Aiuto - spiegazioni e confronto fra tre materassi.
Inviato: 10/12/14 12:15
Buongiorno,
mi permetto di chiedere il vostro aiuto perchè ho bisogno di scegliere un nuovo materasso e purtroppo, abitando su un'isola, non ho la possibilità di provare niente.
Quello che io e mio marito vorremmo è un materasso piuttosto rigido ma con uno strato superficiale abbastanza imbottito da risultare accogliente (non voglio dormire su una tavola di legno).
Veniamo da un materasso in lattice di 20 anni.
Ho provato il materasso di mia sorella, un "treca super air spring 600 int 4" (vive in francia) e mi è sembrato comodo, lei mi ha detto che ci si trovano benissimo ed ho quindi optato per la tipologia a molle insacchettate.
Ho quindi iniziato infinite ricerche per trovare un materasso più o meno dello stesso tipo, di buona qualità e con un buon rapporto qualità prezzo.
Il vincolo di prezzo che abbiamo è sui 1200 euro. Ci arriviamo se proprio ne vale la pena. Ma non cerchiamo per forza un materasso superlativo, quindi ci accontenteremmo anche di una soluzione un po' più economica.
Non potendo fare delle prove, vado un po' ad intuito e ho letto tantissimi dei vostri forum.
Sono obbligata a comprare via internet.
Ecco i tre modelli tra cui sono indecisa e su cui chiedo il vostro consiglio e giudizio.
I prezzi si intendono per il modello matrimoniale standard.
1. Sealy Seduction (trovato ad 800 eur). Mi piace l'idea delle molle insacchettate accoppiate al lattice, ma nel concreto mi chiedo, anzi, vi chiedo, quale sia l'effetto che ne deriva. Pensate che nel complesso sia un buon materasso? Vale il prezzo indicato? O è un primo prezzo di molle insacchettate non tanto performanti?
2. Permaflex Excels (953 eur) : in altri forum che ho letto, qualcuno lo consigliava come un buon rapporto qualità prezzo. Per qualcuno troppo duro, vorrei sapere se è abbastanza imbottito o no e , nel complesso, cosa ne pensiate.
3. Ho trovato su un sito (che lascia un po' a desiderare) la seguente offerta:
MATERASSO 1600 MOLLE INDIPENDENTI
MODELLO "TWIN 1.0" (960 eur)
Non capisco se sia un'offerta conveniente, se questo modello sia paragonabile ai twin 1500 e altrettanto buono.
Avendo letto spesso della qualità del marchio dorelan, ho preso in considerazione anche i seguenti modelli:
-Twin 1500 CS (1232 eur )
-Twin 1500 SF (1134 eur) (ho eliminato il twin 1500 BO perchè non sfoderabile).
Vale la pena spendere qualcosa in più? Il memory si sente troppo (si sprofonda) o serve solo ad aumentare la comodità?
Li prenderei con la fodera Nature.
E poi mi sono chiesta : e perchè non un Dorelan Millennium (trovato a 1181 , ma devo cercare meglio)? Non ha il memory, ma forse non è uno svantaggio...
Insomma, se non mi aiutate credo che continuerò a passare un'infinità di tempo nelle mie ricerche...
HELP!
Grazie
Diana
P.S. Se voleste anche consigliarmi un modello base di una rete adeguata a questo tipo di materassi ve ne sarei doppiamente grata!
mi permetto di chiedere il vostro aiuto perchè ho bisogno di scegliere un nuovo materasso e purtroppo, abitando su un'isola, non ho la possibilità di provare niente.
Quello che io e mio marito vorremmo è un materasso piuttosto rigido ma con uno strato superficiale abbastanza imbottito da risultare accogliente (non voglio dormire su una tavola di legno).
Veniamo da un materasso in lattice di 20 anni.
Ho provato il materasso di mia sorella, un "treca super air spring 600 int 4" (vive in francia) e mi è sembrato comodo, lei mi ha detto che ci si trovano benissimo ed ho quindi optato per la tipologia a molle insacchettate.
Ho quindi iniziato infinite ricerche per trovare un materasso più o meno dello stesso tipo, di buona qualità e con un buon rapporto qualità prezzo.
Il vincolo di prezzo che abbiamo è sui 1200 euro. Ci arriviamo se proprio ne vale la pena. Ma non cerchiamo per forza un materasso superlativo, quindi ci accontenteremmo anche di una soluzione un po' più economica.
Non potendo fare delle prove, vado un po' ad intuito e ho letto tantissimi dei vostri forum.
Sono obbligata a comprare via internet.
Ecco i tre modelli tra cui sono indecisa e su cui chiedo il vostro consiglio e giudizio.
I prezzi si intendono per il modello matrimoniale standard.
1. Sealy Seduction (trovato ad 800 eur). Mi piace l'idea delle molle insacchettate accoppiate al lattice, ma nel concreto mi chiedo, anzi, vi chiedo, quale sia l'effetto che ne deriva. Pensate che nel complesso sia un buon materasso? Vale il prezzo indicato? O è un primo prezzo di molle insacchettate non tanto performanti?
2. Permaflex Excels (953 eur) : in altri forum che ho letto, qualcuno lo consigliava come un buon rapporto qualità prezzo. Per qualcuno troppo duro, vorrei sapere se è abbastanza imbottito o no e , nel complesso, cosa ne pensiate.
3. Ho trovato su un sito (che lascia un po' a desiderare) la seguente offerta:
MATERASSO 1600 MOLLE INDIPENDENTI
MODELLO "TWIN 1.0" (960 eur)
Non capisco se sia un'offerta conveniente, se questo modello sia paragonabile ai twin 1500 e altrettanto buono.
Avendo letto spesso della qualità del marchio dorelan, ho preso in considerazione anche i seguenti modelli:
-Twin 1500 CS (1232 eur )
-Twin 1500 SF (1134 eur) (ho eliminato il twin 1500 BO perchè non sfoderabile).
Vale la pena spendere qualcosa in più? Il memory si sente troppo (si sprofonda) o serve solo ad aumentare la comodità?
Li prenderei con la fodera Nature.
E poi mi sono chiesta : e perchè non un Dorelan Millennium (trovato a 1181 , ma devo cercare meglio)? Non ha il memory, ma forse non è uno svantaggio...
Insomma, se non mi aiutate credo che continuerò a passare un'infinità di tempo nelle mie ricerche...
HELP!
Grazie
Diana
P.S. Se voleste anche consigliarmi un modello base di una rete adeguata a questo tipo di materassi ve ne sarei doppiamente grata!