Temperatura acqua consigliata su impianto a pavimento
Inviato: 04/01/15 18:39
Ciao a tutti, lancio un sondaggio per capire come vi siete regolati con la temperatura dell'acqua circolante nell'impianto di riscaldamento a pavimento. Chiaramente ci saranno delle regole di base, perciò chi le conosce (non per sentito dire magari...) e le scrive nel post sarà il benvenuto.
Il mio caso è di abitazione a due piani in classe A. due sistemi di riscaldamento, uno per piano dove di può impostare la temperatura in entrata.
Un termostato generale per piano ed uno specifico per i due bagni che però regolano solo lo scalda salviette, il pavimento infatti è gestito tutto assieme (4 in totale).
L'appartamento presenta pavimento in legno tranne che in uno dei bagni dove c'è del gres. Il legno è da 15mm incollato.
In questi giorni di temperature che vanno sotto lo zero nella mia zona ho trovato un ottimo compromesso regolando la temperatura in entrata a 38° (quella in uscita è a 31°) per avere 20.8° nelle stanze e 21° nei bagni.
I termostati accendono l'impianto alcune volte durante il giorno, qualcuno dice sia meglio che siano sempre accesi abbassando la temperatura dell'acqua in modo che circoli continuamente (con però maggiori consumi...) che dite?
Grazie per i contributi.
Il mio caso è di abitazione a due piani in classe A. due sistemi di riscaldamento, uno per piano dove di può impostare la temperatura in entrata.
Un termostato generale per piano ed uno specifico per i due bagni che però regolano solo lo scalda salviette, il pavimento infatti è gestito tutto assieme (4 in totale).
L'appartamento presenta pavimento in legno tranne che in uno dei bagni dove c'è del gres. Il legno è da 15mm incollato.
In questi giorni di temperature che vanno sotto lo zero nella mia zona ho trovato un ottimo compromesso regolando la temperatura in entrata a 38° (quella in uscita è a 31°) per avere 20.8° nelle stanze e 21° nei bagni.
I termostati accendono l'impianto alcune volte durante il giorno, qualcuno dice sia meglio che siano sempre accesi abbassando la temperatura dell'acqua in modo che circoli continuamente (con però maggiori consumi...) che dite?
Grazie per i contributi.