Pagina 1 di 1

Aumento di volumetria? E modifica forma del tetto?

Inviato: 26/01/15 17:45
da Niki206cc
Buongiorno a tutti,
sto valutando la ristrutturazione di una vecchia abitazione (che verrebbe abbattuta e ricostruita da nuovo per mantenere le distanze dai vicini) ma avevo un quesito: nel sottotetto abitabile (a doppia falda) al centro c'è un'altezza di circa 3,20mt mentre ai due lati perimetrali vi è un'altezza di soli 40cm.

La mia domanda è: se dovessi decidere di realizzare la nuova costruzione con un tetto a doppia falda più basso al centro ma più alto ai lati (in modo da recuperare il volume perso al centro ma sui lati), è possibile farlo? O sono obbligato a mantenere l'altezza della gronda laterale?

Potrei eventualmente cambiare forma del tetto (non farlo a doppia falda) o sono vincolato rispetto all'esistente?

Grazie a tutti
Nicola

Re: Aumento di volumetria? E modifica forma del tetto?

Inviato: 28/01/15 7:02
da Olabarch
come ti ha già illustrato benissimo sbazaars, devi rivolgerti ad un professionista che ti sarà consigliare per il meglio.
Ogni Comune ha il proprio regolamento edilizio e per noi è impossibile conoscerli tutti!
Se aggiungi che qui abbiamo competenza primaria anche su questioni di urbanistica ecc. puoi ben capire come questo mondo sia un ginepraio nel quale noi sguazziamo a volte con l'aiuto di avv.......

Riguardo ai vincoli dipende tutto dal reg. ed. e dalle legge urbanistica: da noi, p.es. possono importi una pendenza minima del tetto o il tipo di copertura (tegole marsigliesi, coppi, scandole), l'altezza del colmo, della gronda, l'altezza minima interna per l'abitabilità (1.50) e 1000 altri paletti.....

Re: Aumento di volumetria? E modifica forma del tetto?

Inviato: 28/01/15 10:30
da CAFElabstudio
sbazaars ha scritto:rivolgerti necessariamente ad un professionista (geometra) che ti dirà se quel tipo di variazione può essere supportata dalla struttura nel tempo.
mi chiedo se un geometra abbia gli strumenti e le conoscenze per prendersi la responsabilità di garantire una struttura portante.
Olabarch ha scritto: abbiamo competenza primaria anche su questioni di urbanistica ecc. puoi ben capire come questo mondo sia un ginepraio nel quale noi sguazziamo a volte con l'aiuto di avv.......

Riguardo ai vincoli dipende tutto dal reg. ed. e dalle legge urbanistica: da noi, p.es. possono importi una pendenza minima del tetto o il tipo di copertura (tegole marsigliesi, coppi, scandole), l'altezza del colmo, della gronda, l'altezza minima
Ci hanno fatto diventare dei burocrati :/

Re: Aumento di volumetria? E modifica forma del tetto?

Inviato: 28/01/15 10:39
da Olabarch
ovviamente no!..
d'altra parte pure gli ingegneri devono mangiare..... :wink:

Re: Aumento di volumetria? E modifica forma del tetto?

Inviato: 01/02/15 13:25
da Niki206cc
Grazie a tutti per i suggerimenti, vedrò di contattare un professionista che sappia rispondere al mio questo in base anche (e soprattutto :D ) ai vari vincoli!

Buona domenica
Nicola