Storicamente è andata così: Pucci ha inventato la cassetta da incasso di alta qualità con vasca in rame e meccanica in ottone, Geberit ha proposto l'imitazione plasticona a basso costo ma di suo ha avuto il merito di introdurre il meccanismo a risparmio idrico, cosa che unitamente al basso costo l'ha resa la più venduta, Pucci si è dovuta poi adeguare introducendo anche lei una produzione a basso costo in plastica.
Lele.fiu dovrei metterlo sotto con la mia classe C e ripassarci in retromarcia, avendo lui paragonato una Mercedes a un plasticone
In soldoni, la cassetta incassata di qualità è solo la Pucci in rame, andando sul prodotto economico conviene restare su Geberit per la maggiore diffusione dei ricambi presso i punti vendita. Convengo però con Ciccio sulle migliori garanzie che offre Pucci sulla reperibilità a lungo termine, frutto di un impegno aziendale ben preciso, mentre per alcune Geberit della prima generazione è quasi impossibile trovare ricambi.
Le batterie Catis per cassetta esterna sono il miglior prodotto che possiamo trovare in commercio, tutta ghisa e ottone, il limite è lo scarico totale di anche 12 litri. Il problema non si pone se esiste un sistema di recupero dell'acqua piovana, per non sprecare una goccia di acqua potabile. Una ditta italiana ha però inventato una batteria chiamata Prohydro, compatibile con il sistema Catis (installabile anche in retrofit) ma dotata di uno speciale meccanismo per ottenere con un solo pulsante la possibilità di scarico parziale

. E' in plastica a differenza della Catis originale, ma l'accessibilità non pone troppi problemi di manutenzione e finora si hanno ottimi riscontri dopo circa 10 anni dall'uscita sul mercato.