Pagina 1 di 2

Cucina con colonna

Inviato: 08/10/14 14:39
da monica03
Mi trasferisco qui dal forum "zona giorno", perché al soggiorno ci penso dopo. Ora mi voglio concentrare sulla cucina… la benedetta colonna, da cui, al posto della parete, dovrebbe partire un bancone affacciato sul salotto.

Immagine


Il progetto più probabile è questo riportato sotto: la marca scelta è Stosa, laccata bianca con gola. Il piano che piacerebbe a me sarebbe un HPL color cemento, il lavello ad una vascone unico (ci sarebbe anche la possibilità di farlo integrato… tutto HPL… a me piace molto, mio marito ha qualche dubbio sulla tenuta...). Per gli elettrodomestici, abbiamo visto un pacchetto in offerta, Siemens, intorno ai 2500.
Il rivestimento della parete dovrebbe essere in vetro, ed in vetro anche il rivestimento delle basi sotto il bancone, lato soggiorno.

Immagine


Mentre aspetto il preventivo, mi piacerebbe avere qualche parere/consiglio/critica…

A me piace così, ero quasi convinta… ma stamani, mentre portavo la bimba a scuola… ho pensato: ma se invece nella parete vuota da 2.60 dove c’è la finestra (che mi mette un po’ tristezza così vuota) mettessi un frigo freestanding, e magari anche un termoarredo (il termosifone ora è sotto la finestra lì accanto) e l’ultima colonna della composizione lineare la dedicassi al forno? La bimba mi ha urlato contro perché ho sbagliato strada… però mi è rimasto il dubbio…..

Grazie!!!

Re: Cucina con colonna

Inviato: 08/10/14 14:59
da gina
monica, ma la parete da 260 la lasciavi vuota? mettere lì sia frigo che colonna forno ?

invece che un piano unico fare un isola?
Immagine
Immagine

Re: Cucina con colonna

Inviato: 08/10/14 15:21
da bayeen
non capisco rispetto alla pianta come è girato il progetto :oops:

un paio di cose sul render.
hai valutato di prendere una vasca grande per il lavello? valutalo, è troppo comodo!
non ti sembra piatta come cucina? non c'è alcun elemento particolare che la caratterizzi..

Re: Cucina con colonna

Inviato: 08/10/14 16:28
da monica03
gina ha scritto:monica, ma la parete da 260 la lasciavi vuota? mettere lì sia frigo che colonna forno ?
Sì, mi piacerebbe... Quanto spazio è necessario? Intendo dire: la parete da 3.4 la occupo tutta con la composizione lineare, e poi in quella da 2.6 potrei mettere frigo e colonna forno? Senza fare l'angolo quanto devono distanziarsi dalla composizione lineare? Non viene un appiccicaticcio?


bayeen ha scritto:non capisco rispetto alla pianta come è girato il progetto :oops:

un paio di cose sul render.
hai valutato di prendere una vasca grande per il lavello? valutalo, è troppo comodo!
non ti sembra piatta come cucina? non c'è alcun elemento particolare che la caratterizzi..
Hai ragione, non sono armonizzati... la parete che non c'è nel rendering è quella da 2.6, che ha una finestra a 90°. e sì, mi sa che hai ragione anche sul piatto... :?
(il lavello a vascona l'ho visto e mi è piaciuto, quello ci va di sicuro)

Re: Cucina con colonna

Inviato: 08/10/14 18:30
da erix
Posso dirlo che quella sfilza di mobiletti che arrivano alla colonna e che tagliano a metà il locale non mi piace proprio? No no no! Tagliare in due il locale... sembrerebbe un bar! O anche peggio. Io la boccio totalmente. Mi piace invece tantissimo la composizione della prima delle due foto di Gina, bellissima! Isola contro la colonna e il resto della cucina sulle altre due pareti.

Re: Cucina con colonna

Inviato: 09/10/14 15:46
da marilyn
Che bella la soluzione nella prima foto che ha postato gina!! Spero che riuscirai a risolvere il tuo dilemma con l'aiuto degli esperti....per curiosità:dove si trova la porta di accesso all'abitazione?

Re: Cucina con colonna

Inviato: 09/10/14 16:41
da monica03
Se sono necessari almeno 110 cm dall'isola al muro (che avrebbe già i 60 cm di base cucina), forse l'unico modo di metterla sarebbe questo

Immagine


era la prima proposta della geometra... ma l'avevamo scartata perché io volevo un tavolo dove poter mettere a sedere più di 4 ospiti :? mi sa che mi tocca portarli al ristorante...

(qui si vede anche la porta di ingresso, in basso a sinistra...)

Re: Cucina con colonna

Inviato: 09/10/14 16:46
da marilyn
:? C'è l'accesso al vano scala di mezzo in effetti...non demordere che qui qualche soluzione te la trovano.... :mrgreen: anticipo però che serviranno bene tutte le misure perché sia possibile da parte loro darti indicazioni più precise.

Re: Cucina con colonna

Inviato: 10/10/14 16:15
da gina
monica su questo sito 'è un progetto realizzato con la cucina divisa come la tua, se vuoi dare un occhiata ! :wink:

http://www.claudiabrachini.it/index.php ... zioni.html
Immagine

Re: Cucina con colonna

Inviato: 10/10/14 19:25
da bayeen
non hai una pianta con tutte le misure?

Re: Cucina con colonna

Inviato: 11/10/14 8:53
da monica03
Immagine


Questa è la situazione fino a domani. Da lunedì i muri da 2,8 e 3 del bagno verranno buttati giù. Rimarrà solo la benedetta colonna (k)

Gli attacchi verranno fatti sulla parete da 3,4 del pranzo

Re: Cucina con colonna

Inviato: 12/10/14 3:26
da bayeen
sulla pianta mancano molte misure :evil: :evil: :evil: dovrei però più o meno esserci..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Cucina con colonna

Inviato: 12/10/14 10:59
da monica03
bayeen ha scritto:sulla pianta mancano molte misure :evil: :evil: :evil:
:oops:

Grazie, mi piace molto la tua proposta! Mi rimane solo il dubbio del tavolo: uno dei motivi per cui abbiamo deciso di ristrutturare era la speranza di riuscire ad avere un tavolo (magari consolle) che all'occorrenza potesse accogliere anche 8-10 persone.. (ora ne abbiamo uno in cucina dove in 4-6 ci stiamo...)

Re: Cucina con colonna

Inviato: 12/10/14 11:39
da bayeen
potresti risolvere così
Immagine
Immagine

certo spazi risicati ma per quella volta che ti serve il tavolo allungato si può fare..

Re: Cucina con colonna

Inviato: 16/10/14 8:59
da nanerottola
ciao!
Non so se to per dire qlc di sensato o meno, non conosco neanche le misure... ci provo....

Ma allora:
1. Girare la penisola del divano in modo da separare l'ingresso dal soggiorno, e nn vicino al muro. O al posto della penisola 1 pouf o una sedua/poltroncina come quella messa nell'angolo (che cmq bayeen è carinissima! Complimenti!). Oppure se entra un divano angolare?

Cmq liberare la parete in alto e mettere lì la tv.

Togliere il sipario e mettere lì il tavolo

fare l'isoletta al pilastro ma con gli sgabelli nel lato corridoio, nn verso il tavolo ovviamente...

Però così sarebbe tutto open...
Nn so se va bene.