Pagina 1 di 1
Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 01/10/14 11:02
da chiari
Buongiorno a tutti,
ho questa parete in soggiorno che ho realizzato con blocchetti di pietra di luserna
Mentre la relizzavo, mi é venuta l' idea di fare quei due "cubi" per creare due aplique direttamente in pietra.
Adesso avrei bisogno di installare due lampadine a led dentro ciascun "cubo", una rivolta verso il basso, una rivolta verso l' alto, con le quali vorrei creare due coni di luce.
Il problema é che le lampadine con il fascio più stretto che trovo sono da 30°, a me servirebbe qualcosa da massimo 10-12° di apertura.
Secondo Voi posso inserire le lampadine in un tubo, per minimizzare l' angolo luminoso???
Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 01/10/14 12:48
da mes
Ciao,
se non trovi le lampadine quello che puoi fare è mettere dei faretti con led integrato, che hanno un'ottica stretta e che sono stati studiati per quel tipo di ottica.
Ti sconsiglio l'utilizzo di strattagemmi meccanici fai da te perchè rischi intanto di sprecare un sacco di luce e comunque non riusciresti a controllare con precisione il fascio.
Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 01/10/14 14:44
da chiari
Intendi un prodotto tipo l' Aspho 1W ?
Non ho trovato schede tecniche che indichino il fascio.
In ogni caso pensavo ad una potenza molto bassa, per creare un decoro sulla pietra, non per illuminare.
Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 01/10/14 19:36
da mes
Ciao, si prodotti tipo l'aspho 1W possono andare bene.
Infatti va benissimo una potenza bassa, ma è meglio se riesci a non sprecare niente.
Se mi indichi lo spazio che hai all'interno delle applique posso suggerirti una soluzione...
Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 01/10/14 20:54
da chiari
Ho un passaggio quadrato di 8 x 8 cm
Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 01/10/14 21:13
da mes
Un esempio potrebbe essere l'articolo Stig di i-Lèd
Info tecniche:
http://www.linealight.com/site/it/downl ... 22stig%22}
E' un faretto con doppia emissione e possibilità di montare ottiche strette.
Ma avendo già ricavato l'applique, come pensi di montare un eventuale faretto? Hai pensato di farti tu una staffa?
Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 02/10/14 8:43
da chiari
Non ci sono problemi per il montaggio, il mio hobby é costruire case, tetti, cucine, mobili, impianti, carpenterie in ferro e acciaio inox. (faccio un altro lavoro, ma di solito la sera ed i week end mi diverto a fare l' artigiano)
Anche per questo motivo pensavo all' acquisto delle sole lampadine.
Sarebbe interessante trovare l' ottica a 5° del prodotto che mi hai suggerito.
Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 02/10/14 12:50
da mes
Ok, appena riesco ti do indicazioni più precise sul faretto.
Se mi contatti in privato posso darti anche un indicazione del costo.
Una domanda: hai possibilità di mettere i driver da qualche parte? Oppure deve stare tutto li dentro?
Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 02/10/14 16:47
da chiari
C' é spazio per l' alimentatore nella scatola elettrica di derivazione (20x30).
Non credevo fosse facile trovarle, ma ho visto che vendono anche ottiche per led con diversi angoli a 3-4 euro cad.
A questo punto devo decidere se usare led da 1 W oppure da 3W, poi inserirei le due ottiche in un tubo in alluminio ed il gioco sarebbe fatto!
Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 02/10/14 21:46
da mes
Quindi intendi auto-costruirti il faretto? Che tipo di lente hai trovato?
Se hai bisogno mi piacerebbe partecipare a questa impresa...

Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 03/10/14 10:30
da chiari
Acquisto del materiale fatto,
lente a 10 ° (semplicissima, in plastica, credo siano quelle delle torce tascabili)
LENTE
Led da 3 W caduno
LED 3W
Driver regolabile
DRIVER
Se la prossima settimana arriva tutto, monto e provo!
Re: Coni di luce con aplique in pietra
Inviato: 03/10/14 12:33
da mes
Ma il driver è un DC/DC... Te ne serve a questo punto uno AC/DC con ingresso 230V e uscita 24V... A mio parere era meglio prenderne uno AC/DC con uscita in corrente già ottimizzata per il LED scelto.
Poi hai acquistato solo il LED... Ma la scheda? E la dissipazione?
Anche in questo caso avrei acquistato un LED già su star.
Per la lente ok, va adattata al modello di led scelto...