godeas78 ha scritto:Ciao a tutti,
ho appena comprato casa completamente da ristrutturare (90 mq compreso terrazzo).
Secondo voi devo affidarmi ad un architetto?
Buongiono,
Olabarch fa l'avvocato del diavolo, in realtà chiamare l'architetto, l'ingegnere, il geometra non è affatto la stessa cosa.
Certo,
tutti e 3 possono timbrare la pratichetta burocratica, ma quella è solo carta, anche una scimmia ammaestrata potrebbe farlo.
Le somiglianze fra le 3 professioni si fermano lì.
Se ti serve soltanto uno che ti firma la pratica per scaricare dalle tasse i lavori scegli pure quello che ti costa di meno:
anche un neolaureato, magari aiuterai un ragazzo ai primi passi della sua carriera, ovviamente in cantiere non lo vedrai mai, non ti darà nessun aiuto con le imprese e dovrete fare tutto da soli.
Io però scrivo architetto, quindi, ragiono in termini di qualità del progetto e cura nella realizzazione;
Se invece ti aspetti che dopo la ristrutturazione la casa che hai comperato sia come quelle che vedi su Leonardo, outletarredamento.it, ecc.
se vuoi un professionista che ti consigli sugli spazi, sui colori, sui materiali, sulle finiture e su tutte le variabili che incorrono in una "semplice" ristrutturazione d'interni,
(ho provato ad contarle... mi sono fermato a 1350!)
allora ti serve un architetto.
Se la casa che hai comperato è un tipico appartamento anni 60-70-80
ma vorresti invece (stessa casa)
ti serve un architetto,
farlo con un professionista che non ha la giusta esperienza o uno che si limita a firmarti le carte vuol dire farlo da solo, e non è possibile, è impegnativo anche per noi che lavoriamo in team e con maestranze e fornitori "rodati"
Tieni conto che ad un certo punto l'appartamento è stato così
E veniamo alla questione economica
godeas78 ha scritto:
E quanto mi costerebbe?
Per risponderti non posso fare altro che parlare del mio lavoro, il progetto, come lo facciamo noi, ha tanti elementi, il progetto d'interni, quello esecutivo da consegnare in cantiere, lo schema dell'impianto elettrico, i disegni di dettaglio di bagni e cucine con tutte le schede tecniche dei sanitari, i progetti per i mobili su misura ecc
quindi il costo può variare da 1k euro per la sola burocrazia (della scimmia di cui sopra) ai 5/6k per un appartamento del taglio come il tuo a seconda delle richieste.
godeas78 ha scritto:
Inoltre secondo voi è necessario predisporre un capitolato? In questo caso chi potrebbe redigerlo e quanto mi costerebbe?
Certo che si!
Per costare costa poco ma è uno dei documenti più importanti per dialogare con l'impresa, noi adottiamo un documento che abbiamo scritto assieme al legale in cui contratto e capitolato descrittivo dei lavori sono tutt'uno.