Pagina 1 di 1

consigli su porta blindata

Inviato: 21/10/14 22:25
da Eme
vorrei cambiare la porta blindata

ho due preventivi uno con DIERRE MODELLO SENTRY classe 3 e l'altro con TESIO LION RD DB classe 4


La prima più cara della seconda e io incompetente.

Quali sono i particolari importanti che dovrebbero essere evidenziati nel preventivo ?


Ringrazio in anticipo per i consigli.

Re: consigli su porta blindata

Inviato: 22/10/14 8:01
da gigiotto
Classe sicurezza,isolamento termico,acustico,tenuta aria acqua e vento,possibilmente tipo di posa e panelli.
tra le 2 meglio Tesio.

Re: consigli su porta blindata

Inviato: 22/10/14 21:00
da Eme
Ringrazio chi mi ha risposto, se posso approfittare ancora una domanda
il mio attuale portone (casa singola) è fuori misura
Questo particolare incide di molto sul prezzo di acquisto rispetto a quello di porte standard ?

Re: consigli su porta blindata

Inviato: 22/10/14 21:21
da gigiotto
Non molto. Dipende dalle misure e pannelli

Re: consigli su porta blindata

Inviato: 22/10/14 21:57
da eliosurf
pannelli più che altro

Re: consigli su porta blindata

Inviato: 28/10/14 22:32
da Eme
L'attuale mia portone è a due battenti ma un serramentista interpellato mi propone uno singolo anziché due perché a prescindere dal prezzo più alto dice che si abbatterebbe la classe da 4 a 2.
Io sarei più favorevole alla versione doppia (circa 110 cm di larghezza totale) perché temo lo svergolamento delle cerniere a lungo termine anche in considerazione del fatto che il muro di appoggio non è certo il top dei top.
Altro quesito mi sembra di aver capito che con il blindato e certificazione adeguata potrei aver diritto alla detrazione per risparmio energetico con pratica Enea ma nel caso dei due battenti cambierà qualcosa ?
Grazie ancora per i consigli.

Re: consigli su porta blindata

Inviato: 04/12/14 23:09
da cambiarefinestre
Altro quesito mi sembra di aver capito che con il blindato e certificazione adeguata potrei aver diritto alla detrazione per risparmio energetico con pratica Enea ma nel caso dei due battenti cambierà qualcosa ?
Grazie ancora per i consigli.[/quote]

Devi scendere ad almeno il valore W(m2k) della tua zona climatica.

Di solito ci arrivi con l'inserimento di schiuma isolante, roba da poche decine di euro.

Devi fare anche l'asseverazione del tecnico, la pratica ENEA da sola non ti basta se detrai il 65%, se ti controllano ti sanzionano e perdi pure la detrazione.

Se l'asseverazione ti dovesse costare troppo detrai al 50% come "intervento finalizzato alla prevenzione di atti illeciti da parte di terzi.

Re: consigli su porta blindata

Inviato: 05/12/14 22:02
da salvo72
"Devi fare anche l'asseverazione del tecnico, la pratica ENEA da sola non ti basta se detrai il 65%, se ti controllano ti sanzionano e perdi pure la detrazione."

Why?
I portoncini blindati sono considerati (e non da ora), serramenti esterni; a loro si applicano i limiti di trasmittanza dei serramenti, a loro si applicano le procedure dei serramenti, quindi allegato F, che puo' compilare anche il privato, alla sola condizione di avere la trasmittanza termica del nuovo e del vecchio portoncino.

Piuttosto, visto che la trasmittanza media dipende dal pannello e dai profili, se c'è molto profilo e poco pannello, puo essere più difficile raggiungere i limiti di Ud della tua zona climatica.

Re: consigli su porta blindata

Inviato: 06/12/14 8:31
da xiaofangzi
Visto che spendi ....fallo bene. Comprane una con doppia serratura così puoi dare le chiavi della serratura di servizio alla domestica.

Assolutamente evita la serratura che si apre dall'interno senza chiave. E' un pomolo che gira.

I ladri entrano dai balconi/finestre e poi escono dalla porta senza fatica...