Pagina 1 di 2

Rebus illuminazione camera

Inviato: 27/09/14 20:38
da grijsx
Ciao a tutti,
chiedo aiuto perché nonostante ci abbia pensato e ripensato, non trovo una soluzione che mi piaccia per l'illuminazione della camera, la piantina è qui https://flic.kr/p/pqiZAm
Il soffitto è travato e la corrente arriva nei seguenti punti:
1- punto luce a parete, alto 2,5 metri circa
2- presa bassa
3- presa bassa
... basta non ho altro!

Inizialmente, come da disegno, pensavo di mettere una tesata che avrebbe dovuto partire dalla presa alta (1) e attraversare la camera, ma ora non sono più tanto sicuro di questa soluzione, in diversi negozi mi hanno detto che la soluzione della tesata andava molto anni fa ma ora non è più così usata. Ero tanto contento di mettere una tesata ma ora inizio a non essere più così sicuro e mi chiedevo se qualcuno mi sa aiutare dandomi magari una soluzione diversa.

Nella presa (3) mi piaceva l'idea di una piantana, però non saprei poi proprio come illuminare la parte di camera che sta davanti alla porta del bagno. Con la tesata mi era facile, ma ora come illumino lì ??

Qualche spunto/aiuto ? :roll:

Grazie a tutti

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 28/09/14 5:34
da lot
Immagine
Immagine
Intanto, sulla parete fronte letto, o sopra la testata, potrebbero piacerti delle lampade da parete a braccio del genere (Serge Mouille)?

In quella zona di risulta, tra armadio e porta, e se piazzare un tavolinetto o una piccola poltroncina od una sedia di pregio.. - ma non so se c'è spazio - poggiandovi una lampada, od anche solo una lampada da terra (Chimera/Mezzachimera, Artemide, Glo-ball, terra, Flos, Cesto, Santa&Cole, Toio, Flos o Tubelight, ClassiCon - comunque poco ingombranti)..? :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 28/09/14 5:59
da lot
Immagine
O una scultura luminosa come Orbital, Foscarini, per vivacizzare e dar colore alla stanza, se c'è spazio..

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 28/09/14 6:10
da lot
Ancora qualche idea.
O eliminando il comodino verso la porta, per una lampada da terra e da lettura insieme, per illuminare quella zona.
Per esempio, un pezzo d'eccezione, di Magistretti Claritas, Omikron.
Immagine
Immagine
O anche vintage, di Tito Agnoli essenziale la 387, Oluce.
Immagine
O inserire con cavo alla presa a terra, in quella porzione di parete, una lampada da parete 'scultorea', d'accento o luminosa:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 28/09/14 10:34
da petra18
non vedo il link :(

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 28/09/14 23:58
da grijsx
petra18 ha scritto:non vedo il link :(
Petra vuoi riprovare ? Ho controllato ma mi pare funzioni

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 29/09/14 0:01
da grijsx
lot ha scritto: In quella zona di risulta, tra armadio e porta, e se piazzare un tavolinetto o una piccola poltroncina od una sedia di pregio.. - ma non so se c'è spazio [...]


Grazie Lot.
Purtroppo nella zona di ingresso alla camera non ci sta un granché. O meglio, una lampada o un tavolinetto ci starebbero dal lato armadio, prima del fianco dello stesso, ma se li metto dall’altro lato, quello in corrispondenza della presa a muro (2) per capirci, credo che mi costringerebbero un po’ a zigzagare per raggiungere il letto… e purtroppo dal lato armadio non ho nessuna presa :(
Eliminare un comodino mi spiacerebbe, un po’ perché l’ho fatto fare da un amico su mio semplice disegno, un po’ perché ho già ordinato la Lampadina Flos che ci andrebbe sopra.
Bella la Serge Mouille, potrei tenerla presente per la zona in corrispondenza della presa (3), stando però attento a non andare a sbatterci ogni volta che apro la finestra.
Molto bella la Agnoli 387, non la conoscevo, quella li forse forse ci potrebbe stare dove ho la presa (2), l’unico problema è che siccome c’è anche un termostato, non vorrei che con il calore della lampadina accesa, andasse ad ingannare la lettura del termostato. Per quella zona lì avevo pensato anche alla Parentesi, solo che con quel faro che ha, probabilmente andrebbe costantemente a farmi scattare il termostato.
Non male l’idea di una lampada a parete tipo Pixel, magari con il led ho meno il problema della temperatura vicino al termostato. Che ne dici della Catellani wa wa ?
Ma non c’è proprio un modo per riutilizzare il punto luce in alto (1) previsto per la tesata ? :roll:

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 29/09/14 6:20
da lot
..Ma non c’è proprio un modo per riutilizzare il punto luce in alto (1) previsto per la tesata ? :roll:
Gri.. ora che mi dici che c'è il termostato, l'unica è un'applique ad emissione diffusa, nel punto luce alto, parete accanto alla porta del bagno.
O per creare una sorta di parete luminosa, per caratterizzarla con la luce, qualcosa sul tipo di Pixel, Kundalini, 2/3 elementi accostati insieme non sarebbe male.. :roll:

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 29/09/14 15:09
da petra18
grijsx ha scritto:
petra18 ha scritto:non vedo il link :(
Petra vuoi riprovare ? Ho controllato ma mi pare funzioni
grazie. :D

io non scarterei la tesata . potresti considerare anche un sistema con unico cavo
Immagine

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 29/09/14 22:20
da grijsx
lot ha scritto: Gri.. ora che mi dici che c'è il termostato, l'unica è un'applique ad emissione diffusa, nel punto luce alto, parete accanto alla porta del bagno.[...]
petra18 ha scritto: io non scarterei la tesata . potresti considerare anche un sistema con unico cavo
Mi sa che anch'io, a questo punto riconsidero la tesata. Purtroppo le applique non mi piacciono granché, e l'idea di metterla là in alto in quella posizione non mi fa impazzire.
Io avevo in mente di mettere BaKaRu di Ingo Maurer
Immagine
.
Anche Lucifero ha un elemento che mi piace molto, mi inquieta solo un po' mettere una una lampada di Lucifero in camera... :twisted:
Immagine
Oppure, in un guizzo di estro, che ne dite di una String Light ?
Immagine
Secondo voi, a meno di altre idee da parte vostra, canno se metto una di queste tre ? :roll:

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 29/09/14 23:52
da petra18
L'ultima di flos non fa luce diffusa...e la vedo più adatta per ambienti con soffitti alti :roll:

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 30/09/14 6:29
da lot
petra18 ha scritto:L'ultima di flos non fa luce diffusa...e la vedo più adatta per ambienti con soffitti alti :roll:
D'accordo con Gri sulla String Light, Flos, per cui ho un debole.

Se non sbaglio il modello con la testa a sfera genera un'emissione diretta/diffusa da 2.000 lumen e, per una buona porzione di camera (ingresso camera e fronte armadio) potrebbe essere più che sufficiente, a mio avviso..

Stavo pensando di utilizzare due globi, come in foto, questa configurazione ('progettarla' e posizionarla sulla parete sembra sia la cosa più importante e divertente) per una porzione di salone, sopra il tavolo (dove insiste già la Arco) da me.
Info:
http://www.flos.com/consumer/it/prodott ... ta_a_sfera (video)
http://www.flos.com/consumer/it/prodott ... a/F6480030
Immagine

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 30/09/14 10:21
da petra18
lot ,la string light anche per un soffitto alto 250 cm ?

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 30/09/14 11:20
da lot
petra18 ha scritto:lot ,la string light anche per un soffitto alto 250 cm ?
Ma il problema è simile alla tesata e il globo è di piccole dimensioni. :roll:
Solo che la String Light si 'arrampica' più artisticamente, sfruttando sia il punto luce sulla parete sia la presa in basso.
Tra diverse esisterà la configurazione più consona.. anche se, continuo a pensare che un'applique che scenda un pò sia la cosa più semplice.

Re: Rebus illuminazione camera

Inviato: 30/09/14 11:27
da petra18
Il globo é una sospensione. Non può scendere di molto visto l'altezza. Mi sembra sprecato. Bello é bello. :wink: