Pagina 1 di 1

libreria

Inviato: 03/01/15 17:45
da arkanoid
avrei bisogno di consigli in merito ad una libreria lunga 3 metri alta 2,5 metri circa e profonda sui 35 cm dove metterei i miei libri. Mi serve qualcosa di sufficientemente robusto, gradevole, con possibilità di inserire ante e/o cassetti. Stile moderno. Materiale......il più economico che possa garantire una buona riuscita. Mi piace moltissimo il sistema Molteni, ma è fuori budget per me.
Cosa dovrei guardare?

Re: libreria

Inviato: 03/01/15 18:08
da petra18
ciao. avevo fatto preventivare una lema selecta . nel mio caso lunghezza 2 metri per 2,50 circa bianca con alcune ante laccate

http://www.lemamobili.com/cms/upload/fi ... electa.pdf

Re: libreria

Inviato: 03/01/15 21:39
da arkanoid
Grazie, bella, posso chiederti quanto era il preventivo a titolo puramente indicativo?

Re: libreria

Inviato: 03/01/15 21:58
da petra18
2000 con tre ante . ora costerà di più , immagino . preventivo di fine 2013.
( profondità 44,2 cm - h 249,8 cm )

colonna senza ante 59, 7 cm - 530 euro ( circa)

colonna senza ante 89,6 cm - 630 euro

colonna senza ante cm 44,8 - 465 euro

fianco per colonna 180

3 ante ( fra gli 85 e i 100 euro l'una ) + fondali 200 euro

( trasporto e montaggio inclusi )

Re: libreria

Inviato: 04/01/15 20:42
da lot
Solo qualche idea, girando alcuni portali, con modelli non necessariamente legati al budget, ne al materiale-legno, ne alla classica struttura ortogonale ma con possibilità di assumere tramite moduli dimensioni ampie.

Di Vitsoe/De Padova, la mitica 606 (D.Rams), e di Pallucco, Continua (H.Wettstein), o di De Rosso, Takebook ed Alfabeto, o Flat, b&b (Citterio)..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o Teca di Rexite (Mari), o Elegie, Atelier/Misuraemme (Gardella) o Monnalisa, Caimi o Helsinki o Set, Desalto..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o Random e Minima, MDF e poi Ledge, Pallucco (K.Yamanaka) e Diadema, Cantori..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o Free, Battistella, o TT, Adele C o Logica e Wally, Cattelan..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o Fun, Bonaldo e Diesys, Alivar (Bavuso) e FTB, Busnelli (De Cotiis)..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o Libreria 71, Ferrimobili, o Brompton, Boffi, o Class e Jazz, Doimo o Aleph, Jesse.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: libreria

Inviato: 04/01/15 21:13
da lot
Infine la fantastica (e costosa) Sequence, Molteni (Urquiola) in Outlet da Gaggioli:
http://lineagaggioli.it/outlet/
Immagine
Immagine
Immagine

Re: libreria

Inviato: 04/01/15 21:27
da lot
Altri pezzoni completamente fuori budget, ma comunque dei must per grandi spazi e tanti libri, almeno da sognare o chissà da riproporre in piccolo, magari realizzate similmente, da un falegname fidato.
Urban e Crossing, Misuraemme o Naos, Unifor (Cerri), o più abbordabile Dot, Kristalia (Graffeo/Bluezone).
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: libreria

Inviato: 04/01/15 22:08
da arkanoid
Grazie mille lot!!
L'idea di rivolgermi al falegname già la avevo, chiederò un preventivo.

Re: libreria

Inviato: 04/01/15 23:01
da lot
Segnalo il 'caso' del Capriata, Horm, magnifico tavolo di Carlo Cumini, realizzato (in versione fissa) in economia dal falegname della mia vicina: cioè, niente è impossibile, se si accede ai piani tecnici o se si forniscono bene dimensioni, spessori, foto o dettagli di costruzione.
E una libreria è ancora più semplice a realizzarsi di un tavolo, credo.... :idea:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: libreria

Inviato: 06/01/15 1:45
da arkanoid
informerò il forum della soluzione che adotterò....mi sembra il minimo dopo tanti consigli.
Purtroppo qualche anno fa gli artigiani in zona erano molti, adesso con la crisi molte piccole falegnamerie hanno chiuso, vedrò cosa potrò trovare.