Pagina 1 di 1

Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 19/01/15 19:02
da Isabel7
Salve a tutti

avrei bisogno di un consiglio per il mio salone. Ho una stanza di 6 per 3 metri, divisa idealmente in due aere, nella prima c'è un divano in tessuto chiaro quasi bianco, stile moderno, di fronte metterò una madia in sospensione con cassetti L 1,80 m, televisione a parete e un pensile lungo e stretto (più o meno della stessa dimensione della madia) montato in maniera sfalsata rispetto alla madia.
Nella seconda zona invece c'è una libreria bianca che prende tutta la parete di fondo del salone (lato corto) e davanti (a fronte finestra) vorrei posizione un tavolo o una consolle attaccata a muro.
Come tavolo, vorrei mettere un tavolaccio di legno tipo lo Stoccolma di Alta Corte, anche la consolle sarebbe eventualmente con la stessa finitura.

Il mio stile è moderno, pulito, mi piace il bianco, ma allo stesso tempo mi piacciono i materiali naturali, i legni nobili, massello. E il gioco bianco/legno massiccio mi piace molto esteticamente.

Ora, mi piacerebbe avere un consiglio sulla scelta del tavolo/consolle, nel senso che la consolle mi permetterebbe di avere mezzo salone libero, con un tappeto in mezzo. E' allungabile fino a 3 metri, insomma è versatile, ma certo non fa l'effetto del tavolo, e dal momento che mi piacciono i tavolacci, staccherebbe un po' la monotonia del bianco. Per uno spazio come descritto che mi consigliate? Tavolo o consolle?

Ci sono due punti luce a soffitto, una in ciascun'area, se metterò il tavolo mi piacerebbe usare un lampadario con più punti luce in sequenza mentre nell'altra zona non saprei proprio. Idee?

Inoltre sono molto indecisa sul colore della madia e del pensile. Mi piacerebbe farne una bianca, e una color rovere come il tavolo/consolle ma le essenze saranno sicuramente diverse quindi mi lascia molto perplessa. Oppure tutto bianco, per cui avrei libreria/divano/mobili bianchi, e solo tavolo/consolle in legno.

Ho letto tutto d'un fiato il topic "Grezzo Tables", ad ogni modo si accettano consigli sui marchi per la scelta sia del tavolo che dei mobili.

Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano :)

PS/come pavimento parquet rovere naturale.

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 11:57
da rosdev
Sarebbe preferibile inserire foto dell'ambiente e una pianta in modo da rendersi conto degli spazi.
Gli elementi che intendi inserire (libreria bianca, tavolaccio) mi piacciono :D
Se gli spazi lo consentono personalmente preferirei inserire il tavolo ma per poter dare un giudizio, ripeto, occorre verificare :wink:

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 12:19
da grilu
quoto rosdev

avendo gli spazi, preferirei avere il tavolo. Bellissimo un tavolaccio, conviviale, invita al suo uso quotidiano :wink:
invece, un traffico aprire la consolle :shock: sposta di qua, sposta di là , prendi l'allungo, aggancia, rimetti a posto. :shock: io la lascerei sempre chiusa :mrgreen:

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 12:40
da gina
tavolo !! 8) :mrgreen:

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 13:46
da Viric
anche io voto per il tavolo...le consolle mi danno l'idea di qualcosa di "rimediato"..

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 14:57
da Lucy-Van-Pelt
Viric ha scritto:anche io voto per il tavolo...le consolle mi danno l'idea di qualcosa di "rimediato"..


Mica vero, le consolle sono mobili veri e propri, dato che esistono anche non allungabili.
Se in un ingresso o soggiorno hai una consolle non allungabile la trovi qualcosa di rimediato? :roll:
Ragionando così, allora, anche il tavolo allungabile è qualcosa di rimediato, no?

A parte gusti personali, la scelta tra tavolo o consolle secondo me dipende soltanto dallo spazio che si vuole avere normalmente a disposizione e la frequenza con cui si userebbe l'allungamento.

Per quanto riguarda le prolunghe e lo "scomodo" di doverle ogni volta cercare e tirarle fuori chissà da dove, ci sono consolle che hanno le prolunghe posizionate su un carrellino apposito, che puoi tenere a portata di mano in un ripostiglio, dispensa ecc. per non impazzire troppo. Oppure basta predisporre una mensola o altro spazio apposito in ripostiglio senza per forza rintanarle nell'angolo più recondito dela garge o della soffitta.

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 15:09
da Viric
forse non mi sono spiegata...allora diciamo che la consolle trasformabile in tavolo mi dà l'impressione di rimediato...oh, poi son gusti eh..

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 15:31
da gina
più che altro, visto che lo spazio per il tavolo c'è, non capisco che senso abbia lasciare mezza stanza vuota
oltretutto avere un bel tavolo invoglia a sedersi per scrivere, disegnare, lavorare, prendere un caffè...

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 17:34
da Isabel7
Grazie mille a tutti delle risposte!
Mi pare di capire che ci sia una netta prevalenza per il tavolo! La scelta della consolle era dettata dal fatto che si poteva lasciare un po' di spazio libero con un tappeto per i bambini e che in caso di cambio casa potesse essere più adattabile.
Ma il fascino del tavolaccio è un'altra cosa. Insomma sono davvero ancora tanto indecisa.

Per chi mi chiedeva dello spazio inserisco una foto di un disegno a matita..non mi odiate, ma non ho saputo fare di meglio.

Immagine

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 17:52
da gina
Bé i bambini crescono in fretta, vuoi mettere avere un grande tavolo per disegnare ritagliare giocare fare i compiti tutti insieme ?

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 18:14
da Lucy-Van-Pelt
Dal disegno vedo che di spazio per il tavolo ne hai abbastanza!
Se lo tieni un po' più spostato verso la libreria oppure messo per l'altro verso, secondo me ti resta anche un piccolo spazio giochi (ma sei sicura? Vorrebbe dire un gran caos fisso in salotto, ancora di più che senza il previsto spazio giochi...).

A questo punto sta solo a te decidere secondo il tuo gusto.

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 20/01/15 21:52
da Isabel7
Mi sa che mi state convincendo per il tavolo :)
E allora rilancio, secondo voi i mobili dei pensili di che colore farli? Bianco o cercare un'azienda che fa sia il tavolo sia i pensili?
Come vi dicevo a me piace molto il tavolo Stoccolma di Alta corte perchè ha due allunghe e arriva almeno a 2.50 partendo da 1,60. E' di profondità 90, anche se a me piacerebbe almeno 100 e dovrebbe essere tutto legno (o almeno così ricordo di aver letto).
Altre proposte di massello?

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 21/01/15 11:57
da Viric
Anche io mi sono innamorata dei "grezzo table" e ne sto cercando uno allungabile che sia ancora più grezzo dello Stoccolma!! Ho aperto un topic, ma nessuno mi ha risposto per ora :cry:
Personalmente opterei per pensili bianchi, forse abbinandoli della stessa essenza potrebbe avere un effetto un po' pesante..

http://www.secondolucy.com/2013/10/life ... rezzo.html

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 21/01/15 12:40
da Viric
In effeti sono molto belli, peccato che quelli allungabili partano quasi tutti (almeno quelli che piacciono a me) da 200 cm :cry:

Re: Tavolo o consolle? Consiglio su zona salone

Inviato: 21/01/15 18:19
da Viric
Si, ho visto, grazie...quel modello però non mi fa impazzire..