Pagina 1 di 1
fissaggio mobili a parete con tasselli chimici
Inviato: 15/01/15 10:29
da tarina77
ciao a tutti,sto decidendo l'acquisto per una composizione Lago per il soggiorno..nellla scheda tecnica mi viene sottolineato che il fissaggio dei pensili a muro verrà effettuato con tasselli chimici.cosa significa di preciso?grazie!
Re: fissaggio mobili a parete con tasselli chimici
Inviato: 15/01/15 11:28
da rossodicina
Il fissaggio a chimici prevede che nel foro fatto a muro venga messa della "colla" bicomponente, poi viene inserito il tassello. Questo sistema consente di aumentare il carico che può sostenere il fissaggio.
Io a casa ho un soggiorno Lago fissato a muro ( proggramma 36e8), ma è fissato con tasselli normali e con le "lame".
Il primo montaggio me l'hanno fatto i montatori del negozio dove ho acquistato, in seguito ho fatto dei cambiamenti e ci siamo arrangiati senza problemi.
Chiedi spiegazioni in quanto per i tasselli chimici ci sono delle specifiche particolari, non possono essere fissati su qualunque muro.
Inoltre poi non è tanto semplice toglierli se decidi di cambiare qualcosa.
Re: fissaggio mobili a parete con tasselli chimici
Inviato: 15/01/15 11:39
da tarina77
grazie per la risposta..il muro a cui vanno fissati è stato coibentato..quindi c'è un cartongesso di 8 cm..inoltre non è che queste colle sono tossiche ecc.?
Re: fissaggio mobili a parete con tasselli chimici
Inviato: 15/01/15 11:58
da rossodicina
Secondo me devi segnalare al rivenditore il tipo di muro e chiedere spiegazioni, non accontentarti di risposte vaghe, piuttosto che vada a informarsi lui, che poi non ti trovi sorprese al montaggio.
Ripeto il mio soggiorno sta su da anni senza problemi e senza chimici, puoi vedere le foto sul primo messaggio di questa discussione
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p2349956
Per la tossicità direi che non ci sono problemi, forse a montaggio finito arieggia un po' .
Re: fissaggio mobili a parete con tasselli chimici
Inviato: 16/01/15 16:18
da il medico della casa
Il tassello chimico è un sistema di fissaggio che utilizza una resina chimica da iniettare all'interno del foro, affinchè questa possa creare una massa tale da realizzare un ancoraggio di forma. Normalmente si tratta di composti bicomponenti di resina poliestere insatura (UP) e catalizzatore, ma sono utilizzati anche i metacrilati (MA) ed altri composti a base di esteri vinilici, resi pastosi con l'aggiunta di cariche minerali in quarzo sferoidale. Vengono impiegate anche le resine epossidiche (EP), più prestanti, ma usate raramente a causa del loro costo elevato.
Sono molto adatte a realizzare degli ancoraggi ad elevata resistenza su tutti i tipi di supporto, compresi i mattoni forati.
La loro tossicità è piuttosto bassa, ed è dovuta prevalentemente alla liberazione di piccole quantità di stirene in fase di polimerizzazione, ovvero entro 15/45 min dalla posa.
Dopo l'indurimento le emissioni di composti tossici sono trascurabili.
Saluti
Re: fissaggio mobili a parete con tasselli chimici
Inviato: 17/01/15 0:50
da tarina77
Grazie. .sei precisissimo!!!
Re: fissaggio mobili a parete con tasselli chimici
Inviato: 17/01/15 20:35
da Olabarch
quindi avrai capito che su una parete in cartongesso non potrai mai metterli!
così come non potrai mai appendere nulla!
Re: fissaggio mobili a parete con tasselli chimici
Inviato: 18/01/15 16:00
da il medico della casa
Sul cartongesso gli ancoraggi, compresi quelli con le resine, non possono sopportare carichi verticali superiori ai 10 kg.
Saluti
Re: fissaggio mobili a parete con tasselli chimici
Inviato: 19/01/15 10:18
da tarina77
la parete di fissaggio è stata coibentata.quando è stato eseguito il lavoro,il cartongessista mi ha chiesto se avessi applicato mobili a parete e ovviamente ho risposto di si.quindi ha predisposto tutto affinchè potessi farlo..mi è anche costato di più..
Re: fissaggio mobili a parete con tasselli chimici
Inviato: 19/01/15 14:00
da Olabarch
Allora è diverso