Pagina 1 di 1

Seminterrato degli orrori... come lo pulisco ?

Inviato: 19/11/14 7:26
da xiaofangzi
Avete presente quelle cantine buie, polverose, in cui non vola neanche una mosca e mettono soggezione ?
Voilà.....

Non tanto buia per via della luce elettrica e del raggio che entra dalla bocca di lupo.... Ma calato il sole... fa paura...e anche un po' schifo per via dell'aspetto delle pareti....

Come dovrei procedere per bonificare quella muffa... o schifezza grigia ?
Poi vedo anche della vernice bianca a sinistra sui mattoni.... Per toglierla devo usare uno sverniciatpre o per forza sabbiare ?

Avendo finito i fondi per la ristrutturazione.... mi tocca fare quello che non so fare. Spero di farlo bene ! haha

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



upload

Re: Seminterrato degli orrori... come lo pulisco ?

Inviato: 19/11/14 13:21
da gina
più che muffa sembra salnitro...non so come si rimuove... :?
però la cantina è bellissima ! :D

Re: Seminterrato degli orrori... come lo pulisco ?

Inviato: 19/11/14 18:52
da lisia81
anche a me sembra salnitro.. vedi sulla lingua se sa di sale.. comunque puoi solo spazzolarlo.. continuerà a spurgare.. poi un bel impermeabilizzante sui mattoni.. e se vuoi imbiancare pittura a base di calce..

Re: Seminterrato degli orrori... come lo pulisco ?

Inviato: 20/11/14 19:39
da il medico della casa
Se vuoi un consiglio, non assaggiare mai i sali presenti sulle murature. Spesso si tratta di nitrati originati dalla decomposizione di cadaveri animali o da residui dei loro escrementi. Poi fai tu.
La procedura di pulizia dei mattoni, accettata dai produttori di laterizi, prevede l'applicazione di una soluzione di acqua al 10% di acido cloridrico, sul supporto saturato a rifiuto. E' un trattamento piuttosto deciso, da non ripetere spesso.
Fai così: bagni la muratura con uno spruzzino per i fiori, usando solo acqua. Prepari una soluzione di acqua col 10% di acido cloridrico, e la applichi sulla parete mediante spugnatura, evitando che possa colare o gocciolare. Importante: usa i guanti gialli, quelli per lavare i piatti. Dovresti notare una certa effervescenza se i residui sono carbonatici, mentre se si tratta di solfati o nitrati si sciolgono senza friggere. Quando hai finito, prepara una soluzione tampone con il 5% di bicarbonato di sodio da sciogliere in acqua, e fai delle altre spugnature per eliminare l'acidità residua dell'acido cloridrico.
Finito
Mandaci le foto del post-trattamento.

Saluti