Pagina 1 di 2

Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 12/01/15 13:45
da Claustro
Dopo soli 3 anni non ne posso piu' del mio miscelatore Franke e ho deciso di cambiarlo.
Dato che in famiglia beviamo acqua del rubinetto vorrei essere sicuro di comprare un prodotto sicuro che non rilasci piombo cromo e affini. Una garanzia parziale potrebbe venie dall'acquistare un buon prodotto made in Italy, ma come riconoscerlo.
Un oggetto su cui avevo messo gli occhi è il Move di Nobile, qualcuno ne ha notizie?
Immagine

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 15/01/15 9:55
da Melo1980
posso farti una domanda così al volo? Ogni quanto tempo fai analizzare l'acqua che bevi dal rubinetto?

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 15/01/15 12:28
da elise
per un rubinetto le alternative sono ottone (con rame, zinco e, magari, piombo) o acciaio inossidabile (con nichel e cromo)... non è il metallo contenuto nella lega ad indicare la pericolosità...

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 15/01/15 20:48
da stephanenkov
Il problema sono le lavorazioni che fanno fare in cina, con saldature scadenti e guarnizioni peggiori.Molti marchi fanno produrre del tutto o in parte i loro prodotti in cina........
Se vuoi andare sul sicuro dovresti comperare un miscelatore tutto in acciaio inox e interamente realizzato in italia, mi viene in mente la ditta MINA oppure la A2F, ce ne sono certo altre. I costi non sono bassi.

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 15/01/15 21:25
da gina
Se vuoi un bel prodotto made in italy guarda Gessi

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 18/01/15 16:21
da kikko749
Ma il miscelatore FRANKE fa così schifo (costa anche 250E quello che hanno proposto a me) ?

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 18/01/15 16:31
da rossodicina
Ciao claustro, anch'io vorrei sapere coma mai ti trovi male con il Franke se posso, grazie!

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 21/01/15 19:11
da Claustro
- l'acqua del rubinetto non la faccio analizzare , mi fido dei controlli che fa l'acquedotto , piu' frequenti di quelli delle acque minerali

- con il franke mi trovo male per la posizione della leva del miscelatore e per il fatto che è già la seconda volta he mi sostituiscono la copertura in plastica del miscelatore perchè si scolorisce

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 21/01/15 19:19
da coolors
gina ha scritto:Se vuoi un bel prodotto made in italy guarda Gessi
Quoto! :wink:
Oltre al fatto che Gessi è uno dei fornitori di Franke per alcuni modelli di miscelatori per cui perchè non andare direttamente alla fonte?

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 22/01/15 13:48
da qsecofr
Penso che anche facendolo interamente in piombo non lo riscontreresti nell acqua di passaggio. .. troppo breve e scarso il contatto per avere problemi di inquinamento... ti preoccupi di 5cm di rubinetto e non di km di tubo comunale messo giù negli anni 60, di una cisterna con le pantegane annegate dentro e di idrovore sigillate chissà con che grasso/stoppa.

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 22/01/15 13:51
da coolors
Immagine

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 22/01/15 22:27
da Claustro
troppo breve e scarso il contatto per avere problemi di inquinamento
Io non ne sarei per nulla sicuro
http://www.ilsole24ore.com/art/economia ... 5715.shtml
http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/PADO ... 8176.shtml
E giusto per rimanere ad un livello basso basso
http://www.striscialanotizia.mediaset.i ... more17.flv

BTW
Il mio comune campiona l'acqua tre volte l'anno in diversi punti di raccolta per quartiere per quanti mi riguarda ho fatto il dosaggio del piombo appena trasferito in questa casa.fine..
Comunque questo thread non nasce per discutere su acqua in bottiglia vs acqua rubinetto....

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 23/01/15 10:32
da coolors
Articoli del 2011, 38.000 rubinetti contestati (e poi nient'altro) ovvero lo 0,00001% del mercato italiano. Parliamo del nulla.

Continuo a pensare, alla grande, che sia stra-corretto quanto scritto da qsecofr.

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 23/01/15 12:06
da Claustro
Parliamo di quello che ti puo' capitare se compri , come avevo pensato di fare io , un rubinetto su amazon. Se per te è parlare del nulla, bhe....ci metti un attimo a smettere di parlarne :-)

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 23/01/15 13:46
da coolors
Claustro ha scritto:....ci metti un attimo a smettere di parlarne :-)
Hai ragione, con l'utente Claustro non vale proprio la pena perder tempo.