Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
Inviato: 13/11/14 12:04
Buondì!
Allora... devo rivestire le pareti della doccia e mi trovo in questa situazione:
Il piatto doccia, sopra il quale verrà posizionato il box, è un 100cmx70cm ma dopo la posa in opera e dopo la rasatura delle pareti misura circa 68,5cm x 99cm (le misure sono state prese per difetto e possono avere un margine di errore di 1mm, massimo 2mm). Bisogna considerare anche che il piatto doccia (Galassia H6-flat http://www.ceramicagalassia.it/catalogo ... t-110.html) ha gli angoli smussati e che quindi il box dovrà essere posizionato circa 1cm più interno rispetto al bordo esterno. Di conseguenza, considerato che il box ha dimensione regolabile di 67-70cm x 97-100cm , lo spessore del rivestimento non potrà superare i 5mm (eventuale colla inclusa).
Tenendo presente che devo mantenermi in una fasce di prezzo contenuta, cosa mi consigliate di fare?
Ho pensato a kerlite 3mm, mosaico in vetro o resina.
La kerlite 3mm (o altri marchi di gres 3mm) non mi convince, anche perchè tra materiale e posa in opera immagino che mi verrebbe a costare una fortuna. Poi ho anche sentito che la posa di questo prodotto non è per niente facile e se fatta male può dare problemi e rompersi.
I mosaici in vetro, stando a quelli che ho visto (non ricordo quali, sono passati mesi) non mi sono piaciuti per niente, fanno molto effetto "piscina comunale". Ad ogni modo farò un giro per negozi a dare uno sguardo più approfondito.
La resina invece è adatta a questo utilizzo? Richiede manutenzione? E' "eterna"? Il prezzo si aggira intorno ai 90-100euro al m2 inclusa posa in opera?
Altre soluzioni? Esitono anche vernici lavabili particolarmente performanti adatte a questo scopo? Qual'è lo spessore minimo delle piastrelle in ceramica "normali" (che hanno un costo contenuto)?
Allora... devo rivestire le pareti della doccia e mi trovo in questa situazione:
Il piatto doccia, sopra il quale verrà posizionato il box, è un 100cmx70cm ma dopo la posa in opera e dopo la rasatura delle pareti misura circa 68,5cm x 99cm (le misure sono state prese per difetto e possono avere un margine di errore di 1mm, massimo 2mm). Bisogna considerare anche che il piatto doccia (Galassia H6-flat http://www.ceramicagalassia.it/catalogo ... t-110.html) ha gli angoli smussati e che quindi il box dovrà essere posizionato circa 1cm più interno rispetto al bordo esterno. Di conseguenza, considerato che il box ha dimensione regolabile di 67-70cm x 97-100cm , lo spessore del rivestimento non potrà superare i 5mm (eventuale colla inclusa).
Tenendo presente che devo mantenermi in una fasce di prezzo contenuta, cosa mi consigliate di fare?
Ho pensato a kerlite 3mm, mosaico in vetro o resina.
La kerlite 3mm (o altri marchi di gres 3mm) non mi convince, anche perchè tra materiale e posa in opera immagino che mi verrebbe a costare una fortuna. Poi ho anche sentito che la posa di questo prodotto non è per niente facile e se fatta male può dare problemi e rompersi.
I mosaici in vetro, stando a quelli che ho visto (non ricordo quali, sono passati mesi) non mi sono piaciuti per niente, fanno molto effetto "piscina comunale". Ad ogni modo farò un giro per negozi a dare uno sguardo più approfondito.
La resina invece è adatta a questo utilizzo? Richiede manutenzione? E' "eterna"? Il prezzo si aggira intorno ai 90-100euro al m2 inclusa posa in opera?
Altre soluzioni? Esitono anche vernici lavabili particolarmente performanti adatte a questo scopo? Qual'è lo spessore minimo delle piastrelle in ceramica "normali" (che hanno un costo contenuto)?