Pagina 1 di 1

Consigli impianto con PDC

Inviato: 10/10/14 9:45
da errerre
Ciao a tutti,

sto realizzando un appartamento di circa 140mq con riscaldamento a pavimento e 4 ventilconvettori 2900W per l’aria condizionata, faccio presente che l’intera unita immobiliare è isolato con un’isolante lambda 0,031.

Il progetto termotecnico prevede un sistema ibrido BAXI Platinum CSI con pdc PBM-i 10, nutro tuttavia delle perplessità tra cui:

- Eccessivo costo dell’unità caldaia
- Temo circa i consumi elettrici della pdc (non ho alcuno pannello fotovoltaico)
- Tecnologia che a quanto ho appreso è ancora nuova delicata ed acerba..

Ci sarebbero delle alternative valide a questo sistema.. io pensavo ad una caldaia a condensazione per il riscaldamento mentre per il raffrescamento cosa potrei installare mantenendo i ventilconvettori (voglio evitare gli splits ad ogni costo)..

Grazie

Re: Consigli impianto con PDC

Inviato: 10/10/14 12:25
da triboldinho
Classe energetica?
Zona climatica?
Di quanti kWtermici annui x mq annui ha bisogno il tuo immobile?

Visto che hai pdc e impianto predisposto, perchè non fai raffrescamento a pavimento?

Re: Consigli impianto con PDC

Inviato: 10/10/14 13:27
da errerre
zona E.. classe da determinare.. kw termini annui non saprei.. non faccio raffrescamento perché ho visto che non è una buona soluzione: umidità, poco confort e necessità di installare deumidificatori...

Re: Consigli impianto con PDC

Inviato: 10/10/14 15:46
da triboldinho
errerre ha scritto:zona E.. classe da determinare.. kw termini annui non saprei.. non faccio raffrescamento perché ho visto che non è una buona soluzione: umidità, poco confort e necessità di installare deumidificatori...
Se non hai questi dati non puo' il temotecnico dimensionarti un impianto? Parlane con lui e, eventualmente, cambialo con un professionista serio

Io ho pcd e vado tutto a corrente (tieni presente che c'è la nuova tariffa D1), non ho gas; ho anche il raffrescamento a pavimento e, personalmente, mi ci trovo bene.

Certo, servono deumidiciatori e, sarebbe buona cosa, anche la VMC

Re: Consigli impianto con PDC

Inviato: 11/10/14 19:31
da errerre
tarffia D1? di che zona sei?.. no per il raffrescamento a pavimento ho desistito.. devi sempre tenere acceso sia quello che deumidificatore.. com'è come comfort?

posso chiederti marche, modelli e potenze di caldaia e PDC che hai? grazie

Re: Consigli impianto con PDC

Inviato: 13/10/14 15:10
da LuckyLuki
L'evoluzione delle leggi sul risparmio energetico obbliga a conseguire una quota rilevante di energia termica da fonte rinnovabile.
Il che tradotto vuol dire stop alle caldaie e utilizzo di pompe di calore.
A quando risale la concessione edilizia? Per capire in quale quadro normativo sia collocata la tua realizzazione.
Nella relazione di calcolo obbligatoria per ottenere la concessione edilizia (chiamata amichevolmente "Legge 10") cosa c'è scritto sul generatore di calore?
errerre ha scritto:Tecnologia che a quanto ho appreso è ancora nuova delicata ed acerba..
Nuova e acerba per l'installatore al quale ti sei rivolto... :mrgreen:
errerre ha scritto:faccio presente che l’intera unita immobiliare è isolato con un’isolante lambda 0,031.
E' il valore tipico del polistirene da cappotto. Per capire se la casa sia isolata bene (o comunque per capire se sia isolata a norma di Legge) bisogna sapere anche lo spessore.
Meglio ancora se viene comunicata direttamente la trasmittanza termica della parete in W/m²K, perché prende in considerazione tutti gli strati di materiale.

Re: Consigli impianto con PDC

Inviato: 14/10/14 9:09
da errerre
Ciao LL, grazie per la risposta.

Concessione recente.. vado a sostituire un impianto tradizionale poco efficiente...

Spessore isolante 120mm... tu che soluzione proporresti? Considera che non ho fotovoltaico... :roll: