Pagina 1 di 1

arredamento open space

Inviato: 02/11/14 3:01
da carlovt
Salve,
volevo un consiglio; devo arredare un openspace cucina più soggiorno (poco meno di 50 mq).
Mi piacerebbe una cucina in rovere termo cotto (allego una foto, non come modello, ma per specificare il colore) abbinata con un bianco o un tortora molto tenue,
La cucina per avere un idea dovrebbe essere una L con un isola che separa soggiorno (con sala da pranzo), dalla zona di preparazione del cibo.
In più avevo pensato a una parete che potesse nascondere minimamente la parte più corta delle cucina (allego una foto sempre per rendere meglio l'idea).
Il consiglio è sui colori della parte soggiorno; utilizzare dei colori chiari, partendo da un bianco per salire con gradazione del grigio stonerebbe troppo ?
Oppure, questo stacco netto potrebbe essere visto come una separazione logica di due ambienti che hanno funzionalità diverse.
Ad esempio fare una cucina con un rovere cenere, non renderebbe l'ambiente molto piatto?
Eventualmente sapreste consigliarmi dei colori più armoniosi per creare questo stacco funzionale dei due ambienti rendendolo meno piatto alla vista?
Esempio colori cucina
Immagine
Esempio colori open space
https://drive.google.com/file/d/0B6m4cb ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B6m4cb ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B6m4cb ... sp=sharing

Grazie

Re: arredamento open space

Inviato: 03/11/14 11:37
da bayeen
la parte che vai a nascondere, ovvero le colonne, sono quelle che a mio parere sono più belle da vedere dalla sala. casomai nasconderei la zona pc+lavello.

il tavolo lì in mezzo non mi piace.
l'ingresso che si vede porta ad un corridoio?
si potrebbe vedere la pianta generale della casa per capire meglio?

non mi piace nemmeno quel divano che lascia dietro spazio inutilizzato. piuttosto fallo avanzare verso la parete tv e così dietro ci metti una madia bassa.

in ogni caso entrare e trovarsi subito davanti il tavolo non mi piace. un conto avessi spazi risicati ma qui si può cercare di studiarla in modo diverso.

Re: arredamento open space

Inviato: 03/11/14 23:38
da carlovt
Dammi 5 min e ti faccio avere quello che mi hai chiesto

Re: arredamento open space

Inviato: 04/11/14 0:10
da carlovt
L'altra soluzione pensata era questa. Spostare il divano in avanti, scegliendo un modello lineare e posizionare il tavolo dietro. La perplessità era che mi sembra il divano troppo vicino alla tv, c'è un 48 pollici e nel caso di dover allungare il tavolo in questa posizione mi sembra più scomodo farlo. Nell'altro caso allungare il tavolo implica non avere la possibilità di guardare la tv, ma mi sembra ci sia più spazio per stare a tavola. Nella foto c'è una freccia rossa che indica il camino presente nella sala, nel caso precedente si dovrebbe eliminare, in questo caso potrebbe anche restare.

https://drive.google.com/file/d/0B6m4cb ... sp=sharing

Il discorso parete che copre le colonne nasce dall'idea di creare una zona con più punti luce sopra l'isola, nin tanto per coprire le colonne, anche se nel mio caso sarebbero forno e frigo e nascondere il frigo poi nn è tanto male.
Lo scopo dell'isola centrale è pensato per tre cose:
1- Dare un mino di copertura come dicevi tua lavello e pc
2- separare area cucina da un soggiorno/salotto
3- creare un triangolo immaginario che permette di accedere a un piano di lavoro (l'isola) e un di appoggio (lo spazio tra pc e lavello) sia per il lavello che per i fuochi.
Posto un immagine senza parete:
https://drive.google.com/file/d/0B6m4cb ... sp=sharing

questa invece è la casa nel complesso:

https://drive.google.com/file/d/0B6m4cb ... sp=sharing
per quel che riguarda la cucina i punti fermi sono :
1. cucina su quel lato, non voglio spostare gli scarichi
2. Termo stufa sull'angolo destro in alto

Re: arredamento open space

Inviato: 04/11/14 10:03
da bayeen
potresti inserire una pianta con tutte le misure di questa zona giono+cucina? comprese porte, finestre e termosifoni se ci sono.
dici che la termostufa è un punto imprescindibile sul lato in alto a dx ma dici anche che hai un camino sul lato basso, si potrebbe sfruttare quello già esistente no?

ps io comunque ho detto che le colonne sono la parte più bella da vedere, quindi nasconderei la parte lavello+pc piuttosto...

Re: arredamento open space

Inviato: 05/11/14 15:30
da carlovt
Ciao,
il fatto è che esistono sia camino che stufa. La stufa è stata fatta circa un anno e mezzo fa, per creare un impianto di riscaldamento alternativo alla caldaia a gas. Purtroppo fino a pochi mesi fa non avevo il completo possesso della soffitta e quindi mettere un inserto nel camino o sostituirlo con un termo camino mi era difficoltoso e molto costoso; sia per quel che riguarda le operazione di sostituzione della canna fumaria, ma sopratutto per quel che riguarda il passaggio dei tubi dell'acqua calda per collegarla all'impianto di riscaldamento.
Ora avendo fatto un investimento sulla stufa e sul nuovo impianto, a malincuore se ci deve essere un sacrificio... sarà il camino (si potrebbe rimpiccolire, spostare etc, ma anche questo comporterebbe una spesa che preferirei migrare alla sostituzione degli infissi).
Per quel che riguarda le misure ora ti posso dare un idea al volo,
lato lungo 7,4 cm
lato corto 5,30 cm

1. Sul lato corto di Dx dove sono le finestre puoi calcolare che è tutta una superfice vetrata (finestra posta a 90 cm dal pavimento)
2. Lato corto di sx la parte dove è appoggiata la cucina (lavello + pc) è 4,20, poi c'è quel dente che è il restante 1,10 m dove c'è una porta finestra che porta sul balcone
3. lato lungo (dove si trovano le colonne della cucina) partendo da sx abbiamo 2,53 + 1,17m di porta + 3,70 fino all'angolo dx (considera che compresa la stufa dei 370, rimangono 240 per mettere una parete attrezzata, considerando anche lo spazio che deve intercorrere tra stufa e mobile)
4.Lato lungo partendo da dx : 2,4 m fino a quella colonna (la canna fumaria del piano di sotto, quindi anche togliendo il camino la colonna deve rimanere) e contiene una finestra di 2 m + 1,5 m di camino(il camino entra nella sale per circa 1 m) + 3,5 m fino alla porta finestra (in questi 3,5 m c'è una finestra di 1,8 m)

Questo era per darti un idea, appena posso ti posto un immagine con le misure
Ciao e grazie

Re: arredamento open space

Inviato: 06/11/14 9:59
da carlovt
Ecoo una piantina con un pò di misure:

https://drive.google.com/file/d/0B6m4cb ... sp=sharing

I termosifoni sono spenti in quanto tutto il calore per la stanza viene generato dalla stufa. Rimangono solo in caso di blocco della stufa e vengono alimentati dalla caldaia.

Ciao
Grazie

Re: arredamento open space

Inviato: 06/11/14 10:24
da bayeen
non ci interessa se i termosifoni funzionano e come funzionano ma la loro posizione che sulla tua pianta non è indicata.

mancano poi varie misure: la posizione del camino, la misura e la posizione di tutte le finestre o portefinestre (se indichi anche se sono finestre o portafinestre non sarebbe un delitto :mrgreen:), la posizione e la dimensione della stufa, la dimensione della porta in alto (80?).
grazie.

Re: arredamento open space

Inviato: 07/11/14 0:55
da carlovt
Ciao,
acune cose che mi chiedi sono presenti:
1. i termosifoni sono indicati con un rettangolo sotto le finestre e c'è etichetta "termos"
2. la stufa è posizionata sull'angolo dx, anche questa indicata con un quadrato e con l'etichetta "stufa"
3. le finestre si distinguono dai muri, perchè i muri hanno una linea nera piena e le finestre sono formate da tre righe nere più sottili(pensavo si notasse)

Ti ho rimesso l'immagine con le dimensione delle finestre che invece non c'erano:

1. le due sul lato destro sono 2,44 :
2. la prima sul lato basso partendo da sx è 2 m la seconda 1,80
3. la porta finestra sul lato sx è 0,89m
4. la porta sul lato superiore è circa 1,2m
5 la stufa coem detto è sull'angolo dx in alto e puoi considerare una spazione di 1m x 1 m
6. Anche il caminetto puoi considerare 1 m x 1 m
7. i termosifone come detto sono indicati sotto a due finestre e misurano 0,93m

https://drive.google.com/file/d/0B6m4cb ... sp=sharing
Ciao

Re: arredamento open space

Inviato: 07/11/14 1:41
da bayeen
forse non ci capiamo.

ci arrivo che termos significa termosifone ma io facendo la pianta lo metto a caso??? preferirei inserirlo nella corretta posizione.
idem per la stufa, camino, finestre e portefinestre (e indicazione di quali sono finestre e quali portefinestre e se sono finestre distanza da terra). misure e posizione rispetto ai muri. grazie.

Re: arredamento open space

Inviato: 10/11/14 16:46
da carlovt
Ciao ti lascio l'immagine e un documento dove spero di aver spiegato meglio le varie misure e componenti presenti nella sala.

https://docs.google.com/document/d/1G7r ... sp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B6m4cb ... sp=sharing

Come ti avevo detto nei post precedenti il camino in caso di necessità è sacrificabile, mentre per la cucina sono vincolato in quel lato per quel che riguarda scarichi ed allacci di acqua e gas (non ho voglia e possibilità di spostarli). Dove ci sono gli scarichi del lavandino ci sono anche gli allacci dell'acqua. Non ho segnato una cosa sulle finestre grandi C D ed E, saranno tutte a scorrimento.
Se ti manca qualche misura specifica o misura di qualche componente ti chiedo di segnalarmelo, altrimenti c'è il rischio che riscrivo tutto da capo commettendo sempre gli stessi errori.

Ciao
Grazie