Pagina 1 di 6

Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 18/10/14 13:35
da Dorez
Buongiorno a tutti e complimenti per lo splendido forum!

Io e la mia futura moglie, volevamo chiedere il vostro aiuto per la realizzazione della zona giorno, tenete conto che siamo in pieno cantiere e non abbiamo vincolo alcuno.
La nostra casa tutta su un unico piano, è coperta per tutta la sua superficie da un tetto in legno lamellare a vista di colore rovere chiaro che stanno posando in questi giorni. Le altezze sono rispettivamente: 255 cm lato ingresso, 360 cm sulla trave di colmo e 285 cm sul lato di accesso al giardino/cortile.
La nostra zona giorno ha una superficie di circa 44 mq, e volevamo dividerla con un termocamino bifacciale (riscaldamento + acqua sanitaria) che ci offre la possibilità di vedere il focolare in due ambienti distinti. Pensavamo quindi ad un ingresso-soggiorno sulla parte dell'ingresso e una cucina sala da pranzo sul lato dello scorrevole per il giardino essendo quest'ultima esposta a sud.
Siamo ben felici di accettare suggerimenti, vorremo se fosse possibile avere un televisore in ognuno dei due ambienti, sappiamo che 44 mq non sono tantissimi ma speriamo vivamente possa realizzarsi un bel lavoro.
In allegato la pianta della zona giorno, attendiamo vivamente i vostri consigli.
Immagine
http://s24.postimg.org/g19nlar85/ZONA_GIORNO.jpg

Ho anche il file in dwg, ma non riesco a caricarlo!


Saluti dalla Sardegna, Antonio e Antonella.

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 18/10/14 17:08
da difra64
qs vs situazione mi ricorda la casa di oltremente

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=109002

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 18/10/14 20:04
da Olabarch
Che bella!
abbiate pazienza che qualcuno verrà in soccorso. ....

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 18/10/14 21:11
da bayeen
quelle linee davanti all'ingresso sarebbero scalini? a scendere o salire?

comunque è spiaccicata la casa di Oltre! :mrgreen:

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 19/10/14 9:48
da Olabarch
innanzi tutto, si rinnova il chiarimento richiesto da bayeen: quella scala va in su o in giù?
Immagino che salga, vero? Insomma, per entrare in casa avete 3 gradini. O no?

Poi.... la posizione del caminetto è fissa oppure è suscettibile di spostamento?
E ancora: quelle aperture si possono variare?

Dai, su, non fatevi pregare.......

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 19/10/14 12:41
da bayeen
ti prudono le mani Ola? :mrgreen:

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 19/10/14 13:13
da Olabarch
Hi hi hi....
è che ormai ho veramente pochissimo tempo da dedicare al forum e mi riesce solo di dare riposte veloci. Stamattina un po' di tempo è saltato fuori e spiace non aver tutti i dati a disposizione....... :wink:

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 19/10/14 21:42
da Dorez
Ciao scusate ma eravamo fuori e con zero connessioni, ogni tanto ci vuole solo e solo natura!
Comunque veniamo a noi, certo i gradini sono a salire e sono due. La posizione del camino vorremo tenere quella in progetto, perchè a breve installiamo la canna fumaria, ma tutti i consigli sono benvenuti.
L'apertura dello scorrevole sul giardino ormai è definita, così come quella dell'ingresso, avevamo in mente di ingrandire la finestra vicino all'ingresso che ne dite?

Saluti, Antonio e Antonella.

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 20/10/14 19:22
da Dorez
Salve a tutti, c'è qualcuno che ha piacere di darci una linea guida o opinione? :roll:

Saluti, Antonio.

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 20/10/14 20:33
da Olabarch

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 20/10/14 20:51
da Dorez
punto 12!!!!!! eh ragazzi........
Chiedo scusa a tutti :oops:

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 20/10/14 21:21
da Olabarch
:wink:

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 21/10/14 7:40
da Olabarch
So che è un po' differente da quel che vi sareste aspettati.......
Le modifiche riguardano complessivamente la luce che in questo grande locale, a mio avviso, è davvero poca, pur rientrando nella normativa urbanistica: perchè prevedere una finestra piccola nella zona di soggiorno quando ci sarebbe la possibilità di aprire, APRIRE facendo entrare una valanga di luce?
In tutti i nostri progetti le finestre assumono una funzione fondamentale, abitando al nord, e quindi tutte le aperture sono molto grandi.
Ho spostato il caminetto da quella posizione che, pur separando gli ambienti, secondo me restringeva otticamente la superficie. Così facendo, invece, il focolare è al centro della zona conversazione e diventa un punto ..... focale :lol: dell'ambiente, lasciando che lo sguardo possa spaziare.
All'ingresso, sulla dx un armadio guardaroba staccato dalla parete in modo da risultare più leggero.
Sona di conversazione con caminetto al centro, mobile di separazione tra zona pranzo/soggiorno con H100, all'interno del quale scompare la tv.
Cucina con isola (scusate la ventata di creatività...) e tavolo centrale. Sulla parete di dx c'è un pilastrino che verrà ripreso verso la finestra in modo da creare una sorte di nicchia nella quale poter mettere quadri, mensole ecc.

Immagine

upload immagini

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 21/10/14 9:09
da nanerottola
interessante... E soprattutto se si possono fare è BELLISSIMA l'idea delle vetrate!!! A me quasi quasi piacerebbero più in cucina che in salotto però... Ma non ho idea di come!!

Così comunque è bellissima!
l'unica cosa è che scambierei cucina con pranzo! X il resto.... È tutto come piacerebbe anche a me!! open space si... Ma con le tre zone (salotto,prranzo,cucina) ben separate tra loro!


Ps.
Se c'è un difetto però è quello della tv non visibile dalla zona cucina/pranzo....

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

Inviato: 21/10/14 9:15
da Olabarch
sai... facciam presto, noi, a dire si butta giù qui, si tira su lì!
Poi bisogna vedere un sacco di cose, a cominciare dall'esterno dell'edificio.......
La questione statica, la metterei all'ultimo posto proprio perchè oggi c'è sempre una soluzione tecnica.

Scambiare cucina con pranzo è possibile senz'altro!
vedo più dura, invece, separare "bene" le tre zone: a me piace tutto aperto, se è un vero open, e le separazioni delle funzioni sono immediatamente intuibili. Diverso sarebbe separare fisicamente, anche se il mobile con la tele serve proprio a questo. :wink:

quanto alla tv... ERORE GRAVISIMO: la tv, oltre a salire e scendere, può girare.!!!! :twisted:

http://www.mak2.it/domoticanavale.html