Pagina 1 di 1

quarzite "Jaipur" scheggiato, un aiuto

Inviato: 23/10/14 11:14
da maz
ciao a tutti,

è un po di tempo che non scrivevo. Mi farebbe piacere avere una vostra opinione su queste scheggiature, causate da cadute accidentali di piatti e pentolame dal colapiatti:
Immagine
Immagine
si tratta di un jaipur Thyme della stone Italia. Secondo voi il danno è in qualche modo recuperabile? il top ha un anno di vita e per mia sbadataggine sono alla seconda sbeccatura,

grazie,
Maurizio

Re: quarzite "Jaipur" scheggiato, un aiuto

Inviato: 23/10/14 11:56
da bayeen
meno male che non hai detto che si è sgretolato da solo :mrgreen:

aspettiamo gli esperti..

Re: quarzite "Jaipur" scheggiato, un aiuto

Inviato: 23/10/14 12:46
da kik
E' recuperabile.

Un buon marmista e taanta, taaaaanta polvere in cucina. Ma tanta tanta, eh!

Re: quarzite "Jaipur" scheggiato, un aiuto

Inviato: 23/10/14 13:19
da maz
grazie Kik,

non pensavo sinceramente si potesse recuperare uno scheggiatura così su spigolo. Il marmista come procede in questi casi? grazie per la disponibilità

Re: quarzite "Jaipur" scheggiato, un aiuto

Inviato: 23/10/14 15:39
da kik
Se è bravo, pulisce, stucca e rileviga con mano leggera.
Potrebbe darsi che inizialmenti allarghi anche la scheggiatura...

Re: quarzite "Jaipur" scheggiato, un aiuto

Inviato: 23/10/14 15:43
da nicolettaalematte
kik ha scritto:Se è bravo, pulisce, stucca e rileviga con mano leggera.
Potrebbe darsi che inizialmenti allarghi anche la scheggiatura...
quoto

Re: quarzite "Jaipur" scheggiato, un aiuto

Inviato: 23/10/14 19:28
da coolors
Si fa cio che nel mio laboratorio (con altri materiali e attrezzature) normalmente facciamo quando ci arrivano frigoriferi o cappe ammaccati.

Si leviga (e se necessita ci si allarga nella levigatura), si stucca, si rasa e poi si protegge col trasparente.

L'unica differenza fra me e il marmista e' che il marmista usa per stuccare polveri dello stesso colore del piano, io invece stucco con stucco epossidico (grigiastro) e poi vernicio in tinta col resto (solitamente bianco).

Ci vuole una bella mano e tanta pazienza (e competenza/esperienza), nonche' il rispetto dei tempi di essicazione dei vari materiali che servono a 'riempire' la scheggiatura/ammaccatura :wink:

Re: quarzite "Jaipur" scheggiato, un aiuto

Inviato: 24/10/14 16:19
da maz
molte grazie a tutti! vi sarò sapere; ciao