Pagina 1 di 2
Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 28/10/14 14:25
da laLicia
Buongiorno a tutti,
cerco un'idea per realizzare un armadio con struttura leggerissima, oppure il consiglio di una marca che produce armadi con struttura leggera (no materiale mdf).
Grazie!
Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 30/10/14 12:49
da domovoy
Ma deve essere leggero di peso o alla vista?
Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 30/10/14 14:03
da laLicia
..di peso...
Grazie

Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 30/10/14 17:26
da paul
Scusa, ma il motivo?
Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 30/10/14 19:14
da Peppezi
Sta su un albero?

Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 02/11/14 16:41
da Jei
sono troppo curioso di sapere perchè ti occorre una struttura leggerissima
Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 03/11/14 15:48
da domovoy

me lo sono domandato anche io ma non osavo chiedere.
E poi leggerissima è relativo, forse non lo vuole in truciolare e senza ante in vetro.

Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 03/11/14 18:48
da Jei
svelaci l'arcano Licia!

Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 05/11/14 20:05
da kik
Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 16/11/14 19:04
da qsecofr
...mi viene in mente il settore navale ed aeronautico... e sul navale avrei un nome ma prima di dirlo dovrei per forza andare a prendermi un Prozac quindi mi astengo.
Potrebbe essere una casa vecchia con il solaio fatto con le... mi viene solo il termine dialettale... poi 13 mi richiama...dai su tipo le canne impastate con il gesso... solo che prima di investire nell'armadio investirei in una corda in acciaio ed un'imbrago per le persone stile ferrata dolomitica.
Se basta una leggerezza normale si può prendere un armadio in tamburato e ce ne sono tantissimi.
Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 16/11/14 20:31
da 13 febbraio
qsecofr ha scritto:...mi viene in mente il settore navale ed aeronautico... e sul navale avrei un nome ma prima di dirlo dovrei per forza andare a prendermi un Prozac quindi mi astengo.
Potrebbe essere una casa vecchia con il solaio fatto con le... mi viene solo il termine dialettale... poi 13 mi richiama...dai su tipo le canne impastate con il gesso... solo che prima di investire nell'armadio investirei in una corda in acciaio ed un'imbrago per le persone stile ferrata dolomitica.
Se basta una leggerezza normale si può prendere un armadio in tamburato e ce ne sono tantissimi.
grisole?
guarda che a me piacciono i termini locali e dialettali
e sul navale avrei un nome ma prima di dirlo dovrei per forza andare a prendermi un Prozac quindi mi astengo.
dai su, anche senza Prozac

Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 16/11/14 21:32
da qsecofr
...forse è più giusti il tuo termine...il mio sarebbe: scioine...si pronuncia come s_cioine... no come sci da fondo.
Santarossa. Contract marine. Concordato. Ora Newco fatta da fincantieri. Ce n è abbastanza per farsi venire ulcere e coronaropatie.
Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 16/11/14 21:41
da Federal Republic
cerco un'idea per realizzare un armadio con struttura leggerissima
Deve avere gli sportelli, o vanno bene le serrandine avvolgibili in alluminio?
http://www.serenapulimetal.it/it/prodotti.html
Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 16/11/14 22:27
da 13 febbraio
qsecofr ha scritto:...forse è più giusti il tuo termine...il mio sarebbe: scioine...si pronuncia come s_cioine... no come sci da fondo.
Santarossa. Contract marine. Concordato. Ora Newco fatta da fincantieri. Ce n è abbastanza per farsi venire ulcere e coronaropatie.
s_cioine non lo conoscevo.
pero' oggi ne parlavo col marito che diceva che oltre a "grisola" c'e' un altro termine che non gli veniva in mente. e mi conferma essere appunto s.cioine.

Re: Armadio con struttura leggerissima
Inviato: 16/11/14 23:39
da qsecofr
Curiosamente è pure difficile da scrivere...almeno usando le lettere della tastiera italiana... come si scriverebbe scios? (Lumaca)?
ma... è un dubbio che ho sempre avuto... come la traduzione del termine veneto freschin o curiera/culiera.