Consigli su sostituzione serramenti e soglia marmo a Milano
Inviato: 29/01/15 11:47
Ciao a tutti,
questa primavera io e mia moglie vorremmo ristrutturare la nostra casa (abitazione anni 60) 3 piano a Milano sud, e tra i vari interventi sostituire anche i vecchissimi serramenti in legno monovetro.
La nostra più grande paura è che sostituendo gli attuali vecchi infissi pieni di spifferi, si possa generare condensa e quindi muffa. Considerando anche che le soglie di marmo sono in pessime condizioni e fanno da ponte termico procederemo con la loro sostituzione.
La ditta che farà i lavori toglierà completamente i vecchi serramenti, cassonetti ecc e sostituirà le soglie in marmo, ma non si occupa di serramenti e quindi devo rivolgermi ad un serramentista.
I serramenti da sostituire sono i seguenti:
2 Finestre 70x100 (esposte a Nord)
3 Finestre 120x157 (1 esposta ad Ovest e 2 ad Est)
1 Portafinestra 1 anta 80x247 (esposta ad Ovest)
1 Portafinestra 2 ante 120x247 (esposta ad Est)
1 Portafinestra 3 ante 180x247 (esposta ad Ovest)
Con relative tapparelle in alluminio coibentato (da rendere tutte motorizzate), cassonetti e zanzariere.
I serramenti esposti ad Ovest hanno sole da dopo pranzo in poi e d’estate si soffre il caldo.
La prima idea era quella di mettere serramenti in legno rovere sbiancato con esterno in alluminio bianco, ma visti i primi preventivi (€ 20-25k compresi di cassonetti, tapparelle motorizzate in alluminio e zanzariere) penso che ripiegheremo su un buon pvc.
Stiamo cercando di farci una cultura su spessore serramento, tipo vetri da usare, guarnizioni e soprattutto come interrompere il ponte termico della soglia di marmo oltre a dei serramenti validi abbiamo capito che quello che fa la differenza è il montaggio.
Non avendo amici/parenti che li hanno sostituiti di recente (ultimi 5 anni) e che ci possano consigliare, chiediamo cortesemente a voi un aiuto per quanto riguarda segnalazioni di validi installatori che operino su Milano e che:
- ci possa consigliare un buon serramento ;
- si coordini con la ditta che eseguirà i lavori in modo da interrompere il ponte termico dei marmi, magari con un telaio sul quarto lato in materiale isolante o altra soluzione;
- effettui un’istallazione a regola d’arte.
Chiediamo quindi un aiuto a chi ha avuto esperienze simili nella nostra zona. Grazie a tutti.
Gianni
questa primavera io e mia moglie vorremmo ristrutturare la nostra casa (abitazione anni 60) 3 piano a Milano sud, e tra i vari interventi sostituire anche i vecchissimi serramenti in legno monovetro.
La nostra più grande paura è che sostituendo gli attuali vecchi infissi pieni di spifferi, si possa generare condensa e quindi muffa. Considerando anche che le soglie di marmo sono in pessime condizioni e fanno da ponte termico procederemo con la loro sostituzione.
La ditta che farà i lavori toglierà completamente i vecchi serramenti, cassonetti ecc e sostituirà le soglie in marmo, ma non si occupa di serramenti e quindi devo rivolgermi ad un serramentista.
I serramenti da sostituire sono i seguenti:
2 Finestre 70x100 (esposte a Nord)
3 Finestre 120x157 (1 esposta ad Ovest e 2 ad Est)
1 Portafinestra 1 anta 80x247 (esposta ad Ovest)
1 Portafinestra 2 ante 120x247 (esposta ad Est)
1 Portafinestra 3 ante 180x247 (esposta ad Ovest)
Con relative tapparelle in alluminio coibentato (da rendere tutte motorizzate), cassonetti e zanzariere.
I serramenti esposti ad Ovest hanno sole da dopo pranzo in poi e d’estate si soffre il caldo.
La prima idea era quella di mettere serramenti in legno rovere sbiancato con esterno in alluminio bianco, ma visti i primi preventivi (€ 20-25k compresi di cassonetti, tapparelle motorizzate in alluminio e zanzariere) penso che ripiegheremo su un buon pvc.
Stiamo cercando di farci una cultura su spessore serramento, tipo vetri da usare, guarnizioni e soprattutto come interrompere il ponte termico della soglia di marmo oltre a dei serramenti validi abbiamo capito che quello che fa la differenza è il montaggio.
Non avendo amici/parenti che li hanno sostituiti di recente (ultimi 5 anni) e che ci possano consigliare, chiediamo cortesemente a voi un aiuto per quanto riguarda segnalazioni di validi installatori che operino su Milano e che:
- ci possa consigliare un buon serramento ;
- si coordini con la ditta che eseguirà i lavori in modo da interrompere il ponte termico dei marmi, magari con un telaio sul quarto lato in materiale isolante o altra soluzione;
- effettui un’istallazione a regola d’arte.
Chiediamo quindi un aiuto a chi ha avuto esperienze simili nella nostra zona. Grazie a tutti.
Gianni