Pagina 1 di 1

Hackeraggio di una Billy

Inviato: 14/10/14 10:31
da Agnez
Ho a casa tre moduli 80x202 di una Billy Ikea comprata nel 2000 colore grigio scuro.
Per varie ragioni vi sono affezionata e non li voglio buttare.
Ora abbiamo spostato questi moduli in sala, dove ci serve una grande libreria dietro il divano, e sto per hackerarli come segue:

1) Dipingere il fondo della libreria di color marrone scuro
2) Dipingere i lati e ripiani interno esterno di colore beige come la parete
3) Fissare libreria al muro
4) Montare e dipingere ripiani top ikea per alzarla a 237 cm
5) Montare rivestimenti per coprire le giunture tra i moduli + zoccolo alla base e cornicione sul top
6) Montare luci (led) per illuminare la libreria e fare un po' di luce d'ambiente la sera

Sono consapevole che tutto ciò mi costerà molto più che prendere una nuova libreria (low cost), però ci voglio provare.
Qualcuno lo ha già fatto? Mi preoccupa in quetso momento la verniciatura.

Il mio riferimento è questo tutorial: http://www.justagirlblog.com/billy-bookcases-diy/
La mia libreria però non sarà incassata tra due pareti, ma free standing tra due finestre.

Ascolto con piacere i vostri consigli/sconsigli, e vi terrò aggiornati con l'avanzamento (lento) dei lavori.

Re: Hackeraggio di una Billy

Inviato: 15/10/14 10:57
da mtpgpp
IL SITO per le modifiche ai mobili ikea per eccellenza è ikea hackers, ha una ricca categoria per le billy
http://www.ikeahackers.net/category/billy

buttaci un occhio

Re: Hackeraggio di una Billy

Inviato: 03/12/14 12:28
da Agnez
Ecco fatto, la mia Billy ha cambiato faccia.
In origine erano 3 moduli 80x192 in laminato grigio antracite.

E' stata scarteggiata.
Poi abbiamo aggiunto il ripiano "top" per alzarla (grigio non esisteva più, li abbiamo presi bianchi).
Poi il tutto ridipinto con smalto satinato all'acqua (3 mani).
Abbiamo fissato sul retro un cavo elettrico collegato a una presa a muro e con due uscite sui ripiani (questo per poter collegare qualche piccolo dispositivo da mettere sui ripiani, lampada, radio, caricabettrie, cose così).
Abbiamo fissato i moduli tra loro (la Billy ha questo brutto vizio di imbarcarsi) e al muro per sicurezza.
Abbiamo ricoperto i profili esterni con un profilo in legno dipinto.
Stuccato le giunture, rifinito con ancora un po' di colore.

Sembra un'altra, e neppure troppo cheap.
Spesa totale: sui 200 euro (di cui 60 eur solo per i top, una ventina per ripiani aggiuntivi che non abbiamo montato, + materiale elettrico, profili, smalto).
Difficoltà tecniche: no.
Lavoro consigliato: si, se si ha un posto dove lavorare in pace.

Eccola qua. Aggiungerò altre foto, per ora solo viste parziali a libreria vuota (deve asciugare):

https://plus.google.com/u/1/photos/1174 ... 6909397569

Re: Hackeraggio di una Billy

Inviato: 03/12/14 12:37
da difra64
agnez io non la vedo :?

Re: Hackeraggio di una Billy

Inviato: 03/12/14 12:41
da Agnez
puoi riprovare ora?
Grazie

Re: Hackeraggio di una Billy

Inviato: 03/12/14 12:58
da gina
siete stati bravissimi !!!!
:D

Re: Hackeraggio di una Billy

Inviato: 03/12/14 13:11
da piperita
bel risultato! BRAVI!

Re: Hackeraggio di una Billy

Inviato: 03/12/14 13:24
da difra64
bravi davvero! :D

Re: Hackeraggio di una Billy

Inviato: 03/12/14 13:57
da erix
Bella! Posso chiederti dove hai preso i profili? Sempre Ikea o altrove?

Re: Hackeraggio di una Billy

Inviato: 03/12/14 14:46
da Agnez
I profili li abbiamo presi al briko, non credo ce ne siano all'ikea.