Parquet incollato / flottante + spessore legno nobile.
Inviato: 13/11/14 17:00
Salve, devo ristrutturare casa e vorrei posare del parquet (un rovere spazzolato).
Vengo da un appartamento con del massello prefinito incollato e per questo l'idea di un flottante è difficile da accettare.
Tuttavia quasi tutti i rivenditori contattati propongono questa soluzione che mi invoglia perché mi permetterebbe di finire i lavori prima, non dovendo smantellare pavimentazione e massello preesistente e riposare il massello.
Vorrei un consiglio in proposito, per capire se davvero la posa flottante è oggi la miglior soluzione sotto il profilo tecnico o meno.
In secondo luogo, vorrei sapere se 2.5 mm di legno nobile sono sufficienti... è lo spessore del parquet Listone Giordano preso in considerazione... l'alternativa sarebbe un prodotto Itlas con 4 mm di legno nobile... questa differenza può e deve condizionare la scelta o si tratta di un elemento non troppo rilevante?
Grazie mille anticipatamente.
Alessandro
Vengo da un appartamento con del massello prefinito incollato e per questo l'idea di un flottante è difficile da accettare.
Tuttavia quasi tutti i rivenditori contattati propongono questa soluzione che mi invoglia perché mi permetterebbe di finire i lavori prima, non dovendo smantellare pavimentazione e massello preesistente e riposare il massello.
Vorrei un consiglio in proposito, per capire se davvero la posa flottante è oggi la miglior soluzione sotto il profilo tecnico o meno.
In secondo luogo, vorrei sapere se 2.5 mm di legno nobile sono sufficienti... è lo spessore del parquet Listone Giordano preso in considerazione... l'alternativa sarebbe un prodotto Itlas con 4 mm di legno nobile... questa differenza può e deve condizionare la scelta o si tratta di un elemento non troppo rilevante?
Grazie mille anticipatamente.
Alessandro