Brava mileva
utile leggerlo tutto.
Riporto qua il paragrafo che interessa (corraz)
Cose da controllare a montaggio ultimato
[ ] controllo anta per anta che siano registrate (qsecofr)
[ ] controllo ante che non abbiano graffi (qsecofr)
[ ] controllo che non ci siano scricchiolii strani (qsecofr)
[ ] controllo che il silicone sia stato messo come Dio comanda sull'angolo (qsecofr)
[ ] controllo tenuta degli scarichi e siliconatura del pc e del lavello (qsecofr)
[ ] controllo aderenza alzatina sul top (qsecofr)
[ ] nel caso di top in laminato (ma meglio non sottovalutare il problema anche con gli altri tipi di top) che il top sia protetto dal colpo di vapore all'apertura della lavastoviglie. A volte i rivenditori mettono una protezione di alluminio di solito che trasferisce il calore altrove rapidamente: giusto per togliere il colpo di calore...basterebbe un pezzetto di scotch da tubo della stufa appiccicato sotto o una cosa del genere. (qsecofr)
[ ] controllo che il forno acceso non scaldi le superfici delle basi accanto... la superfice non dovrebbe scottare... anzi dovrebbe praticamente rimanere a temperatura ambiente... pertanto nel collaudo del forno si manda su per 1 oretta a max temperatura e si vede se possono sorgere problemi. (qsecofr)
[ ] controllo funzionamento scarichi (anche il troppo pieno) e di tutti gli eldom in genere (... non sempre il mobiliere è responsabile di queste cose... ) (qsecofr)
[ ] controllo che i pensili non siano ad altezze inferiori al consigliato rispetto ai fuochi. (qsecofr)
[ ] controllo squadro pensili/basi e messa a bolla adeguata del top. controllo che il top (specie se in marmi eccetera) poggi stabilmente su quanti più punti possibile (sarebbe da star li quando montano... comunque si vede qualcosa anche aprendo la base e guardando sotto.... controllo da effettuare anche dopo un mesetto casomai si sia assestato qualcosa. controllo dei piedini delle basi... che poggino tutti perchè se poggia solo qualcosa il top con il tempo o con la prima botta cede (qsecofr).