Pagina 1 di 8

Conto in comune o conti separati?

Inviato: 01/03/06 11:14
da cicimaro
Ciao a tutti :D
volevo proporvi un dubbio che mi pongo da molto tempo....
Ho vissuto in una famiglia monoreddito, quindi lo stipendio di mio padre è sempre stato l'unico su cui abbiamo potuto contare. Ora è difficile trovare famiglie monoreddito perchè giustamente lavorano sia moglie che marito. Non per farmi i fatti vostri.......ma come gestite i due stipendi a casa vostra, come vi organizzate con vostro marito o con il vostro compagno? Avete un unico conto in comune o due separati? Uno paga il mutuo e l'altro fa la spesa e paga le tasse????!!!!??? :roll:
Scusate ma al massimo l'anno prossimo andrò a vivere con il mio fidanzato e non abbiamo ancora affrontato questi argomenti molto pratici......

Inviato: 01/03/06 11:18
da FATA
per ora due separati ma con l'idea di fare che so tipo un terso conto arancio zero spese dove mettere soldini in comune per vacanze o spesone grosse e magari addebitarci le bollette....
x ora il mutuo lo paga lui e io gli do la metà in contanti, la spesa una volta x uno le bollette raccolgo i soldi e vado a pagarle :lol: :lol: :lol:
bho, siamo in fase di organizzazione :roll: :wink:

Inviato: 01/03/06 11:20
da bertok
noi due, ma e come se fosse uno!
tanto è sempre per lei! :wink: :P

Inviato: 01/03/06 11:21
da Yuri
Anche noi due conti separati, il mutuo lo paga lui ed io contribuisco mensilmente tramite bonifico. Per il resto un po' come viene a seconda dei mesi e delle disponibilità di entrambi :) .

Inviato: 01/03/06 11:24
da Lulu
Noi conti cointestati, Ciao

Inviato: 01/03/06 11:24
da bubu
Bha, diciamo che le spese le suddividiamo equamente, nel senso che lui guadagna più del triplo rispetto a me, quindi delle spese più grosse se ne occupa lui (affitto, condominio, bollette del gas, ecc) io provvedo a pagare la spesa e le piccole bollette.
Per altro (ristoranti, viaggi, abbigliamento) quasi tutto lui...

Inviato: 01/03/06 11:25
da libra
noi due separati, il mutuo lo paga lui e io gli dò una parte (non è la metà perchè non prendo come lui :lol: ) , io pago la spesa e poi dividiamo le bollette, cmq nessun problema, certe volte pago di più io e certe volte lui.

ognuno è indipendente e si gestisce i suoi (può fare quello che vuole) e se si tratta di progetti comuni si divide a metà.

tutte le robe per la casa cmq le pago io (se fosse per lui...se ne farebbe a meno!!).


penso che lo terremo così.

Inviato: 01/03/06 11:26
da SARA
noi abbiamo un conto unico in comune, fino a poco tempo fa ne avevamo due, di quando non eravamo ancora sposati, poi abbiamo deciso di unirli in uno unico anche perchè secondo noi era inutile pagare doppie le spese di gestione! Spese da dividere non ne abbiamo, quindi versiamo i due stipendi e poi gestiamo tutto insieme!
L'unico neo è che ci hanno dato un solo bancomat ... ma non è un grosso problema ... lo tengo sempre io! 8)

Inviato: 01/03/06 11:26
da people
conti separati
mutuo ,bollette ,vacanze ,bancomat ,grandi spese con il suo

il resto con il mio :wink:

Inviato: 01/03/06 11:28
da Steve1973
bubu ha scritto:Bha, diciamo che le spese le suddividiamo equamente, nel senso che lui guadagna più del triplo rispetto a me, quindi delle spese più grosse se ne occupa lui (affitto, condominio, bollette del gas, ecc) io provvedo a pagare la spesa e le piccole bollette.
Per altro (ristoranti, viaggi, abbigliamento) quasi tutto lui...
lui paga per il tuo abbigliamento?? :shock: :shock:

Inviato: 01/03/06 11:29
da Ing 76
Quando andai a convivere con il mio ex, avevamo un conto unico, poi ci siamo lasciati e di comune accordo abbiamo deciso di chiuderlo e dividere a metà il saldo. Quando ci siamo recati in banca qualcuno aveva pensato bene di prelevare qualche gg. prima, ben 26.000.000 di lire (compresi i mie 13.000.000 che non ho più rivisto)...
Io e mio marito abbiamo firmato la separazione dei beni e abbiamo 2 conti separati anche se poi usiamo indifferentemente uno o l'altro. Io ho la delega sul suo e lui sul mio.

Inviato: 01/03/06 11:30
da Cla'
Noi abbiamo tenuto ciascuno il conto che aveva già, in più ne abbiamo aperto uno in comune.
Ogni mese versiamo l'80% del nostro stipendio sul conto comune, dove abbiamo la domiciliazione delle bollette e che usiamo per le spese quotidiane.
In questo modo quel 20% che mi resta sul conto riesco a metterlo da parte.
E' una scelta che ci criticano in molti... ma pace all'anima loro :wink:

Inviato: 01/03/06 11:31
da Steve1973
Ing 76 ha scritto:Quando andai a convivere con il mio ex, avevamo un conto unico, poi ci siamo lasciati e di comune accordo abbiamo deciso di chiuderlo e dividere a metà il saldo. Quando ci siamo recati in banca qualcuno aveva pensato bene di prelevare qualche gg. prima, ben 26.000.000 di lire (compresi i mie 13.000.000 che non ho più rivisto)...
questo è furto, però.

non hai fatto niente per riavere quei soldi?

Inviato: 01/03/06 11:32
da bubu
Steve1973 ha scritto:
bubu ha scritto:Bha, diciamo che le spese le suddividiamo equamente, nel senso che lui guadagna più del triplo rispetto a me, quindi delle spese più grosse se ne occupa lui (affitto, condominio, bollette del gas, ecc) io provvedo a pagare la spesa e le piccole bollette.
Per altro (ristoranti, viaggi, abbigliamento) quasi tutto lui...
lui paga per il tuo abbigliamento?? :shock: :shock:
Non tutto, ovvio...parliamo dei capi più "impegnativi"...e lo fa anche con piacere devo dire! :wink:

Inviato: 01/03/06 11:33
da cicimaro
Sono perplessa :roll: :roll: :roll:
anche noi dovremo affrontare il pagamento di un mutuo e per ora abbiamo due conti separati e uno che abbiamo dovuto aprire con la banca in cui abbiamo chiesto il mutuo. Lui per ora fa un bonifico tutti i mesi in quel conto ....non so cosa succederà quando andremo a vivere assieme :roll: