Zona giorno e secondo bagnetto
Inviato: 27/11/14 13:34
Salve a tutti,
ho appena fatto il compromesso per l'acquisto di una casa
e avrei bisogno di consigli per la disposizione degli ambienti, in particolare della zona giorno.
Ecco il link alla piantina... spero che ci siano tutte le misure!!
http://s25.postimg.org/i6dg16p9b/Page_1_Piantina.jpg
http://postimg.org/image/4cp3c4wnv/
(legenda per la pianitna: pf=portafinestra, N=nicchia nel muro)
La casa è da ristrutturare anche negli impianti,solo quello idraulico dell'attuale bagno è recente e quindi probabilmente salvabile.
Attualmente la casa ha 3 stanze da letto, un soggiorno, una cucina, un bagno e un ripostiglio.
Al balcone si puo' accedere sia dall'attuale soggiorno che dalla cucina, attraverso delle porte finestre,
e ovviamente questo rende il balcone molto ben sfruttabile.
Al momento a noi sono sufficienti 2 stanze da letto così l'obiettivi sarebbero:
- Ampliare la zona giorno sfruttando lo spazio di una delle stanza da letto (probabilmente, entrando, la prima sulla sinistra).
- creazione di un secondo bagnetto superminimale con possibile annessione di spazio per lavatrice.
- presenza di ripostiglio/soppalchi necessari vista l'assenza di cantina.
La soluzione più semplice sarebbe appunto togliere la parete che separa il corridoio dalla prima stanza sulla sinistra e lasciare il resto come è ma non so bene come organizzare gli spazi della zona giorno, e se chiudere o aprire la cucina.
Oppure, ipotesi più costosa, spostare la cucina nell'ultima stanza in fondo a destra, e far diventare l'attuale cucina parte del soggiorno.
Il vantaggio della prima ipotesi sta nel fatto che in futuro la terza stanza sarebbe facilmente recuperabile...ma in entrambi i casi non saprei dove mettere il secondo bagnetto.
Insomma come vedete ho bisogno di aiuto!!!
Altre info utili:
- Il bagno attuale, come si vede dalla piantina, è stretto e lungo, con la finestra che si trova dentro l'attuale doccia...
e questo effettivamente può essere un po' scomodo, ma vista la disposizione delle finestre nelle stanze attigue non è facilmente allargabile.
- in generale mi pacciono divisioni/definizioni degli ambienti con pareti/mezzepareti/elementi in cartongesso.
Pensavo di arrivare alla fine a 2 soluzioni accettabili, una più costosa e una più economica,
ma poi dipende dalle idee che escono fuori.
Grazie mille per l'aiuto!!
Erika
ho appena fatto il compromesso per l'acquisto di una casa
Ecco il link alla piantina... spero che ci siano tutte le misure!!
http://s25.postimg.org/i6dg16p9b/Page_1_Piantina.jpg
http://postimg.org/image/4cp3c4wnv/
(legenda per la pianitna: pf=portafinestra, N=nicchia nel muro)
La casa è da ristrutturare anche negli impianti,solo quello idraulico dell'attuale bagno è recente e quindi probabilmente salvabile.
Attualmente la casa ha 3 stanze da letto, un soggiorno, una cucina, un bagno e un ripostiglio.
Al balcone si puo' accedere sia dall'attuale soggiorno che dalla cucina, attraverso delle porte finestre,
e ovviamente questo rende il balcone molto ben sfruttabile.
Al momento a noi sono sufficienti 2 stanze da letto così l'obiettivi sarebbero:
- Ampliare la zona giorno sfruttando lo spazio di una delle stanza da letto (probabilmente, entrando, la prima sulla sinistra).
- creazione di un secondo bagnetto superminimale con possibile annessione di spazio per lavatrice.
- presenza di ripostiglio/soppalchi necessari vista l'assenza di cantina.
La soluzione più semplice sarebbe appunto togliere la parete che separa il corridoio dalla prima stanza sulla sinistra e lasciare il resto come è ma non so bene come organizzare gli spazi della zona giorno, e se chiudere o aprire la cucina.
Oppure, ipotesi più costosa, spostare la cucina nell'ultima stanza in fondo a destra, e far diventare l'attuale cucina parte del soggiorno.
Il vantaggio della prima ipotesi sta nel fatto che in futuro la terza stanza sarebbe facilmente recuperabile...ma in entrambi i casi non saprei dove mettere il secondo bagnetto.
Insomma come vedete ho bisogno di aiuto!!!
Altre info utili:
- Il bagno attuale, come si vede dalla piantina, è stretto e lungo, con la finestra che si trova dentro l'attuale doccia...
e questo effettivamente può essere un po' scomodo, ma vista la disposizione delle finestre nelle stanze attigue non è facilmente allargabile.
- in generale mi pacciono divisioni/definizioni degli ambienti con pareti/mezzepareti/elementi in cartongesso.
Pensavo di arrivare alla fine a 2 soluzioni accettabili, una più costosa e una più economica,
ma poi dipende dalle idee che escono fuori.
Grazie mille per l'aiuto!!
Erika