Pagina 1 di 1

Re: Parquet prefinito in zona giorno

Inviato: 19/01/15 10:01
da parquet pro
ti suggerisco di utilizzare il tasto cerca, così a naso direi che sono argomenti ampiamente argomentati.

Re: Parquet prefinito in zona giorno

Inviato: 19/01/15 19:14
da rlupo77
Ciao, noi a casa nostra ( ristrutturata da poco) abbiamo posato del parquet prefinito, ad olio però. Ti garantisco che è delicato assai, e te lo dice uno davvero pignolo (non sai le madonne ai primi graffi :mrgreen: ). Ma ci si abitua.. anzi, i miei hanno parquet da 30 anni ed anche un po rovinato fa la sua bella figura.. se l'appartamento che vi piace è usato allora sarà già pieno di graffi..
Io cmq non mi faccio problemi a far togliere le scarpe agli ospiti 8) , che poi sono al 99% parenti o amici.

Re: Parquet prefinito in zona giorno

Inviato: 09/02/15 9:51
da marianno65
Anche noi abbiamo un noce americano oliato e devo dire che oliato e davvero fantastico! Scegliendo un´altra volta lo prenderei di nuovo oliato pero sicuramente cambierei il legno, prenderei rovere. Poi scegli tu se fai mettere le ciabatte…io sono dell’idea che il pavimento non è per guardarlo. Tra 20 anni lo levighi oppure lo cambi.

Re: Parquet prefinito in zona giorno

Inviato: 09/02/15 10:11
da parquet pro
marianno65 ha scritto:Anche noi abbiamo un noce americano oliato e devo dire che oliato e davvero fantastico! Scegliendo un´altra volta lo prenderei di nuovo oliato pero sicuramente cambierei il legno, prenderei rovere. Poi scegli tu se fai mettere le ciabatte…io sono dell’idea che il pavimento non è per guardarlo. Tra 20 anni lo levighi oppure lo cambi.
un filino pessimista se posso permettermi, oltretutto essendo oliato, se mantenuto correttamente, non va più alla fine. Poi è chiaro che se vi mettete sotto i piedi parquet con la parte nobile spessa 2,7mm (anche se di marche blasonate) non potete aspettarvi la stessa durata di un legno massello.

Re: Parquet prefinito in zona giorno

Inviato: 16/02/15 10:02
da marianno65
La parte nobile è di 4 mm…solo che da qualche parte secondo me è rovinato anche 2 mm. Poi con la levigatura non so cosa succede con i buchi. Cosa mi consiglia lei per la manutenzione? Manutenzione annuale? Olio?