Pagina 1 di 1

20 metri di strisce led...?

Inviato: 30/09/14 11:24
da kasamia
Ciao,
ho un salotto di 6mx4m da illuminare. La mia idea sarebbe quella di avere un punto luce centrale e un perimetro con velette per luce d'atmosfera.
Ho visto che si usano due categorie principali di led, 3528 e 5050, e che i secondi danno il triplo di illuminazione ma anche di consumo, il quale su un metraggio così elevato è abbastanza notevole.

Che faccio?
I 3528 fornirebbero una illuminazione accettabile (come luce soffusa)?
Oppure rinuncio a fare l'intero perimetro e metto i 5050 solo su due lati?
O uso un dimmer con i 5050 per avere maggiore controllo sulla luminosità?

:?

Re: 20 metri di strisce led...?

Inviato: 30/09/14 14:04
da kasamia
Leggo che 5m di striscia 3528 con 60 led/m fà 1350 lumen. Moltiplicando per 4 (20m) sarebbero 5400 lumen, non mi sembrano pochi per 24mq di stanza, o no?

Re: 20 metri di strisce led...?

Inviato: 20/11/14 11:44
da Ledpoint.it
Ciao,
innanzitutto ti consiglio di usare strisce che montano led 2835 (da non confondere con il 3528) invece che 5050, in quanto le 2835 sono più efficaci: hanno un CRI migliore, un'elevata resistenza al calore, una più intensa emissione luminosa e soprattutto un prezzo più basso.

Se devi illuminare una stanza da 24mq con luce diretta, ti potrebbero bastare poco più di 13 metri di striscia da 14,4 W/m oppure 8 metri di striscia da 24 W/m. Nel caso tu voglia solo una luce d'atmosfera, allora potresti guardare una striscia meno potente in modo tale da poter illuminazione la stanza in modo comunque uniforme. Ad esempio la striscia 2835 con 36 led/m da 8,6 W/m potrebbe essere indicata. In questo caso ti servirebbero poco più di 22 metri di striscia.

Ovviamente se vuoi regolare la luminosità delle strip di volta in volta puoi tranquillamente dimmerarle.
Fai attenzione all'alimentatore: la tensione della striscia e dell'alimentatore devono coincidere.
Per quanto riguarda l'applicazione, potresti prendere in considerazione ad esempio due profili in alluminio: quello alto 8mm o quello alto 15mm. La differenza è che, utilizzando un diffusore opaco, nel profilo da 8mm si potrebbero vedere i puntini dei led. In più, devi tenere conto che con il diffusore opaco perdi un po' di luminosità. Altrimenti esistono dei diffusori anche semi opachi o trasparenti.

Ti inserisco qualche foto per farti capire meglio:

Striscia led 2835, bianco 4000-4250K, 60led/m, 24V (per la luce diretta):
Immagine
Striscia led 2835, bianco 4000-4500K, 36led/m, 24V (per luce d'atmosfera):
Immagine
Profilo in alluminio alto 8mm:
Immagine
Profilo in alluminio alto 15mm:
Immagine
Diffusori con profilo alto 8mm:
Immagine
Diffusori con profilo alto 15mm:
Immagine
Ciao,
Ilaria
LedPoint srl
http://www.ledpoint.it