Grazie a tutti per le risposte, provo a chiarire e replicare a ognuno
Peppezi ha scritto:sgamoct ha scritto:Ciao Ragazzi,
dato che ultimeremo i lavori a breve avrei bisogno di un vostro aiuto per posizionare correttamente le piastrelle tra le basi ed i pensili.
Grazie
Per piastrellare correttamente, prima devi stabilire un progetto definitivo. Altrimenti non puoi piastrellare nel miglior modo possibile.
Ciao noi abbiamo un progetto definitivo, vedi sotto, realizzato da noi utilizzando l'alno planner, con tanto di misure e basi standard, a parte qualche piccola fesseria, tipo maniglie e distribuzione cassettoni - ante e cassetti il resto resterà uguale
coolors ha scritto:Peppezi ha scritto:sgamoct ha scritto:Ciao Ragazzi,
dato che ultimeremo i lavori a breve avrei bisogno di un vostro aiuto per posizionare correttamente le piastrelle tra le basi ed i pensili.
Grazie
Per piastrellare correttamente, prima devi stabilire un progetto definitivo. Altrimenti non puoi piastrellare nel miglior modo possibile.
Quoto, oltre al fatto che non si piastrella fra basi e pensili ma in pò sotto le basi e e un pochino dietro ai pensili cosi da non lasciar fughe dove si infili lo sporco (soprattutto in zona cappa).
Si avevo intenzione di marginarmi una decina di centimetri sotto e qualche centimetro sopra, altrimenti lo sporco si infilerebbe dappertutto

Il problema resta per la differenza di altezza tra la cappa ed i pensili, le piastrelle dovrebbero arrivare al max 5 cm dietro la cappa in modo tale da appoggiargliela sopra.
Melo1980 ha scritto:ti rispondo io....Da 10 giorni mi hanno montato la stosa maxim. Anche noi abbiamo affrontato il problema piastrelle tra basi e pensili e ho fatto in questo modo.
Inizialmente avevo di pensato di mettere le piastrelle (il paraschizzi) solo tra base e pensile, ma poi ho cambiato idea e ho fatto così. Da terra fino a prima che finisse la base ho messo delle piastrelle non costose, di colore bianco da 20 cm. Ho messo quindi 4 fasce da 20 dal basso, per un totale di 80 cm + 3 fasce da 30cm del paraschizzi che si vede . In questo modo le basi della cucina lo coprono le piastrelle non costose e il paraschizzi va un po dietro ai pensili e cappa. Infatti le fasce misurano in totale 170cm, quindi sono partita da quell'altezza. Dietro ai pensili ci sono circa 7 cm di piastrella.
Detto questo devi considerare due cose importanti.
- Dietro agli zoccoletti della cappa deve esserci per forza il paraschizzi, quindi in ogni caso la cappa si staccherà di circa 1 cm dal muro. Questo perchè se gli zoccoletti li metti sopra le piastrelle, resta uno spazio di muro tra zoccoletti e cappa, che si sporcherebbe con il tempo.
- I pensili e la cappa non verranno mai allineate questo perchè, i pensili vengono messi a 50/55 cm dal top, mentre la cappa deve avere una distanza minima di sicurezza di 65cm dal piano cottura, quindi in ogni caso parte delle piastrelle verrà dietro i pensili. Quindi devi calcolare quanto segue
Altezza basi (90cm?) + distanza piano cottura da cappa (calcola un 70 cm) = 1.60
Significa che da 1,60 in giù devi piastrellare e la cappa viene messa appena finiscono le piastrelle. Per un calcolo più preciso, dovresti farti dare le misure dal tuo mobiliere. Il mio consiglio è comunque piastrellare da una certa altezza fino a terra. Non lasciare il muro dietro le basi perchè con il tempo qualcosa passa sempre (parlo di liquidi o sporcizia) e il muro dietro le basi si rovina. Tanto non lo vedi quindi piastrellalo con qualcosa di non costoso.
Grazie Melo1980, in effetti non avevo pensato che alla fine dietro le basi si potrebbe annidare dello sporco, l'idea di piastrellare sotto con qualcosa di economico non è niente male. Per quanto riguarda le misure direi che i conti tornano (non sapevo che l'altezza minima della cappa fosse 65 cm) a questo punto se deve stare a 65 cm dal top posso facilmente ricavare il resto delle misure indipendentemente dalle dimensioni fisiche della cappa.
Se qualche possessore della cappa a camino della beverly potrebbe fornirmi le misure gliene sarei veramente grato.
Ciao