Indeciso sul Piano cottura a induzione
Inviato: 19/09/14 17:54
Un saluto a tutti i frequentatori del forum.
Premetto che non ho alcuna esperienza di pci, però vorrei risolvere una cosa che mi da molto fastidio.
Abito in una casa nuova con la cucina che ha appena 3 anni con elettrodomestici siemens e pc tradizionale a gas da 70cm. Nel condominio abbiamo il riscaldamento centralizzato e quindi la mia utenza del gas è relativa alla sola cottura dei cibi. Spendo mediamente 120/130€/anno per il gas e nell'ultima bolletta di soli 17mc di gas ho speso 44€. Praticamente 8 € di materia prima il restante sono spese fisse. Questa cosa mi da alquanto fastidio, anche perché d'altra parte sono invece molto soddisfatto di quello che spendo in elettricità, circa 40€ a bimestre con contratto a 3kw.
A questo punto sto valutando di togliere il gas e acquistare un pci probabilmente siemens ma ho alcuni dubbi:
-mi sono informato che aumentare a 4,5kw o 6kw la fornitura avrebbe dei costi di gestione ben più alti di quelli che ho ora, e sinceramente, visto che faccio questo ragionamento incentrato su un risparmio economico, vorrei valutare il PCI rimanendo con la fornitura da 3kw, anche perche io e la mia ragazza, non siamo dei cuochi di masterhef che stanno ai fornelli 3 ore... giusto il tempo essenziale per cuocere delle cose semplici, al limite il ragu sarebbe l'unica cosa un po piu lunga, anche se mi sembra di aver capito che solitamente si tende ad abbassare la potenza del pci per cotture prolungate, una volta portato a temperatura il tutto...magari sto attento ad evitare di far andare il pci con la lavastoviglie, il forno, la lavatrice o l'aria condizionata...
-abito a rimini, quindi ho dei dubbi su come cuocere la piadina sul testo. Che soluzione avete da consigliarmi visto che il testo è in alluminio?? ci sono degli accessori che permettono la cottura di questo piatto fondamentale nella mia dieta?
-potete darmi un'indirizzata su quali altre marche valutare oltre a siemens, che mi pare di capire che ha solo un modello largo 70cm e che costa su internet poco sotto i 900€?
-come impianto elettrico, basta che porto dei fili da 2,5mmq al posto di quelli che ho adesso per le candellette dei fornelli a gas e metto un interruttore da 16amp?
In sostanza ha un senso il mio ragionamento di buttare via un piano cottura a gas da 400€ di 3 anni per passare a un pci? Ci sono altri con una famiglia di 3 persone, un pci e un contratto enel da 3kw?
Un sentito ringraziamento a coloro che mi aiuteranno a giungere a una soluzione!!
Premetto che non ho alcuna esperienza di pci, però vorrei risolvere una cosa che mi da molto fastidio.
Abito in una casa nuova con la cucina che ha appena 3 anni con elettrodomestici siemens e pc tradizionale a gas da 70cm. Nel condominio abbiamo il riscaldamento centralizzato e quindi la mia utenza del gas è relativa alla sola cottura dei cibi. Spendo mediamente 120/130€/anno per il gas e nell'ultima bolletta di soli 17mc di gas ho speso 44€. Praticamente 8 € di materia prima il restante sono spese fisse. Questa cosa mi da alquanto fastidio, anche perché d'altra parte sono invece molto soddisfatto di quello che spendo in elettricità, circa 40€ a bimestre con contratto a 3kw.
A questo punto sto valutando di togliere il gas e acquistare un pci probabilmente siemens ma ho alcuni dubbi:
-mi sono informato che aumentare a 4,5kw o 6kw la fornitura avrebbe dei costi di gestione ben più alti di quelli che ho ora, e sinceramente, visto che faccio questo ragionamento incentrato su un risparmio economico, vorrei valutare il PCI rimanendo con la fornitura da 3kw, anche perche io e la mia ragazza, non siamo dei cuochi di masterhef che stanno ai fornelli 3 ore... giusto il tempo essenziale per cuocere delle cose semplici, al limite il ragu sarebbe l'unica cosa un po piu lunga, anche se mi sembra di aver capito che solitamente si tende ad abbassare la potenza del pci per cotture prolungate, una volta portato a temperatura il tutto...magari sto attento ad evitare di far andare il pci con la lavastoviglie, il forno, la lavatrice o l'aria condizionata...
-abito a rimini, quindi ho dei dubbi su come cuocere la piadina sul testo. Che soluzione avete da consigliarmi visto che il testo è in alluminio?? ci sono degli accessori che permettono la cottura di questo piatto fondamentale nella mia dieta?
-potete darmi un'indirizzata su quali altre marche valutare oltre a siemens, che mi pare di capire che ha solo un modello largo 70cm e che costa su internet poco sotto i 900€?
-come impianto elettrico, basta che porto dei fili da 2,5mmq al posto di quelli che ho adesso per le candellette dei fornelli a gas e metto un interruttore da 16amp?
In sostanza ha un senso il mio ragionamento di buttare via un piano cottura a gas da 400€ di 3 anni per passare a un pci? Ci sono altri con una famiglia di 3 persone, un pci e un contratto enel da 3kw?
Un sentito ringraziamento a coloro che mi aiuteranno a giungere a una soluzione!!