Pagina 1 di 1

disposizione cucina

Inviato: 03/03/06 17:14
da BRUSSELLA
sono indecisa se infilare la lavastovilgie sotto il forno e fare le basi da 120 oppure mantenere i 60cm accanto al lavello e fare le basi da 90cm..
è abbastanza chiaro???
graz
Brus

Inviato: 03/03/06 17:23
da libra
secondo me è meglio la seconda soluzione!

Inviato: 03/03/06 17:28
da lau&mat
:oops: non ho mica capito cosa intendi :oops:

Inviato: 03/03/06 17:48
da Lorena
Dipende... se il forno è vicino al lavello ok, altrimenti no, sgoccioleresti tutte le volte dal lavello alla lavastoviglie. Se invece è vicino... le basi da 120 sono bellissime! (non so se i cestoni da 120, una volta pieni, siano troppo pesanti, però!)

Inviato: 03/03/06 18:18
da virtual
Lorena ha scritto:Dipende... se il forno è vicino al lavello ok, altrimenti no, sgoccioleresti tutte le volte dal lavello alla lavastoviglie. Se invece è vicino... le basi da 120 sono bellissime! (non so se i cestoni da 120, una volta pieni, siano troppo pesanti, però!)
quotus :D

Inviato: 03/03/06 18:22
da lunaspina
A noi hanno detto che con i vapori della lavastoviglie che salgono su il forno si può rovinare. Non ne capisco niente e non so quanto sia vero, mi limito a girarti l'informazione :wink:

Inviato: 03/03/06 18:32
da BRUSSELLA
lau: la disposizione da dx sarebbe:
colonna frigo
colonna forno
lavastoviglie
base lavello
base fuochi
penisola con sotto un angolare per le "bozze"

Inviato: 03/03/06 18:43
da lau&mat
ma se metti la lavastoviglie sotto al forno avvicini il lavello alla colonna forno?

io ho paura che le basi da 120 siano un po' ballerine :roll:

Inviato: 03/03/06 18:44
da Lorena
BRUSSELLA ha scritto:lau: la disposizione da dx sarebbe:
colonna frigo
colonna forno
lavastoviglie
base lavello
base fuochi
penisola con sotto un angolare per le "bozze"
quindi
60+60+60+90+90
giusto?


l'alternativa sarebbe
60+60+120+120

Alla fine avresti cmq il lavello vicino alla lavastoviglie... potresti farlo, anche se io la preferirei proprio vicino vicino vicino :lol:

Informati sulla praticità dei cestoni da 120, come dicevo prima.

Inviato: 06/03/06 12:17
da Rox
Quoto Lorena in tutto :wink:

Inviato: 06/03/06 12:48
da domovoy
preferisco cestoni da 90, li trovo piu' comodi :wink:

Inviato: 06/03/06 13:07
da Cla'
Lorena ha scritto:

Informati sulla praticità dei cestoni da 120, come dicevo prima.
I cestoni da 120 sono pratici, garantisco io (capirai :roll: :mrgreen: )!
Due li ho sotto al piano cottura: nel primo tengo piatti (36 in tutto) e bicchieri, nel secondo tutte le pentole.
Una volta pieni non sono leggerissimi ma non mi hanno mai dato problemi: l'importante è che, se li apri con una mano sola, impugni il maniglione al centro e non di lato.

Altri due li ho sotto al lavello, il primo sagomato e il secondo con i contenitori per la raccolta differenziata. Credo che siano la cosa più comoda di tutta la cucina!

Inviato: 06/03/06 13:23
da BRUSSELLA
Cla' mi metti in crisi.
a me esteticamente piacevano un sacco le due basi da 120.
poi ho voluto pensare che fossero scomode per non mettere la lavasoviglie sotto il forno...
mi piange un po' il cuore, ma credo starò su quelle da 90cm. mi sembra che così la cucina sia più "movimentata..."

Inviato: 06/03/06 13:28
da Cla'
BRUSSELLA ha scritto:Cla' mi metti in crisi.
occavolo, no! :lol: :lol:

Allora.. quelle da 90 in effetti sono più leggere. Puoi tenere separati i piatti da tutti i giorni da quelli del servizio bello, per esempio. E alla lunga risentiranno meno dell'usura rispetto a quelle da 120.
Va meglio? :wink: