Pagina 1 di 1
porte dei bagni in vetro
Inviato: 24/09/14 12:55
da Ale&Fabio
ciao,
diverso tempo fa ho visto e mi sono piaciute le porte dei bagni in una casa, in vetro.
Ovviamente non erano trasparenti, ma tipo satinato, acidato.
Erano della Rimadesio, precisamente questo modello:
http://www.rimadesio.it/ita/catalogo_po ... drante.php
Mi piacevano perchè lasciavano trapassare un alone di luce. Mentre le forme di una persona erano per nulla distinguibili.
In più non avevano quel trattamento satinato comune a molte altre porte, tipo ambulatorio/ufficio, bensì molto gradevole alla vista.
Vorrei utilizzarli anch io per le scorrevoli dei miei due bagni. Ma non volendo acquistarle dalla Rimadesio perchè le ho già ordinate al falegname, mi piacerebbe capire che tipo di acidato o altra lavorazione hanno subito. E far farla uguale/simile dal vetraio.
cosa ne pensate? thx
Re: porte dei bagni in vetro
Inviato: 25/09/14 7:33
da Olabarch
perchè hai ordinato porte in vetro ad un falegname che lavora il legno?
hosting immagini
Come vedi qui c'è una porta in vetro satinato senza telaio.
Re: porte dei bagni in vetro
Inviato: 25/09/14 17:26
da Ale&Fabio
boh, perchè gli infissi che sono di vetro, li fa sempre un falegname no?
no, a me serve con telaio.
ho anche delle scorrevoli su telai eclisse e scrigno.
Re: porte dei bagni in vetro
Inviato: 25/09/14 19:30
da Olabarch
sì, certo, li fa il falegname ma poi completa il vetraio.
Nel caso che vedi in foto, invece, non essendoci alcun telaio, neppure minimo, l'opera è stata eseguita dal vetraio.
Re: porte dei bagni in vetro
Inviato: 26/09/14 11:47
da mtpgpp
Olabarch ha scritto:perchè hai ordinato porte in vetro ad un falegname che lavora il legno?
hosting immagini
Come vedi qui c'è una porta in vetro satinato senza telaio.
molto bella ma a livello d'isolamento acustico una porta senza telaio com'è?
da fuori si sente tutto o isola come una porta normale?
Re: porte dei bagni in vetro
Inviato: 26/09/14 11:59
da Ale&Fabio
si si capisco, solo vetro dal vetraio. Ma non è il caso mio.
Io cercavo di identificare il tipo di lavorazione da far fare al vetraio, attraverso il falegname che è poi il mio primo interlocutore.
Re: porte dei bagni in vetro
Inviato: 26/09/14 12:39
da Olabarch
X mtpgpp : ovviamente non isola .... perfettamente. .....
ma si si vive da soli..... o in due.....
Re: porte dei bagni in vetro
Inviato: 28/09/14 0:45
da Jei
Dalla foto ovviamente è impossibile capire anche perchè ci sono diverse varianti di quel modello con vetri differenti.
Comunque dalla tua descrizione sembrerebbe un "normalissimo" vetro satinato (acidato), forse extrachiaro
Il mio consiglio è di andare dal vetraio a vedere di persona il vetro, sciegli quello che ti piace di più e poi penserà il falegname a ordinarlo e ritirarlo.
Re: porte dei bagni in vetro
Inviato: 02/10/14 0:28
da Dado84
Io in bagno ho una porta in vetro senza telaio.
Tralasciando il fattore estetico e il costo che sn soggettivi, secondo me ha delle limitazioni.
Non isola come una porta standard e a mio avviso deve essere predisposto un sistema di ventilazione forzata anche se si ha una finestra.
Inoltre le "sagome" si vedono quindi se si ha il wc di fronte alla porta io la eviterei.
Re: porte dei bagni in vetro
Inviato: 25/10/14 21:17
da ARREDACASAOnLine
In casa ho fatto delle porte in vetro extrachiaro sabbiato con un piccolo telaio in alluminio perimetrale su cui vanno in battuta e sono montate le cerniere.
Già a un metro di distanza si distingue solo una vaga sagoma, a distanze superiori quasi più nulla.
Donano molta luminosità alla casa.
Le ho fatte fare al vetraio, anche nel tuo caso, che è un acidato grigio o se ne occupa il falegname di trovare un vetraio che riproduca un lavoro di questo tipo, oppure lo trovi tu, ti mostrerà i campioni e la sua produzione e poi lo metti in contatto con il falegname