Pagina 1 di 2

Scelta parete doccia

Inviato: 18/02/15 10:20
da laVale
Ciao a tutti!
Sto cercando una parete doccia per una (anzi, due) docce in nicchia.
Prima ancora di scegliere il modello, sono disorientata sulla scelta dei materiali:

il telaio: nella maggior parte dei casi sono in alluminio, ma un venditore mi ha detto che quelli in alluminio si scassano/rovinano rapidamente, va scelto un telaio in inox che è più resistente, ma molto più costoso.

il vetro: io avrei scelto il vetro trasparente, o al limite satinato/acidato ma in maniera uniforme, invece in giro ho visto solo box serigrafati con righe, quadretti, disegni strani che non mi piacciono.
Secondo voi un vetro trasparente (e liscio) è molto più "sporchevole" (penso che il problema sia sostanzialmente il calcare, sono a Milano e ce n'è moltissimo) di uno acidato? e di uno "a buccia d'arancia" (in molti negozi sostenevano essere il top, ma a me proprio non piace).
Oppure mi hanno proposto, ma non era visibile, il "cristallo piumato", e non ho idea di che tipo di finitura sia.

Trattamento anticalcare: ho visto che molti vetri hanno questo trattamento anticalcare. Nella vostra esperienza è efficace?
Ho letto che non bisogna assolutamente pulirlo con detergenti aggressivi nè anticalcare, altrimenti si danneggia.

In pratica, tutto quello che vi viene in mente per scegliere un box/parete doccia, mi sarà molto utile!

Grazie mille!

Vale

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 18/02/15 13:09
da sailgiulia
Seguo con interesse...
:wink:

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 18/02/15 15:36
da EVELINE
Ciao, io a casa mia (doccia in nicchia) ho il cristallo piumato...una bomba!!non si vede il calcare, basta pulirlo per bene una volta alla settimana (ah io vivo sola, non so se più docce influiscono :roll: ) Tutti quelli che hanno il trasparente maledicono il giorno in cui l'hanno scelta..appunto perché già dopo una doccia non è più perfetta

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 20/02/15 13:17
da Damiano7
Io ho il box doccia con vetro trasparente e , se hai l'accortezza di passare un panno in microfibra quando esci, non da problemi"estetici" di gocce.
Il telaio è in alluminio e dopo 10 anni non ha nessun problema.
Il trattamento anticalcare è molto utile ma ricorda che non è eterno dopo qualche anno, lavando la doccia, perde funzionalità.
Una cosa che invece devi valutare bene, secondo me, sono le guarnizioni, in particolare della porta.
Io le ho in silicone ma dopo poco tempo si erano rovinate.
È il punto più delicato non tanto perché possa perdere acqua ( molto difficile) ma per l'aspetto estetico
Spero su questo punto qualcuno possa dare dei consigli!
La prossima doccia vorrei farla aperta senza porta, misura 160x90 h190 spero bast per non bagnare il bagno con gli schizzi :D

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 20/02/15 13:22
da laVale
Grazie mille per le vostre risposte!
Damiano7 ha scritto: Una cosa che invece devi valutare bene, secondo me, sono le guarnizioni, in particolare della porta.
Io le ho in silicone ma dopo poco tempo si erano rovinate.
È il punto più delicato non tanto perché possa perdere acqua ( molto difficile) ma per l'aspetto estetico
molto interessante!
Ma tu quindi come hai provveduto?
hai tenuto le "vecchie" guarnizioni, solo "più bruttine"?

Quali materiali, in alternativa al silicone, mi consigliate di guardare?

Grazie ancora!

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 20/02/15 15:42
da Damiano7
No purtroppo
Con tanta pazienza le ho tolte con l'aiuto di un cutter e ora sono senza , l'anta in vetro "appoggia" da chiusa contro il telaio in alluminio

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 20/02/15 15:44
da laVale
ok, grazie.
Ma così non gocciola fuori?

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 20/02/15 16:10
da Lucy-Van-Pelt
Io ho il vetro trasparente ormai da quasi due anni e mi trovo molto bene.
Anche io vivo sola e prima di uscire dalla doccia passo un panno per asciugare un po', almeno il grosso.

Per me è meglio il vetro trasparente di quello satinato. Quelli con disegni e il cristallo piumato non li conosco, ma dove abitavo prima avevo il vetro satinato e non riuscivo ad averlo senza aloni/macchie ecc.

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 23/02/15 15:44
da laVale
Grazie ancora!
Altra domanda: ma il "cristallo piumato" e il "cristallo a buccia d'arancia" sono la stessa cosa?

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 24/02/15 13:09
da mikiglass
Vetro trasparente, niente trattamento anti-calcare (come suggerito prima basta passare subito un panno finita la doccia) e direi anche senza telaio...........
se il piatto è da 120cm, una scorrevole senza telaio è la soluzione perfetta per tenuta acqua praticamente senza guarnizioni.
Per piatti più piccoli si passa alle battenti (senza telaio, ma in questo caso devi mettere un po' di guarnizioni): come detto ancora prima le guarnizioni sono antiestetiche al massimo, si rovinano e si sporcano/ingialliscono rapidamente.
Dove è possibile consiglio sempre scorrevole, la differenza di costo con una battente e poi tutto risparmio sui costi di sostituzione delle guarnizioni.

A casa mia anche le soluzioni battente senza telaio sono senza guarnizioni, tollero che esca un po' d'acqua, tanto c'è tappetino che la assorbe fuori dalla doccia.

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 24/02/15 13:13
da mikiglass
Damiano7 ha scritto:La prossima doccia vorrei farla aperta senza porta, misura 160x90 h190 spero bast per non bagnare il bagno con gli schizzi :D
concordo, sono le più semplici e belle

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 24/02/15 17:10
da camalyca
Scusae se mi intrometto ma sono un pó confusa sulla questione porte da docci :roll: .
A me un rivenditore a sconsigliato quelle scorrevoli perchè sostiene che ci vuole più manutenzione, è più difficile da pulire rispetto a quelle a battente, ora qui leggo, quasi il contrario :?:
Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio?

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 25/02/15 16:49
da mikiglass
camalyca ha scritto:Scusae se mi intrometto ma sono un pó confusa sulla questione porte da docci :roll: .
A me un rivenditore a sconsigliato quelle scorrevoli perchè sostiene che ci vuole più manutenzione, è più difficile da pulire rispetto a quelle a battente, ora qui leggo, quasi il contrario :?:
Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio?
forse per le docce con telaio.....io parlavo di docce senza telaio....se non c'è telaio da pulire c'è praticamente solo il vetro (eccetto le poche parti metalliche di movimento), quindi tra battente o scorrevole cambia poco....
per manutenzione non so cosa si intenda.....di nuovo può riguardare il mantenimento del telaio, al max le guarnizioni... su una scorrevole con telaio può riguardare i pattini di scorrimento (ma prima di 10 anni ho dubbi che si rovinino).
Senza telaio la battente rispetto alla scorrevole può richiedere una registrazione magari dopo qualche anno (se la porta è particolarmente grande e pesante).

Dal 2004 ho presente 1 solo intervento di sistemazione dopo circa 2 anni dalla posa, e su una battente.

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 26/02/15 15:12
da tligo3
ciao,
noi abbiamo una parete vasca della Vismara con il cristallo con finitura bronzo. Dopo la doccia passiamo un pannetto in microfibra e ogni tot l'anticalcare. Sara' per l'asciugatura dopo ogni uso o per l'effetto bronzo ma le macchie non si vedono proprio. I profili sono in alluminio e dopo cinque anni di uso di quattro persone sono ancora perfetti.

Re: Scelta parete doccia

Inviato: 10/03/15 16:24
da AndreaToma
quasi la totalità dei box doccia in commercio ha il telaio in alluminio. Ciò che cambia per la robustezza è lo spessore e la qualità dell'alluminio usato.

Il vetro trasparente o satinato ha lo stesso comportamento al calcare. Si vede! a meno che non passiate un panno o un tira acqua finita la doccia.

Il trattamento antigoccia ha una durata che varia con l'utilizzo e la pulizia. Non va aggredito con viakal o similari altrimenti sparisce in poco tempo.

Ci sono prodotti appositi per la pulizia del box doccia forniti da un rivenditore di fiducia