Pagina 1 di 2

Problema ringhiera in vetro

Inviato: 27/01/15 16:51
da valendast
Ciao a tutti, spero di essere nel forum giusto.

Poco prima di Natale, ho fatto installare una ringhiera in vetro sulla scala della mia nuova casa, che prima ne era completamente priva.
Dopo aver constatato di persona presso conoscenti la bontà di alcuni lavori svolti dall'azienda (che poi ho scelto), ho deciso di procedere.

Ringhiera molto semplice: due parallelogrammi di doppio vetro temperato, in linea, sorretti da 4 borchie l'uno.

Dopo che i ragazzi mi montano i due vetri, noto un visibile disallineamento della parte superiore (il corrimano, per intenderci).
Nonostante loro dicessero che "ci può stare" e che "la normativa prevede uno scarto di qualche mm", su mia insistenza - e prima di pagare - hanno provveduto a portare un paio di borchie dal tornitore per limarle al fine di poter avere più gioco per la regolazione dei vetri una volta montati. Il giorno successivo tornano e mi allineano i vetri correttamente. Il giorno dopo vado a pagare e la segretaria mi fa notare di come i ragazzi avessero fatto due uscite e che secondo loro il riallineamento non era necessario (facendomi intendere di aver rotto le scatole, ecco).

Passano i giorni e le feste. Di ritorno dalla montagna noto di nuovo il dislivello tra i due vetri. Allego qualche foto scattata l'8 gennaio a indicare questo dislivello, che non posso fare a meno di notare ogni volta che salgo le scale. Premetto che il vetro è fondamentalmente estetico/di sicurezza e non funzionale alla salita. Raramente ci si aggrappa o appoggia.

http://s1167.photobucket.com/user/valen ... t=3&page=1

Ora, perché scrivo qui? Perché non sono un rompiscatole per natura, anzi... Lascio spesso (troppo) correre riguardo a certe cose, ma qui proprio non ce la faccio.

Siccome conosco bene questo sito e passano di qui sia persone più ferrate di me sia addetti ai lavori, volevo un vostro parere. Mettersi l'anima in pace o tornare alla carica? Possibile che esista una normativa per cui due lastre di vetro non allineate alla perfezione siano accettabili, considerata la natura del materiale?

Grazie a chi saprà fugare questo mio dubbio ;)

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 27/01/15 18:09
da 5amuel
non so darti una risposta tecnica ma condivido il tuo disappunto è davvero fastidioso da vedere.

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 28/01/15 6:47
da Olabarch
fai una foto ottima come quelle che hai già fatto, del sistema di fissaggio.

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 28/01/15 17:06
da valendast
Foto delle borchie di fissaggio aggiunte qui:

http://s1167.photobucket.com/user/valendast/library/

:)

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 28/01/15 17:28
da Olabarch
credo tu non possa fare nulla: i fori sono fuori asse e non serve fresare i sostegni puntuali anzi!

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 28/01/15 17:49
da valendast
Mmm. Quindi, in soldoni (letteralmente), mi devo tenere la ringhiera "cadente" così com'è?

Per prima cosa, farò venire nuovamente qui l'installatore a vedere di rettificare il tutto.

Ecco, nel caso in cui non riesca e, nonostante tutto, confermi la bontà del lavoro dal suo punto di vista, esiste un modo per effettuare una valutazione esterna e oggettiva e sottoporgliela? Sono carico come una bestia.

Thx :)

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 28/01/15 18:07
da Olabarch
la fresatura doveva essere nella parte inferiore del perno, altrimenti il vetro non potrebbe esser sollevato.
prova a verificare questa cosa innanzi tutto.
Poi, nell'ev. non si riesca a girare il perno (cosa possibile perchè non verrebbe stretto a sufficienza), l'unica è rifare i vetri con l'esatta posizione dei fori.
A meno che non siano i perni fissati a distanza differente rispetto a quelli del vetro precedente... Però tieni conto che in questi casi la misura viene presa per ognuno dei vetri, proprio per evitare situazioni come questa.
Ovviamente il vetro non lo puoi più toccare perchè è temperato e quindi non rimane che rifare il lavoro.

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 28/01/15 18:14
da valendast
I vetri hanno dei fori leggermente più ampi del perno delle borchie, per poter fare "fine tuning" (così mi hanno spiegato). Una volta individuata la corretta posizione, si stringono le borchie che, con la pressione, tengono i vetri.

Ora, tutto questo sulla carta è bellissimo. Fatto sta che questi vetri non si riescono ad allineare o comunque tendono a disallinearsi. Da qui il dubbio che o non siano stati stretti bene o che questo "fine tuning" non si è potuto fare perché la posizione relativa di borchie e fori nei vetri è già troppo al limite in una o più direzioni.

Che p***e :) (per la situazione, ovviamente!)

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 28/01/15 18:19
da Olabarch
tenderei per la seconda ipotesi

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 29/01/15 13:56
da edo
Cavoli una bellissima barriera montata male

anzi malissimo

pretenderei che fosse montata allineata

la soluzione spetta a chi monta

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 29/01/15 16:07
da valendast
Vista la "negazione dell'evidenza" da parte dell'installatore, dite che sia possibile richiedere una specie di perizia da terze parti?

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 29/01/15 16:15
da Olabarch
certamente!
però... facciamo 2 conti.. quelli della serva...
a quanto ammonta la fornitura?

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 29/01/15 16:42
da valendast
D'accordo, facciamoli.

Si vorrebbe dunque sapere quanto ho sborsato per il lavoro, giusto?
1.800 Euro.

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 29/01/15 16:55
da Olabarch
pensavo molto di più.....
In ogni caso: contatti un consulente specializzato (in tribunale trovi gli elenchi settore per settore), ti fai fare un preventivo per il suo intervento e poi valuti se dargli l'incarico o meno..... :wink:

Re: Problema ringhiera in vetro

Inviato: 29/01/15 17:20
da valendast
Il prezzo è buono, sì. Avevo fatto fare diversi preventivi e optai per questo, complice sia il prezzo sia la visione di lavori precedenti.

Vabbè, vediamo se riesco a risolvere con loro direttamente martellando come un demonio. L'idea di avviare un iter di perizie e burocrazia mi fa venire la nausea, ovviamente...