Cucina con colonna
Inviato: 08/10/14 14:39
Mi trasferisco qui dal forum "zona giorno", perché al soggiorno ci penso dopo. Ora mi voglio concentrare sulla cucina… la benedetta colonna, da cui, al posto della parete, dovrebbe partire un bancone affacciato sul salotto.

Il progetto più probabile è questo riportato sotto: la marca scelta è Stosa, laccata bianca con gola. Il piano che piacerebbe a me sarebbe un HPL color cemento, il lavello ad una vascone unico (ci sarebbe anche la possibilità di farlo integrato… tutto HPL… a me piace molto, mio marito ha qualche dubbio sulla tenuta...). Per gli elettrodomestici, abbiamo visto un pacchetto in offerta, Siemens, intorno ai 2500.
Il rivestimento della parete dovrebbe essere in vetro, ed in vetro anche il rivestimento delle basi sotto il bancone, lato soggiorno.

Mentre aspetto il preventivo, mi piacerebbe avere qualche parere/consiglio/critica…
A me piace così, ero quasi convinta… ma stamani, mentre portavo la bimba a scuola… ho pensato: ma se invece nella parete vuota da 2.60 dove c’è la finestra (che mi mette un po’ tristezza così vuota) mettessi un frigo freestanding, e magari anche un termoarredo (il termosifone ora è sotto la finestra lì accanto) e l’ultima colonna della composizione lineare la dedicassi al forno? La bimba mi ha urlato contro perché ho sbagliato strada… però mi è rimasto il dubbio…..
Grazie!!!

Il progetto più probabile è questo riportato sotto: la marca scelta è Stosa, laccata bianca con gola. Il piano che piacerebbe a me sarebbe un HPL color cemento, il lavello ad una vascone unico (ci sarebbe anche la possibilità di farlo integrato… tutto HPL… a me piace molto, mio marito ha qualche dubbio sulla tenuta...). Per gli elettrodomestici, abbiamo visto un pacchetto in offerta, Siemens, intorno ai 2500.
Il rivestimento della parete dovrebbe essere in vetro, ed in vetro anche il rivestimento delle basi sotto il bancone, lato soggiorno.

Mentre aspetto il preventivo, mi piacerebbe avere qualche parere/consiglio/critica…
A me piace così, ero quasi convinta… ma stamani, mentre portavo la bimba a scuola… ho pensato: ma se invece nella parete vuota da 2.60 dove c’è la finestra (che mi mette un po’ tristezza così vuota) mettessi un frigo freestanding, e magari anche un termoarredo (il termosifone ora è sotto la finestra lì accanto) e l’ultima colonna della composizione lineare la dedicassi al forno? La bimba mi ha urlato contro perché ho sbagliato strada… però mi è rimasto il dubbio…..
Grazie!!!