete frontale al soppalco circa mt. 4.00, la parete sulla sx del soppalco circa 3 metri e parete sulla dx del soppalco circa mt. 1 (sul resto di quest'ultima c'è scala soppalco e balcone). Preciso che sotto il soppalco l'illuminazione sarà rappresentata da un lampadario pendente su tavolo, uno due lumi ed un faretto a parete. Ovviamente la zona sopra il soppalco ha una propria illuminazione.
Dunque, quando tutto è spento (e ad es. non volendo accendere necessariamente anche i punti luce sotto il soppalco), l'illuminazione della parte della stanza libera dal soppalco sarà dettata da questi tre applique. Sono sufficienti i led ?
Grazie a chi risponderà.
E' arrivato il momento fatidico della scelta degli applique.
Dopo un breve giro il mio occhio è caduto sul modello Mesmeri Artemide
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=mes ... e&tbm=shop
Il mio dilemma è se optare per il modello alogeno o led. Essendo acclarata la convenienza energetica (led) il mio dubbio attiene la tematica " efficienza illuminazione ambiente".
La stanza in questione è per metà soppalcata (palazzo antico, dunque altezza soffitto circa mt. 4.40). La struttura del soppalco è in legno. Pavimento stanza marrone. Nella parte della stanza non soppalcata ci sono tre pareti con relativi punti luci posizionati, a mt 2.20, nella parte centrale di ciascuna parete: la parete frontale al soppalco circa mt. 4.00, la parete sulla sx del soppalco circa 3 metri e parete sulla dx del soppalco circa mt. 1 (sul resto di quest'ultima c'è scala soppalco e balcone). Preciso che sotto il soppalco l'illuminazione sarà rappresentata da un lampadario pendente su tavolo, uno due lumi ed un faretto a parete. Ovviamente la zona sopra il soppalco ha una propria illuminazione.
Dunque, quando tutto è spento (e ad es. non volendo accendere necessariamente anche i punti luce sotto il soppalco), l'illuminazione della parte della stanza libera dal soppalco sarà dettata da questi tre applique. Sono sufficienti i led ?
Grazie a chi risponderà.