Pagina 1 di 1

Progettazione zona giorno

Inviato: 18/01/15 18:42
da Chanel2011
Buonasera a tutti,
ho bisogno di un aiuto per la progettazione della mia futura casa.
Si tratta di una porzione centrale di cascinale di tipo piemontese.
La casa è disposta su tre piani.
Attualmente è composta da cucina, soggiorno e bagno al piano terra e due camere e bagno al primo piano.
Al secondo piano ci sono due stanze non abitabili catalogate come ripostiglio.
Il tutto è collegato da scala interna.
Immagine


Per prima cosa vi chiedo aiuto per la zona giorno.
Considerate il fatto che è completamente da ristrutturare e quindi non ci sono vincoli di scarichi, termosifoni, impianto elettrico ecc.. Mi piacerebbe fare cucina e soggiorno in un unico locale e ricreare il bagno (anche in una posizione diversa rispetto a dove si trova attualmente).
Ci sono parecchie aperture tra finestre e porte finestre, pensavo che forse sarebbe il caso di chiuderne un paio e magari ampliarne altre (se mi daranno i permessi per farlo) in modo tale da poter sfruttare meglio lo spazio.
L'ingresso e la maggior esposizione al sole sono sul lato giardino, il lato opposto rimane a nord.
Inserisco planimetria di come è attualmente il piano terra.
Immagine


Questa invece è la planimetri cancellando le pareti già esistenti.
Immagine


Grazie a tutti!!

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 18/01/15 20:01
da Olabarch
Alè!
Si tira giù tutto!!!!!
:lol: :lol: :lol:
Piuttosto.... com'è il tetto?
per eliminare strutture portanti (che magari non son state messe lì a caso...) è necessario che si capisca come sia quello che c'è ai piani superiori.
probabilmente il piano superiore è identico al primo, ma il tetto come va?
Dove appoggia?
Eliminare quella parete, si può senz'altro fare, però occorrono verifiche, calcoli e firma di un ing.

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 18/01/15 20:39
da Chanel2011
Abbiamo già chiesto a un geometra...
L'intervento si può fare, basta prendere le giuste precauzioni e inserire una putrella...
Nella prima foto che ho messo c'è la planimetria del primo piano.
Poi c'è un altro piano ancora, uguale identico...dopodichè soletta e tetto.

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 18/01/15 20:49
da Simonetta72
No, il geometra no... Ti prego!
Calcoli strutturali = scienze delle costruzioni = ing. abilitato

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 18/01/15 20:51
da Chanel2011
ok grazie seguirò il tuo consiglio...per non sbagliare :D

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 18/01/15 22:53
da Simonetta72
Brava! Più che il mio, segui quello di Olabarch che è una addetto ai lavori molto competente!