Acquisto rete (Morfeus, Dorelan, Ideare/Sogno Veneto)
Inviato: 09/02/15 14:18
Salve a tutti,
ho già scelto il materasso (Morfeus Opera, versione matrimoniale), ma sono fortemente in dubbio sulla rete (versione fissa).
Di pareri sulle reti della Morfeus non ne trovo quasi nessuno, solo uno dell’utente billy87 riguardo la Next Extra, la quale, dopo circa 6 mesi di utilizzo, “…si presenta come nuova tranne la doga corrispondente alla zona spalle, leggermente più appiattita”. Oltretutto sul sito e nel catalogo, non è specificata l’essenza del legno che compone il multistrato delle loro reti. L’azienda, contattata da me a tal proposito, non ha risposto nel merito. Dal certificato che Morfeus allega ai propri materassi, nella sezione delle caratteristiche minime che una rete deve avere affinché non decada la garanzia sul materasso, si legge che “…la doga deve essere in legno multistrato evaporato di faggio in spessore minimo 8 mm”. Ne deduco quindi che, per coerenza, almeno le doghe delle loro reti siano in faggio.
Tra la Ecos e la Syra Extra non c’è un grande divario di prezzo, con la differenza che la prima presenta doghe ad assorbimento differenziato per la zona spalle e, avendo le sospensioni (delle doghe) sopraelevate rispetto al traverso centrale, crea meno problemi al materasso in tale area. Ho anche chiesto all’azienda circa la compatibilità della suddetta rete col materasso Opera (poiché nei loro cataloghi non è tra quelle consigliate per i materassi a molle indipendenti), e mi è stato risposto che “la rete Ecos va molto bene”.
Il rivenditore a cui ho fatto visita ha come altri marchi Dorelan, Ideare/Sogno Veneto e Tancredi (quest’ultima non l’ho mai sentita nominare).
In casa Dorelan ho adocchiato la Dogapiù e la Sistem, della quale però non è specificato il materiale in cui sono fatte le sospensioni delle doghe; ho contattato più volte l’azienda, che però non si è degnata neanche di rispondermi.
Per quanto riguarda Sogno Veneto, oltre la Tao 68, c’è una vasta scelta per le anatomiche, Aura, Argeste, Riposella, Alisei. Proprio perché ci sono ancora altri modelli oltre quelli che vi ho segnalato (anche nel catalogo Ideare), non so quale è più adatta al materasso da me scelto (per me può bastare l’Aura).
Non so se può servire, vi do il mio peso e la mia altezza, 84 kg x 1.80 m, e preferisco dormire di lato. Attualmente sono orientato per l’Aura di Sogno Veneto, ma sono aperto ad ogni soluzione.
Ringrazio anticipatamente tutti, anche solo chi ha avuto la pazienza di leggere fino a qui.
ho già scelto il materasso (Morfeus Opera, versione matrimoniale), ma sono fortemente in dubbio sulla rete (versione fissa).
Di pareri sulle reti della Morfeus non ne trovo quasi nessuno, solo uno dell’utente billy87 riguardo la Next Extra, la quale, dopo circa 6 mesi di utilizzo, “…si presenta come nuova tranne la doga corrispondente alla zona spalle, leggermente più appiattita”. Oltretutto sul sito e nel catalogo, non è specificata l’essenza del legno che compone il multistrato delle loro reti. L’azienda, contattata da me a tal proposito, non ha risposto nel merito. Dal certificato che Morfeus allega ai propri materassi, nella sezione delle caratteristiche minime che una rete deve avere affinché non decada la garanzia sul materasso, si legge che “…la doga deve essere in legno multistrato evaporato di faggio in spessore minimo 8 mm”. Ne deduco quindi che, per coerenza, almeno le doghe delle loro reti siano in faggio.
Tra la Ecos e la Syra Extra non c’è un grande divario di prezzo, con la differenza che la prima presenta doghe ad assorbimento differenziato per la zona spalle e, avendo le sospensioni (delle doghe) sopraelevate rispetto al traverso centrale, crea meno problemi al materasso in tale area. Ho anche chiesto all’azienda circa la compatibilità della suddetta rete col materasso Opera (poiché nei loro cataloghi non è tra quelle consigliate per i materassi a molle indipendenti), e mi è stato risposto che “la rete Ecos va molto bene”.
Il rivenditore a cui ho fatto visita ha come altri marchi Dorelan, Ideare/Sogno Veneto e Tancredi (quest’ultima non l’ho mai sentita nominare).
In casa Dorelan ho adocchiato la Dogapiù e la Sistem, della quale però non è specificato il materiale in cui sono fatte le sospensioni delle doghe; ho contattato più volte l’azienda, che però non si è degnata neanche di rispondermi.
Per quanto riguarda Sogno Veneto, oltre la Tao 68, c’è una vasta scelta per le anatomiche, Aura, Argeste, Riposella, Alisei. Proprio perché ci sono ancora altri modelli oltre quelli che vi ho segnalato (anche nel catalogo Ideare), non so quale è più adatta al materasso da me scelto (per me può bastare l’Aura).
Non so se può servire, vi do il mio peso e la mia altezza, 84 kg x 1.80 m, e preferisco dormire di lato. Attualmente sono orientato per l’Aura di Sogno Veneto, ma sono aperto ad ogni soluzione.
Ringrazio anticipatamente tutti, anche solo chi ha avuto la pazienza di leggere fino a qui.