Base parquet prefinito: confronti e dubbi
Inviato: 04/11/14 18:01
Buongiorno a tutti,
sono in fase di scelta per l'acquisto di un parquet prefinito sulla base di un budget modesto (50 € cui sommare l'iva e la posa), ed orientato su rovere naturale spazzolato, con verniciatura lieve che non vada a snaturare il colore del legno di partenza.
Ho già chiesto consigli su confronti tra diverse aziende (la Milano, Bassano, original parquet su altro topic) , ed ormai la scelta si gioca su 2 opzioni.
Original parquet plancia mini business (10mm h 2 strati e lunghezza 600/1200mm) "rovere vecchio con colorazione vaniglia" che lungi dallo sbiancare il legno gli dona un accenno lievemente mandorlato così da perdere un pelo di giallo, molto piacevole. 52€ metro
Floor diffusion (azienda di Portogruaro, di cui non ho purtroppo trovato opinioni ne' qui ne' su altri forum, ho visitato il punto vendita a milano e mi sembra si attesti su una più che discreta qualità, molto migliore di quanto non faccia presagire il sito internet) ovviamente il mio budget mi spinge su un fondo di magazzino "rovere rustico nodato 15mm h 3 strati lunghezza 900/2000" prezzo 48€.
Di quest'ultimo mi ha colpito positivamente la tattilità (solitamente per motivi di budget incappo in selezioni C, A/B sono troppo care) poichè lo strato nobile appariva liscio e "compatto", dovuto certo ad una spazzolatura lieve, ma spesso soprattutto sui roveri si incappa in superfici quasi frastagliate e molto irregolari man mano che la qualità scende.
E' un buon segno? o un errore di valutazione da parte mia in quanto neofita? In fondo il nodato è la qualità meno ambita immagino, anche se ha mercato soprattutto fuori dalle città.
Secondo: Original parquet ha una base suppongo in pioppo (dato il prezzo) multistrato (si vedono i livelli), e la parte da poggiare a terra è caratterizzata da fresate a distanza regolare,
quella di Floor diffusion invece ha una parte ad incastro in abete più spessa (si vedono affiancati tutti i vali listelli di abete) e solo il fondo in pioppo sottile ma continuo senza le fresate/interruzioni di cui sopra.
Quale delle due strutture è la migliore?
Il 10mm di altezza farebbe comodo in quanto poserei sul pavimento pre esistente, ma se il 15mm con costo inferiore è qualitativamente superiore allora forse vale la pena tagliare qualche mm di fondo alla porta blindata.
Grazie a chiunque vorrà partecipare con consigli
sono in fase di scelta per l'acquisto di un parquet prefinito sulla base di un budget modesto (50 € cui sommare l'iva e la posa), ed orientato su rovere naturale spazzolato, con verniciatura lieve che non vada a snaturare il colore del legno di partenza.
Ho già chiesto consigli su confronti tra diverse aziende (la Milano, Bassano, original parquet su altro topic) , ed ormai la scelta si gioca su 2 opzioni.
Original parquet plancia mini business (10mm h 2 strati e lunghezza 600/1200mm) "rovere vecchio con colorazione vaniglia" che lungi dallo sbiancare il legno gli dona un accenno lievemente mandorlato così da perdere un pelo di giallo, molto piacevole. 52€ metro
Floor diffusion (azienda di Portogruaro, di cui non ho purtroppo trovato opinioni ne' qui ne' su altri forum, ho visitato il punto vendita a milano e mi sembra si attesti su una più che discreta qualità, molto migliore di quanto non faccia presagire il sito internet) ovviamente il mio budget mi spinge su un fondo di magazzino "rovere rustico nodato 15mm h 3 strati lunghezza 900/2000" prezzo 48€.
Di quest'ultimo mi ha colpito positivamente la tattilità (solitamente per motivi di budget incappo in selezioni C, A/B sono troppo care) poichè lo strato nobile appariva liscio e "compatto", dovuto certo ad una spazzolatura lieve, ma spesso soprattutto sui roveri si incappa in superfici quasi frastagliate e molto irregolari man mano che la qualità scende.
E' un buon segno? o un errore di valutazione da parte mia in quanto neofita? In fondo il nodato è la qualità meno ambita immagino, anche se ha mercato soprattutto fuori dalle città.
Secondo: Original parquet ha una base suppongo in pioppo (dato il prezzo) multistrato (si vedono i livelli), e la parte da poggiare a terra è caratterizzata da fresate a distanza regolare,
quella di Floor diffusion invece ha una parte ad incastro in abete più spessa (si vedono affiancati tutti i vali listelli di abete) e solo il fondo in pioppo sottile ma continuo senza le fresate/interruzioni di cui sopra.
Quale delle due strutture è la migliore?
Il 10mm di altezza farebbe comodo in quanto poserei sul pavimento pre esistente, ma se il 15mm con costo inferiore è qualitativamente superiore allora forse vale la pena tagliare qualche mm di fondo alla porta blindata.
Grazie a chiunque vorrà partecipare con consigli