Pagina 1 di 1

che tipo di caldaia mettere su impianto a termosifoni

Inviato: 21/02/15 10:51
da dariotoby
Abito in Sicilia a Caltanissetta ho ristrutturato tutta casa ho fatto impianto termico nuovo di rame e termosifoni nuovi della Global modello Vox.
La caldaia attualmente e vecchia quella che era montata da anni.
Ora attualmente funziona l'impianto e la caldaia.
Ma avevo pensato di sostituirla comunque e mettere una a condensazione per sfruttare il contributo del 65%.
Ho fatto un giro e qualcuno mi ha detto che la caldaia a condensazione funziona al meglio con l'impianto a pavimento, e che invece con l'impianto a termosifoni non darebbe lo stesso beneficio di risparmio.
Sinceramente non pensavo questa cosa. Invece l'idraulico che mi ha fatto l'impianto me la propone lo stesso dicendo che il risparmio si ha lo stesso.
Volevo consigli da parte vostra.
Se lasciare questa caldaia montata non mi ricordo la marca e modello.
Cambiare con una normale a doppio scambiatore ho visto che ci sono in giro anche a 500€ tipo Ariston non so se sono buone.
Ho mettere comunque quella a condensazione circa 1200€ la marca è Sime

Re: che tipo di caldaia mettere su impianto a termosifoni

Inviato: 02/03/15 22:38
da Dado84
Anche a me han detto la stessa cosa e ho optato x una tradizionale ad alto rendimento.
Cmq se ristrutturi la caldaia non a condensazione è detraibile al 50% salvo modifiche alla legge. (Io l'ho montata l'anno scorso...)

Re: che tipo di caldaia mettere su impianto a termosifoni

Inviato: 03/03/15 18:30
da salvo72
La caldaia a condensazione funziona 'in condensazione' solo se la temperatura dell'acqua è bassa, meno di 50°C.
Un impianto a termosifoni, di solito, è progettato per temperature più alte, quindi, almeno nei momenti di maggior fabbisogno termico, la caldaia a condensazione rende come una tradizionale.
Pero', se installi una climatica, questa ti abbassa la temperatura dell'acqua quando il fabbisogno è basso, quindi nelle mezze stagioni, il risparmio ce l'hai.

Re: che tipo di caldaia mettere su impianto a termosifoni

Inviato: 05/03/15 16:23
da roby267
Ciao,
Salvo, cosa intendi per una caldaia climatica?
Tra u po dovrei fare anch'io l'impianto termico/idraulico nuovo e quindi stavo per prima vedendo che tipo d'impianto istallare, se a pavimento o tradizionale, e poi la scelta della caldaia.
Per la marca avendo già avuto una Immergas che per circa 15 anni non mi ha dato nessun problema opterei per questa ma anche io avevo il problema su quale tipo da scegliere, problema che poi mi ha risolto il venditore; in base alle nuove normative se non si ha una canna fumaria per i fumi della caldaia è obbligatorio metterne una a condensazione, dunque per il mio caso la scelta sarà su quest'ultima. Ora anche a me hanno detto che quella a condensazione in realtà era nata per un impianto a pavimento e che se usata con l'impianto a termosifoni il risparmio in pratica spariva quasi del tutto. Per il modello della Immergas mi era stata proposta la Eolo, un modello fatto nuovo per la cantieristica, non ha una estetica accattivante, niente display digitale ( meglio così ) ma solo meccanica, il più semplice possibile.Il costo si aggira intorno alle 850 euro, che a confronto della sorella Vitrix, 1350, sono un bel po.
Per l'impianto è sempre il rame la scelta primaria o nel frattempo c'è qualche altro materiale migliore e magari, visto il costo dell'oro rosso, più economico?

Re: che tipo di caldaia mettere su impianto a termosifoni

Inviato: 05/03/15 17:36
da salvo72
chiedo scusa: mi è rimasta una 'sonda' nella penna: una sonda climatica.

Re: che tipo di caldaia mettere su impianto a termosifoni

Inviato: 06/03/15 10:14
da roby267
Il problema non si potrebbe risolvere anche parzialmente con le valvole termostatiche le quali se non erro dovrebbero essere obbligatorie almeno per gli impianti nuovi per i quali deve essere rilasciata la certificazione?