Pagina 1 di 1

Macchie su piano cottura Smeg

Inviato: 06/01/15 13:51
da coppetta
Salve,
ho da circa un anno un piano cottura Smeg.
Non riesco a togliere alcune macchie con i comuni prodotti... mi pare ce ne siano di due tipi:
- quelle "rossicce" sparse qua e là, che ogni tanto vedo spuntare
- quelle piccole, grigie, concentrate in una metà del piano cottura: queste ultime sono spuntate improvvisamente tutte insieme (quindi non so se sono legate a qualche specifico "incidente di cucina" avvenuto in un'occasione particolare)

C'è qualcosa che si può fare?
Grazie

Ecco le foto:
Immagine
Immagine

Re: Macchie su piano cottura Smeg

Inviato: 06/01/15 18:08
da andhhh
Ma hai provato anche con la pasta abrasiva ?

Re: Macchie su piano cottura Smeg

Inviato: 08/01/15 15:29
da schulz63
ho anch'io un problemino del genere (fortunatamente limitato a poche macchie del tipo "rosso" sembra ruggine ma forse è sugo "cotto", nell'intercapedine del fuoco grande a due corone, quindi non molto visibili)

La pasta abrasiva è qualcosa tipo la pasta inox della Franke?

Re: Macchie su piano cottura Smeg

Inviato: 08/01/15 18:21
da andhhh
NOn conosco nello specifico la pasta inox della Franke ma se è quella che penso io è la stessa che usano un po tutti.
Ci sono paste granulate lucidanti che si usano un po su tutti i materiali, anche la plastica e vanno molto bene.
Quelle macchie si possono in un modo o nell'altro eliminare.

Re: Macchie su piano cottura Smeg

Inviato: 09/01/15 9:03
da jnicola
la Franke ha una pasta in tubetti che serve per pulire ma non toglie le macchie, poi ce n'è una più forte e ruvida che dai su con la speciale spugnetta in dotazione, deve essere una pasta abrasiva. Con quella risolvi.

Re: Macchie su piano cottura Smeg

Inviato: 09/01/15 11:42
da schulz63
grazie a tutti!

ho visto, c'è la "crema inox Franke" in tubetto, e la "pasta inox Franke" in barattolo da 300g

cerco quest'ultima!

Cesare

Re: Macchie su piano cottura Smeg

Inviato: 09/01/15 13:40
da coolors
Situazioni di questo tipo sono nel 99,99% dei casi dovute a utilizzo di prodotti per la pulizia contenenti cloro o candeggina anche in contesti non necessariamente e immediatamente vicini al lavello o al piano cottura (molto spesso riguardano la vaporizzazione di prodotti per la pulizia dei pavimenti).

Altre volte sono invece legati ad acqua contenente sale non tolta ma lasciata a decantare oppure sempre acqua contenente particelle di ruggine (spesso invisibili, colpa quasi sempre delle tubature) sempre lasciati a decantare.

La pasta indicata da jnicola non è altro che una pasta polish (fatta per l'acciaio) che funziona in maniera molto simile a come funziona in carrozzeria. La si stende e poi, cotone idrofilo alla mano (o spugna) dovrebbe bastare parecchio olio di gomito :wink: