Pagina 1 di 1

Consiglio su rivestimento esterno

Inviato: 26/11/14 16:11
da erix
Ragazzi, chiedo un aiuto, più che altro da un punto di vista estetico.
La commissione paesaggistica ci ha bocciato questa soluzione con geo pietra su tutto il piano terra, motivazione "troppa pietra":
Immagine
Immagine

Ora vorremmo capire come procedere.
L'architetto suggeriva di coprire solo delle zone, in pratica quelle sotto ai parapetti "pieni", così (perdonate il rapidissimo e posticcio fotoritocco):
Immagine
Immagine

Cosa ne dite? Io ho paura che possa diventare una cosa che dia solo l'idea di essere posticcia e fintissima, pezzi di pietra così a casaccio non mi convincono per niente, odio le cose che danno l'idea di essere artificiose, piuttosto ci rinuncio del tutto.
Vi come la vedete?
Non necessariamente vogliamo mettere la pietra, ci piaceva come idea per caratterizzare un po' la casa ma siamo pronti a qualunque altra soluzione, se avete suggerimenti sono ben accetti!
Anche perchè ci stiamo guardando in giro e la geo pietra la stanno piazzando su tutte le villette fatte in serie della nostra zona, è un cliché molto poco originale.

Potrebbe piacerci l'idea di rivestire tutto l'ampliamento e continuare ricoprendo la parete quella con le due finestrelle dei bagni (eliminando quindi la geo pietra solo nella zona delle tre porte finestre e nella parete immediatamente a sinistra) ma abbiamo paura che per questa cacchio di commissione sarebbe comunque "troppa pietra".

Re: Consiglio su rivestimento esterno

Inviato: 27/11/14 20:56
da Olabarch
ho qualche dubbio che le vecchie case coloniche abbiano gli esterni così!!!
Il riferimento, ovviamente, non è alla geopietra, ma al fatto dello stile che mi sembra più... nordico.
perchè mai usare quel tipo di rivestimento??????
Posso dirlo spassionatamente?
La c.e. ha ragione: è proprio brutta!!!!
Ribadisco: non perchè sia in pietra ma perchè credo che non c'entri nulla col luogo.

Re: Consiglio su rivestimento esterno

Inviato: 28/11/14 9:33
da erix
Olabarch ha scritto:ho qualche dubbio che le vecchie case coloniche abbiano gli esterni così!!!
Il riferimento, ovviamente, non è alla geopietra, ma al fatto dello stile che mi sembra più... nordico.
perchè mai usare quel tipo di rivestimento??????
Posso dirlo spassionatamente?
La c.e. ha ragione: è proprio brutta!!!!
Ribadisco: non perchè sia in pietra ma perchè credo che non c'entri nulla col luogo.
È stata una proposta dell'architetto, probabilmente influenzato dal fatto che sulle villette -che fanno in serie da queste parti- ne fanno un uso spropositato.
Ora non ho una foto (ma la scatterò) di un condominietto che hanno di recente costruito proprio nel terreno a fianco, ed è in gran parte ricoperto di geo pietra.
Diciamo che hai ragione nel sostenere che non è tipico di una casa colonica, ma ti assicuro che è assolutamente presente ovunque dalle nostre parti, lo approvano a tutti.
Cosa intendi per "nordico"? Se intendi "nord Italia" ci siamo, siamo a 7 km dal confine con la Svizzera, più nord di così!
Cosa suggeriresti come alternativa per rendere la casa un po' meno banale?

Re: Consiglio su rivestimento esterno

Inviato: 28/11/14 9:52
da Olabarch
7 km dalla Svizzera e questo è il genius loci??????
USSIGNUR ! ! ! !
Allora noi siamo in paradiso, pur essendo ad 80 km dall'Austria!!!

Re: Consiglio su rivestimento esterno

Inviato: 28/11/14 11:21
da fede_hunk
Anche a me la commissione ha bocciato un progetto di una tettoia in legno attaccata alla casa con le stesse tegole del tetto esistente..consigliando difare una "bella tettoia alla svizzera"... Ma di cosa si tratta? abbiamo chiesto... Tettoia in lamiera (colore metallico) inclinata ad una sola falda...... E mi vengono a parlare di impatto visivo e scarsa armonia per 30cm in piú o meno di legno e cotto??? Io sono a 10 km dalla svizzera ma di lamieroni non ne ho visti moltissimi..


Anche a me il CUBO In finta pietra che ha proposto l'architetto non piace. Io non lo rivestirei con della pietra..

Re: Consiglio su rivestimento esterno

Inviato: 28/11/14 13:56
da Olabarch
Tanto per dirti:
val Casies bellissima ma in tanta malora: 500 m più avanti finisce la strada!!!
Questo è il carattere del luogo e il nostro progetto riprenderà, ovviamente, le caratteristiche di questa minuscola casetta fine '800
Immagine

image share
Immagine

upload immagini

però attorno le case tipiche sono queste:
Immagine

caricare immagini
Immagine

hostare immagini
Immagine

image share
Immagine

upload immagini gratis

Scusate l'inioransa: cosa è il tetto alla svizzera? Un tetto coi buchi?

Re: Consiglio su rivestimento esterno

Inviato: 28/11/14 22:03
da fede_hunk
Anche a me é suonata nuova.. Tetto in lamieraccia é alla svizzera.. Una roba tipo campo profughi..

Re: Consiglio su rivestimento esterno

Inviato: 05/12/14 14:15
da erix
Riesumo quest post e in parte mi collego ad un altro mio in questa sezione, per dirvi solo che anche in merito a questa cosa della commissione paesaggistica sono arrivata a capire che l'architetto ha fatto tutto coi piedi e con un menefreghismo pazzesco. Non sto dicendo che con un approccio diverso avremmo potuto ottenere l'approvazione per la pietra (di cui per altro ci frega molto poco), dico che è un'altra delle cose che doveva gestire professionalmente e invece ha abbandonato a se stessa e ha trattato come nemmeno uno stagista lavativo. Quindi discorso rivestimenti esterni rimandato. Rimandato al prossimo progettista che assumeremo a giorni.