Confronto aziende parquet e alcune domande
Inviato: 17/10/14 23:58
Buongiorno a tutti,
sono impegnato ormai da mesi nella ristrutturazione di un'abitazione a Milano.
Trattandosi di appartamento anni'70, tra rifacimento impianti ormai non a norma, nuova pavimentazione e correzione dei muri (coperti da un panno verde più due strati di carta da parati ormai rimossa con fatica) in condizioni disastrose, la spesa sarà ingente e quindi con mia moglie abbiamo provveduto nei limiti del possibile, alla fase di demolizione, per abbassare i costi dei preventivi d'impresa.
Per la pavimentazione, che con le porte sarà la spesa maggiore, eravamo orientati sul legno (il microcemento era la prima scelta ma aprirò un topic apposta per non rendere questo troppo lungo e confuso).
Facendo il progettista di mobili e occupandomi di arredamento, non amavo l'idea di posare il laminato, perchè non ritengo si sposi bene con mobili in materiali naturali (pietre, legni magari invecchiati, metalli) così come invece farebbe con mobili moderni laccati ecc.. (inizieremo a vivere in casa con mobili ereditati, quindi non proprio modernissimi).
Per il prefinito avrei queste opzioni:
1fornitura di fine serie ad un prezzo competitivo (sui 50€) della Bassano Parquet, rovere verniciato, dimensioni 10x120x600/1200. L'unico inconveniente è che è molto più scuro di quanto avrei voluto e la casa al secondo piano non è luminosissima, ma non posso permettermi di scegliere dati i prezzi delle loro collezioni standard (dai 120€ a salire)
2LaMilano Parquet - plancia rovere controbilanciata rovere serie Casaline Wagner, finitura olio 12x140x1900 a 51€ scontata (prezzo listino 78€)
3Original Parquet, Doussiè spazzolato verniciato oppure Rovere Vecchio verniciato vaniglia spazzolato dim 10x90x900 53€ in offerta (non conosco il prezzo originale), entrambi esteticamente molto soddisfacenti.
Ora le domande:
1-Bassano mi sembra un'azienda di qualità alta, lo showroom a milano è piccolo ma curatissimo, sono combattuto tra l'approfittare della situazione e la consapevolezza che con un colore così scuro la casa avrà un aspetto molto diverso da quanto preventivato.
2-Il parquet della Milano era particolare, un pò rustico, ma sembrava ben fatto. L'azienda però non è molto conosciuta. Inoltre ad olio parrebbe più fragile e io lo metterei anche in cucina e forse bagno (sono un tipo preciso e attento ma in futuro qualche scherzetto i bambini potrebbero farlo).
3-Di Original parquet ho letto tutti i vari topic sulla presunta importazione cinese qui sul forum, eppure il venditore proprio mentre per i fatti miei stavo ad osservare le offerte passa e mi dice, senza alcuna mia domanda "occhio che questa è tutta roba made in Italy, qui non c'è roba cinese, il prezzo lo vede subito quando qualcosa non va, questi li fa un'azienda italiana nelle marche". Possibile una tale sfacciataggine?
In più, nonostante il prezzo non ulteriormente scontabile, mi è sembrato che lo strato nobile fosse inferiore rispetto alle altre aziende.
In più volevo chiedere a qualcuno più esperto: la base era composta di fogli tipo multistrato sottilissimi (tipo 5-6, si vedevano distintamente, strutturati in modo da fare gli incastri) mentre solitamente ho sempre visto uno o due strati di base in massello di legno "povero". E' un dettaglio cui dare importanza?
O sono basi analoghe e dipendono dalla scelta della casa produttrice?
Mi scuso per la prolissità e ringrazio chiunque vorrà aiutarmi
sono impegnato ormai da mesi nella ristrutturazione di un'abitazione a Milano.
Trattandosi di appartamento anni'70, tra rifacimento impianti ormai non a norma, nuova pavimentazione e correzione dei muri (coperti da un panno verde più due strati di carta da parati ormai rimossa con fatica) in condizioni disastrose, la spesa sarà ingente e quindi con mia moglie abbiamo provveduto nei limiti del possibile, alla fase di demolizione, per abbassare i costi dei preventivi d'impresa.
Per la pavimentazione, che con le porte sarà la spesa maggiore, eravamo orientati sul legno (il microcemento era la prima scelta ma aprirò un topic apposta per non rendere questo troppo lungo e confuso).
Facendo il progettista di mobili e occupandomi di arredamento, non amavo l'idea di posare il laminato, perchè non ritengo si sposi bene con mobili in materiali naturali (pietre, legni magari invecchiati, metalli) così come invece farebbe con mobili moderni laccati ecc.. (inizieremo a vivere in casa con mobili ereditati, quindi non proprio modernissimi).
Per il prefinito avrei queste opzioni:
1fornitura di fine serie ad un prezzo competitivo (sui 50€) della Bassano Parquet, rovere verniciato, dimensioni 10x120x600/1200. L'unico inconveniente è che è molto più scuro di quanto avrei voluto e la casa al secondo piano non è luminosissima, ma non posso permettermi di scegliere dati i prezzi delle loro collezioni standard (dai 120€ a salire)
2LaMilano Parquet - plancia rovere controbilanciata rovere serie Casaline Wagner, finitura olio 12x140x1900 a 51€ scontata (prezzo listino 78€)
3Original Parquet, Doussiè spazzolato verniciato oppure Rovere Vecchio verniciato vaniglia spazzolato dim 10x90x900 53€ in offerta (non conosco il prezzo originale), entrambi esteticamente molto soddisfacenti.
Ora le domande:
1-Bassano mi sembra un'azienda di qualità alta, lo showroom a milano è piccolo ma curatissimo, sono combattuto tra l'approfittare della situazione e la consapevolezza che con un colore così scuro la casa avrà un aspetto molto diverso da quanto preventivato.
2-Il parquet della Milano era particolare, un pò rustico, ma sembrava ben fatto. L'azienda però non è molto conosciuta. Inoltre ad olio parrebbe più fragile e io lo metterei anche in cucina e forse bagno (sono un tipo preciso e attento ma in futuro qualche scherzetto i bambini potrebbero farlo).
3-Di Original parquet ho letto tutti i vari topic sulla presunta importazione cinese qui sul forum, eppure il venditore proprio mentre per i fatti miei stavo ad osservare le offerte passa e mi dice, senza alcuna mia domanda "occhio che questa è tutta roba made in Italy, qui non c'è roba cinese, il prezzo lo vede subito quando qualcosa non va, questi li fa un'azienda italiana nelle marche". Possibile una tale sfacciataggine?
In più, nonostante il prezzo non ulteriormente scontabile, mi è sembrato che lo strato nobile fosse inferiore rispetto alle altre aziende.
In più volevo chiedere a qualcuno più esperto: la base era composta di fogli tipo multistrato sottilissimi (tipo 5-6, si vedevano distintamente, strutturati in modo da fare gli incastri) mentre solitamente ho sempre visto uno o due strati di base in massello di legno "povero". E' un dettaglio cui dare importanza?
O sono basi analoghe e dipendono dalla scelta della casa produttrice?
Mi scuso per la prolissità e ringrazio chiunque vorrà aiutarmi