dorelan
Inviato: 19/01/15 13:40
Buongiorno a tutti e rieccomi..su suggerimento di materassi ferrara che mi faceva giustamente notare che indicare il prezzo di un dorelan non è significativo in quanto esistono tantissimi prodotti sono qui ora ad elencare le mie considerazioni in seguito alla visita in un dorelanbed che fino a fine mese sconta al 50 % tutti i prodotti (almeno in apparenza perchè ho provato un materasso da 2900 euro e mi piacerebbe sapere allora il prezzo reale qual'è
)
nube firm con fod fibersan 1040 euro molto sostenuto ma non l ho provato a dovere perche era in un letto tondo e la commessa diceva che era più duro anche per quello....
fisiology 101...1411 euro accogliente sì ma quanta fatica per girarsi!!e poi questa fodera fisiology che dicono si possa lavare quanto tempo ci mette ad asciugare, un mese?non è meglio una buona lastra in memory con una semplicissima fodera non imbottita che lavi quanto ti pare?
performa...ovvero quello che avevo provato l altra volta, costava 1600 euro ed aveva una fodera con su scritto my form...non male...al dorelan bed l ho provato nella versione con fodera fisiology, ottimo direi ma superava i 2000 euro...non c è che dire l alta densità si avverte e secondo noi soprattutto quando fai meno fatica a girarti sul fianco o stai seduto sul bordo del letto....(in merito a questa considerazione vorrei sapere se è un'osservazione corretta perchè noi profani, provenienti da un materasso a molle no comment, ci impegnamo al massimo per percepire le differenze tra prodotti tutti ottimi e magari sbagliamo...)
-fisiology 1301 con tecnologia twin...a noi è piaciuto molto, accogliente per la fodera imbottita, un attimo quando ti giri, possibilità di girarlo in estate perchè c è l'air (ma non si rovina la fodera se lo giro, io sapevo che i memory non si girano!!) e poi...le molle garantiscono maggior durata nel tempo rispetto al memory?
insomma siamo piu confusi di prima...per mio marito che soffre di ernia lombare dicono sarebbe più indicato un materasso tutto in memory..ma che mi dite del kuschelmed de luxe schiumato ad acqua? chi può farmelo provare tra modena e bologna?grazie a chi mi risponderà

nube firm con fod fibersan 1040 euro molto sostenuto ma non l ho provato a dovere perche era in un letto tondo e la commessa diceva che era più duro anche per quello....
fisiology 101...1411 euro accogliente sì ma quanta fatica per girarsi!!e poi questa fodera fisiology che dicono si possa lavare quanto tempo ci mette ad asciugare, un mese?non è meglio una buona lastra in memory con una semplicissima fodera non imbottita che lavi quanto ti pare?
performa...ovvero quello che avevo provato l altra volta, costava 1600 euro ed aveva una fodera con su scritto my form...non male...al dorelan bed l ho provato nella versione con fodera fisiology, ottimo direi ma superava i 2000 euro...non c è che dire l alta densità si avverte e secondo noi soprattutto quando fai meno fatica a girarti sul fianco o stai seduto sul bordo del letto....(in merito a questa considerazione vorrei sapere se è un'osservazione corretta perchè noi profani, provenienti da un materasso a molle no comment, ci impegnamo al massimo per percepire le differenze tra prodotti tutti ottimi e magari sbagliamo...)
-fisiology 1301 con tecnologia twin...a noi è piaciuto molto, accogliente per la fodera imbottita, un attimo quando ti giri, possibilità di girarlo in estate perchè c è l'air (ma non si rovina la fodera se lo giro, io sapevo che i memory non si girano!!) e poi...le molle garantiscono maggior durata nel tempo rispetto al memory?
insomma siamo piu confusi di prima...per mio marito che soffre di ernia lombare dicono sarebbe più indicato un materasso tutto in memory..ma che mi dite del kuschelmed de luxe schiumato ad acqua? chi può farmelo provare tra modena e bologna?grazie a chi mi risponderà